capillaritacapillarità [Der. di capillare] [FML] Complesso di fenomeni che si verificano, in apparente contrasto con le ordinarie leggi della statica dei liquidi, nei tubi capillari, nei quali la superficie [...] libera di un liquido non risulta piana, tendendo a configurarsi all'incirca come una calotta sferica (detta menisco), concava o convessa a seconda della natura del liquido e delle pareti del tubo e precis. ...
Leggi Tutto
elettrocapillarita
elettrocapillarità [Comp. di elettro- e capillarità] [FML] Capillarità dovuta alla variazione di tensione superficiale tra due liquidi conduttori a contatto, per es. mercurio e un [...] acido diluito, sotto l'azione di una differenza di potenziale elettrico applicata fra i due liquidi. L'e. è sfruttata, per es., nell'elettrometro capillare di Lippmann ...
Leggi Tutto
elettrocapillarità L’insieme dei fenomeni di capillarità dovuti alla variazione di tensione interfaciale tra due liquidi conduttori a contatto, per es., mercurio e un acido diluito, sotto l’azione di una [...] differenza di potenziale applicata fra i due liquidi.
Curva elettrocapillare Curva che fornisce la variazione della tensione interfaciale metallo-soluzione al variare del potenziale del metallo; può essere ...
Leggi Tutto
capillare
capillare [agg. Der. del lat. capillaris, da capillus "capello" e quindi "sottile come un capello"] [FML] Innalzamento c.: v. interfacce tra fasi fluide: III 267 e. ◆ [FML] Pressione c.: v. [...] idrodinamica chimico-fisica: III 156 a. ◆ [FML] Tubo c. ( o capillare s.m.): tubo di piccolo o piccolissimo diametro, in cui si manifestano quei fenomeni detti appunto di capillarità. ...
Leggi Tutto
innalzamento
innalzaménto [Der. di innalzare, comp. di in- e alza(re), "atto ed effetto dell'innalzare, del rendere più alto"] [ALG] I. a potenza: l'indicazione o l'effettuazione della potenza di una [...] . ◆ [FML] I. capillare: l'aumento spontaneo della quota del pelo libero di un liquido in un tubo sottile rispetto a quella che dovrebbe essere se non intervenissero fenomeni di capillarità. ◆ [ALG] I. di un indice: v. varietà riemanniane: VI 500 f. ...
Leggi Tutto
menisco
menisco [(pl. -chi) Der. del gr. menískos "lunetta"] [ALG] Nome di alcune figure geometriche: (a) la parte di piano determinata da due cerchi secanti (v. fig.); (b) il solido ottenuto facendo [...] , ecc.). ◆ [FML] La superficie libera di un liquido in un recipiente a sezione circolare quando siano sensibili fenomeni di capillarità, assimilabile a un m. piano-sferico in tubi ad asse verticale, concavo oppure convesso a seconda che il liquido ...
Leggi Tutto
Adesione
Leonardo Silvestri
Il fenomeno per cui due oggetti messi a contatto, si attraggono reciprocamente e hanno la tendenza a restare attaccati l'uno all'altro è chiamato adesione, o, se interessa [...] è facile che si stabilisca un contatto molecolare che rende l'adesione molto intensa; ne sono una dimostrazione i fenomeni di capillarità, o il fatto stesso che i liquidi bagnano i solidi. Per la maggior parte, gli adesivi utilizzati comunemente nell ...
Leggi Tutto
coesione
coesióne [Der. del part. pass. cohaesus del lat. cohaerere "essere strettamente uniti"] [FML] Proprietà dei corpi di resistere, più o meno intensamente, a ogni azione che tenda a staccarne una [...] fisiologia vegetale e ancor oggi molti aspetti della questione attendono una spiegazione. Esclusi contributi apprezzabili di capillarità e pressione osmotica, il fenomeno nelle sue linee generali viene tuttavia oggi spiegato come effetto risultante ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] dei continui: III 697 c. ◆ [TRM] O. di calore: lo stesso che o. termica (v. oltre). ◆ [MCF] O. di capillarità: lo stesso che o. capillari (v. sopra). ◆ [ELT] O. di carica spaziale: v. diodi a stato solido per microonde: II 205 e. ◆ [FPL] [GFS ...
Leggi Tutto
capillarita
capillarità s. f. [der. di capillare]. – 1. Complesso di fenomeni che si verificano, in apparente contrasto con le ordinarie leggi della statica dei liquidi, nei tubi capillari, nei quali la superficie libera di un liquido non...
capillaria
capillària s. f. [lat. scient. Capillaria, der. del lat. capillus «capello»]. – In zoologia, genere di vermi nematodi comprendente specie parassite di diversi roditori, e alcune anche dell’uomo (v. capillariasi).