Attore francese (Philippeville, Algeria, 1896 - Suresnes, Parigi, 1963), esordì nel 1921 al teatro Antoine; nel 1937 costituì una propria compagnia dedicandosi con successo a un repertorio classico e romantico. [...] schermo dal 1921, tra le sue numerose interpretazioni si ricordano: Jocelyn (1923); Le joueur d'échecs (1927); Le capitaineFracasse (1929); L'Atlantide (1932); Les croix de bois (1932); Crime et châtiment (1935); Mademoiselle Docteur (1937); Carnet ...
Leggi Tutto
Marais, Jean (propr. Villain-Marais, Jean Alfred)
Bruno Roberti
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Cherbourg l'11 dicembre 1913 e morto a Cannes l'8 novembre 1998. La perfezione dei tratti [...] conte di Montecristo) di Robert Vernay, da La Tour, prends garde! (1958; Agli ordini del re) di Georges Lampin a Le capitaineFracasse (1961; Capitan Fracassa) di Pierre Gaspard-Huit, fino a Le masque de fer (1962; L'uomo dalla maschera di ferro) di ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] ; il film diretto e interpretato da Vittorio Gassman nel 1957). Numerosi i film tratti dal romanzo di Th. Gautier Le capitaineFracasse: comparve per la prima volta sullo schermo nel 1909; vi ritornò nel 1919 e nel 1928, con la regia, rispettivamente ...
Leggi Tutto
Gance, Abel
Edoardo Bruno
Regista, teorico del cinema, attore e sceneggiatore francese, nato a Parigi il 25 ottobre 1889 e morto ivi il 10 novembre 1981. La sua concezione del cinema, di grande importanza [...] Rinascimento italiano, Un grand amour de Beethoven (1936; Un grande amore di Beethoven), interpretato da Harry Baur, e Le capitaineFracasse (1942; La maschera sul cuore), dal romanzo di Th. Gautier, interpretato da Assia Noris, G. si dedicò ancora ...
Leggi Tutto
GERZFELD, Anastasija Noris von (Assia Noris)
Claudia Campanelli
Figlia di Nicola, un ufficiale tedesco che aveva adattato alla pronuncia russa il suo cognome nobiliare Herzfeld, e di Maria Prodaiko, [...] italiano degli anni Trenta, la fortuna della G. cominciò a declinare rapidamente.
Girò ancora due pellicole in Francia (Le capitaineFracasse, Le voyageur de la Toussaint) e un film di esito infelice (Che distinta famiglia!) con Bonnard, il regista ...
Leggi Tutto
Honegger, Arthur Oskar
Marta Tedeschini Lalli
Compositore svizzero, nato a Le Havre il 10 marzo 1892 e morto a Parigi il 27 novembre 1955. Esponente del gruppo dei Sei, che si riunì negli anni Venti [...] per l'occasione. H. realizzò per Gance anche le musiche di La roue (1923; La rosa sulle rotaie) e Le capitaineFracasse (1943; La maschera sul cuore). Negli anni Trenta, un'altra occasione di ricerca e innovazione fu costituita dalle musiche per il ...
Leggi Tutto
Noris, Assia
Francesco Costa
Nome d'arte di Anastasia Noris von Gerzfeld, attrice cinematografica, nata a San Pietroburgo il 26 febbraio 1912, da padre tedesco e madre ucraina, e morta a Sanremo il [...] un ruolo a lei poco congeniale. Al suo declino contribuirono alcune scelte poco fortunate, come il film francese Le capitaineFracasse (1942; La maschera sul cuore) di Abel Gance o il fallimentare La peccatrice bianca (1949) di Goffredo Alessandrini ...
Leggi Tutto