Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] dell'assorbimento o teoria meccanica. - Le fibre agirebbero da corpi porosi e la tintura avverrebbe per capillarità. La soluzione del colorante, penetrando attraverso la membrana delle cellule, vi resterebbe imprigionata meccanicamente. Questa teoria ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] area minima (v. fig. A e B). Lo stesso Plateau dedicò molta attenzione alle superfici libere dei liquidi nei tubi capillari e studiò il comportamento di alcune gocce d'olio sospese in un fluido: quest'esperimento permetteva di verificare la teoria di ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] nella stagione asciutta in questi condotti, salga a poco a poco e s'infiltri nel suolo, giungendo per capillarità alle radici delle piante.
Il terreno dovrà essere naturalmente permeabile e a poca pendenza. Si dispongono anche fossetti superficiali ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] esigenze edonistiche che si manifestano attraverso nuovi canali, soprattutto il web. Realtà incomparabile per vastità e capillarità di diffusione, per dinamismo e interattività, la wangluo wenxue intreccia grossi interessi commerciali e autentiche ...
Leggi Tutto
ITALIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Vittorio Vidotto
Livio Sacchi
Giulio Ferroni
Marco Pistoia
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] rivelazioni di numerosi episodi di corruzione e di malaffare diffusi in tutta Italia e in particolare, per la loro capillarità, nell’amministrazione della capitale. Ne derivava un’ancora più marcata disaffezione per la politica che si misurò nel ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] le acque dei ruscelli, dei canali e di alcuni dei laghi. Durante l'estate il cloruro di sodio sale per capillarità e forma alla superficie croste rilucenti. Le più vaste sono nella regione navarrico-aragonese lungo il bacino superiore e medio dell ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] asserti concernenti il moto della luna, lo sviluppo delle maree, le traiettorie dei proiettili, i fenomeni di capillarità sono interconnessi e tutti derivabili dalle stesse leggi newtoniane, unite ad alcune assunzioni empiriche particolari. I diversi ...
Leggi Tutto
VERNICI e SMALTI
Carlo Alberto PETRUCCI
Egone BRUCKNER
SMALTI Le vernici sono sostanze o composizioni fluide principalmente organiche, atte a formare sopra oggetti varî uno strato continuo trasparente [...] , come ben disse il Previati, una repulsione simile a quella dell'acqua per le superficie oleose, impedendo l'assorbimento per capillarità, che è il solo sicuro. L'aderenza per semplice contatto, che si può ottenere con l'insistenza del pennello ...
Leggi Tutto
IDROLOGIA (da ὕδωρ "acqua" e λογία suffisso delle scienze)
Mario Giandotti
Scopo della scienza idrologica è lo studio del ciclo terrestre che compiono le acque da quando, sotto forma di precipitazione [...] di penetrazione delle acque nel terreno avviene bensì sotto l'effetto della gravità, ma subordinatamente Al fenomeno della capillarità e in generale con velocità ridottissima. Si citano risultati di Spott a Scheelhass. In sabbie umiche calcari v ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] grande importanza il decentramento del materiale rotabile.
L'organizzazione delle popolazioni, per la sua vastità e capillarità, poteva ottenersi soltanto attingendo il personale necessario tra le popolazioni stesse, affinché le funzioni di ispettore ...
Leggi Tutto
capillarita
capillarità s. f. [der. di capillare]. – 1. Complesso di fenomeni che si verificano, in apparente contrasto con le ordinarie leggi della statica dei liquidi, nei tubi capillari, nei quali la superficie libera di un liquido non...
capillaria
capillària s. f. [lat. scient. Capillaria, der. del lat. capillus «capello»]. – In zoologia, genere di vermi nematodi comprendente specie parassite di diversi roditori, e alcune anche dell’uomo (v. capillariasi).