Se c’è un autore che nel panorama rap si distingue per la presenza circolare di temi riguardanti la natura (umana e non), questi è Caparezza, al secolo Michele Salvemini. Il tema è trasversale alla sua [...] XIII Congresso SILFI, Palermo 21-25 settembre 2014, su CD).Castiglione, M., I nomi dietro i numeri: Michele Salvemini aka Caparezza, in «il Nome nel testo», 21, 2019, pp. 313-28.Miglietta, A., Sulla lingua del rap italiano. Analisi quali-quantitativa ...
Leggi Tutto
La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] frequenti riferimenti politici e tentino di mandare un messaggio dall’alta valenza sociale. È il caso, per esempio, di Caparezza, da anni impegnato su molti fronti che vanno dal tema della migrazione (Vengo dalla luna, Nessuna razza, El sendero ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] : «Succhi brandy e ti stendi, dandy, non mi comprendi / Senti, tu non ti offendi se ti dico che sei trendy» (Caparezza, Fuori dal tunnel, 2003); «Vestito troppo fresho / Non sono il fascio / Vittima fashion, flasho» (Club Dogo, Selezione all’ingresso ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] , dice Chi va a Roma perde la poltrona, ma sarebbe più opportuno citare la versione della canzone Inno verdano del rapper Caparezza: «Chi va a Roma prende la poltrona». Nella storia, il titolo caput mundi le è stato assegnato altresì per il suo ...
Leggi Tutto
Ripartenza: breve storia del prefisso ri- Negli ultimi due mesi il termine “ripartenza” è riuscito, in parte, a sovrapporsi ad alcuni vocaboli che abbiamo utilizzato per descrivere la realtà che ci circondava, in primis “quarantena”. Ci sembrava cos ...
Leggi Tutto
Le confessioni di un teppista di Sergej EsèninNon a tutti è dato cantare, non a tutti è dato cadere come una mela ai piedi degli altri. È questa la confessione più grande che possa mai farvi un teppista. Così iniziano le Confessioni di un teppista d ...
Leggi Tutto
di Claudio Fabretti* e Marco Sgrignoli** Per saperne di più su tendenze, idee e parole della canzone italiana, ecco alcuni esempi, da Capossela ai Baustelle, da Caparezza ai Bluvertigo. L’attaccabrighe [...] del Salento/Caparezza L’hip-hop di Caparezza è i ...
Leggi Tutto
fonoromanzo
s. m. Raccolta di canzoni la cui sequenza costituisce la trama di un racconto. ◆ Il suo rap è fatto di fulminanti battute da cabaret. Allo stesso tempo, dietro il velo dell’ironia, Caparezza lascia sempre emergere il ritratto di...
egotrip s. m. Nel mondo musicale del rap e nel linguaggio giovanile, momento, comportamento, autocelebrativo di chi vuole mettersi al centro dell’attenzione. | Per estensione, comportamento, atteggiamento, esibizione autocelebrativi e narcisistici....
Nome d'arte del cantante italiano Michele Salvemini (n. Molfetta, Bari, 1973). Dopo il diploma in ragioneria ha frequentato l’Accademia di comunicazione di Milano, ma al mondo pubblicitario ha preferito la musica. Negli anni Novanta (con il...
CONDOMINI O CONDOMINI?
Si tratta di una coppia di ➔omografi.
• Condòmini, con accentazione ➔sdrucciola, è il plurale di condòmino ‘comproprietario di un condominio’
L’acqua è privata / ma talmente privata / che l’hanno privata ai condòmini...