Dario VoltoliniInvernaleMilano, La Nave di Teseo, 2024 Un figlio e un padre. Un mestiere, quello del macellaio, che ha a che fare con la carne – scelta, dissezionata, venduta al caos animalesco che la [...] richiede – e con l'impaccio, e la durezza e l’attenzione che ne deriva, dello stare al mondo.Invernale di Dario Voltolini (La Nave di Teseo, 2024) è un romanzo intimo ma calibrato, che rinuncia, almeno ...
Leggi Tutto
Decifrare l’intreccio«L’odio è esploso», mi dice mentre appoggia i libri sul tavolo, «ma perché è così insidioso, oggi?». La mia collega non si sta rivolgendo direttamente a me, ma mi guarda come se si [...] , e inizio a scarabocchiare in modo compulsivo l’ultima pagina della mia agendina, sperando di trovare qualche intuizione nel caos dell’inchiostro. Disegno una bolla che esplode, del fumo e tante linee e segmenti in più punti del foglio. Secondo ...
Leggi Tutto
Isabella SantacroceMagnificat AmourIl Saggiatore, Milano, 2024 «Se ti senti bella lo diventi».Alcune frasi hanno la capacità, pur essendo brevi, di custodire al loro interno il senso di un intero romanzo. [...] poetico, hanno il coraggio di espandersi in tutta la pagina, di afferrare il lettore e portarlo nel loro caos, concedendogli la possibilità di rintracciare e fare i conti con quei piccoli frammenti di bellezza sparsi ovunque.Quindi incontriamo ...
Leggi Tutto
Emiliano EreddiaIl settimo cerchioMilano, Il Saggiatore, 2024 Doveva essere chiaro, pensò il soldato, ma chiaro non lo era. Non c’era più nulla da trovare, e specialmente in superficie, ma la gente continuava [...] più: adesso è caratterizzato da enormi lande desolate e governato da bande armate e gruppi criminali che lo mantengono nel caos e nella violenza.Il titolo del romanzo è un chiaro richiamo al VII cerchio dell’inferno della Divina Commedia di Dante ...
Leggi Tutto
Stefano LanuzzaCéline en voyage. Contraddizioni, canzoni, filosofemiMassa, Transeuropa, 2024 Saggista, storico della lingua italiana, traduttore, comparatista, francesista e scrittore in proprio, noto [...] , Spirali, 1987.Id., Storia della lingua italiana, Roma, Newton Compton, 1994.Id., Maledetto Céline. Un manuale del caos, Roma, Stampa alternativa, 2010.Id., Irregolari. Autori tra Firenze e l’Europa, Firenze, Barbès Editore. Accademia dell’Iris ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra Dante Alighieri, il padre della nostra lingua vissuto tra 1265 e 1321, con la persecuzione e lo sterminio dei 6 milioni di ebrei perpetrato da nazisti e fascisti nel XX secolo? C’entra, a [...] dei 30.000 residenti all’epoca di Dante (molta gente era arrivata in città dai castelli extraurbani, creando caos, problemi e contrasti). Non c’è dunque alcun riferimento a questioni razziali. Dal razzismo all’antisemitismoPer quale motivo soltanto ...
Leggi Tutto
La parola Antropocene, coniata nel 2000 da Paul Crutzen, premio Nobel per la Chimica nel 1995, indica un «periodo geologico caratterizzato dalla funzione centrale dell’essere umano nella modificazione [...] racconta alla comunità di giovani che la circonda eventi recenti e remoti, con una lingua che di fatto esprime il caos avvenuto negli anni precedenti. Svolge infatti una funzione espressionista, e in certe formulazioni evoca il grammelot. È ricca di ...
Leggi Tutto
«Si è chiusa la terza edizione più visitata di sempre. Oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900 ospiti, 660 espositori, più di 150.000 utenti unici su Twitch, [...] Lancelot e Merlin e i personaggi tolkeniani goblin e trolls, i demoni umanoidi ghoul, i folklorici bugbear (“spauracchi” seminatori di caos). Tra il drago e l’umano è il dragonborn, da DnD, ma non è l’unico ibrido nel bestiario di questi ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] gennaio 1934). La successiva voce Burocrazia fascista recita: «Se non ci fosse stata la burocrazia noi ci saremmo trovati in pieno caos» (dal discorso pronunciato al Cova di Milano, il 4 ottobre 1924). «La stessa burocrazia non è oggi, e meno ancora ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] qua perepè” / Politici italiani che “Perepè qua qua, qua qua perepè”». Un discorso continuato in Propaganda (all’interno dell’album Caos del 2022), che racconta il ciclo perpetuo delle elezioni, con la psicosi dei sondaggi per i politici e il virus ...
Leggi Tutto
càos (ant. cao; pop. càosse e ant. caòsse) s. m. [dal lat. chaos, gr. χάος (che contiene la stessa base χα- dei verbi χαίνω, χάσκω «essere aperto, spalancato»; cfr. χάσμα «voragine»)]. – 1. Nelle antiche cosmologie greche, il complesso degli...
morettizzare
v. tr. Adeguare alle caratteristiche e allo stile di Nanni Moretti. ◆ «Ragazzi, guardate che sono cose che succedono nella vita». Nanni Moretti vuol tagliar corto sulla scena del sesso in «Caos Calmo», dall’8 febbraio in 300 copie...
Filosofia
Nelle antiche cosmologie greche, la gran ‘lacuna’ o vuoto originario preesistente alla creazione del ‘cosmo’. Questo ‘vuoto’ non è da identificare con lo spazio infinito privo di contenuti della fisica, ma come l’essere ancora spalancato...
. Il nome greco, χάος (connesso con χαίνειν, χάσκειν "essere aperto, spalancato"), indica in genere un'"apertura" una "lacuna" nella continuità delle cose: s'intende quindi come esso sia stato adoperato per denominare la gran lacuna originaria,...