In anatomia umana, canale o vaso di calibro ridottissimo.
C. sanguiferi Costituiscono una fitta rete intercalata tra le terminazioni delle arteriole e le radici delle venule. Hanno calibro assai esile: [...] biliari.
C. linfatici I vasi che formano le reti linfatiche iniziali.
L’osservazione microscopica dei c. ( capillaroscopia), mediante il capillaroscopio o anche con un comune microscopio, viene effettuata in vivo su piccoli vasi (al di sotto dei 500 ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] un corpo in movimento riflette la luce con una frequenza diversa da quella di emissione la metodica, complementare alla capillaroscopia, permette di misurare il flusso ematico in qualsiasi zona della cute.
d) Colorimetria e spettrofotometria. Con la ...
Leggi Tutto
capillaroscopia
capillaroscopìa s. f. [comp. di capillare e -scopia]. – Osservazione microscopica dei vasi capillari, praticata abitualmente sulla cute che riveste la radice delle unghie, mediante il capillaroscopio o un comune microscopio.
capillaroscopio
capillaroscòpio s. m. [comp. di capillare e -scopio]. – Particolare tipo di microscopio, eventualmente fotografico, per lo studio dei vasi capillari.