• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele

Atlante (2023)

Il Qatar unico mediatore tra Hamas e Israele Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] per il dialogo tra le due parti in lotta costituisca un elemento fondamentale per non precipitare in un completo caos; difatti, in assenza di canali di comunicazione, ogni possibile soluzione politica del conflitto per Tel Aviv sarebbe seriamente ... Leggi Tutto

I Paesi arabi del Golfo nel Grande gioco in Sudan

Atlante (2023)

I Paesi arabi del Golfo nel Grande gioco in Sudan A partire dal 4 maggio è iniziata una tregua piuttosto precaria della durata di sette giorni tra i due “signori della guerra” che da diverse settimane stanno gettando nel caos il Sudan. I contendenti, [...] Abdel Fattah Al-Burhan, presidente del Paese e l ... Leggi Tutto

Storie di diritti e di democrazia, di Giuliano Amato e Donatella Stasio

Atlante (2023)

Storie di diritti e di democrazia, di Giuliano Amato e Donatella Stasio Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] al pari della legislazione. Egli ha ragione al riguardo quando sostiene che, se c’è una strada che porterebbe al caos istituzionale, questa è quella che attribuisce alle sentenze della Corte lo stesso effetto delle leggi. Non può essere, infatti, in ... Leggi Tutto

Il triste autunno della Primavera sudanese

Atlante (2022)

Il triste autunno della Primavera sudanese «Ho fatto tutto quanto era in mio potere per evitare che il Sudan sprofondasse nel caos e nella catastrofe». Con queste parole il primo ministro Abdalla Hamdok, a capo del Consiglio sovrano del Sudan dall’agosto [...] del 2019, il 3 gennaio scorso ha sost ... Leggi Tutto

ACT. Una finestra sul Caos per abitare la complessità

Atlante (2021)

ACT. Una finestra sul Caos per abitare la complessità Nella natura non vediamo mai nessuna cosa isolata,ma ognuna legata a qualche altra che esiste dinanzi,accanto, sotto e al di sopra di essa(Johann Wolfgang von Goethe) Le cose sono complesse e se vedi un latone manchi un altro e non ho parole rotonde ... Leggi Tutto

La luna di miele di Mrs. Smith, di Shirley Jackson

Atlante (2021)

La luna di miele di Mrs. Smith, di Shirley Jackson «La nostra fragile parzialità promana dal caos – la materia stessa è questo caos e questa occulta imperscrutabilità – ma la molteplicità e l’assenza di leggi, celate nel nucleo più intimo delle cose, vibrano [...] anche nell’animo umano. Per quanto tutto ... Leggi Tutto

Caos a La Paz

Atlante (2019)

Caos a La Paz Ormai ex capo di stato in fuga dalla minaccia dei suoi stessi generali, Evo Morales è riapparso a Città del Messico, rifugiato politico del presidente López Obrador, che con questa ospitalità rinnova la storica generosità messicana con gli esiliati ... Leggi Tutto

Caos in Venezuela: Guaidó si autoproclama presidente

Atlante (2019)

Caos in Venezuela: Guaidó si autoproclama presidente Precipita la situazione in Venezuela dopo giorni di proteste contro Nicolás Maduro; il 23 gennaio Juan Guaidó, presidente dell’Assemblea nazionale e leader dell’opposizione, si è autoproclamato presidente ad interim finché non si terranno nuove elez ... Leggi Tutto

Asilo politico in Messico per Evo Morales, Bolivia nel caos

Atlante (2019)

Asilo politico in Messico per Evo Morales, Bolivia nel caos Vuoto di potere e tensione crescente in Bolivia; il presidente Evo Morales, costretto a dimettersi dalla pressione delle opposizioni e dell’esercito che contestavano la legittimità della sua elezione, ha prima lasciato La Paz per rifugiarsi nella su ... Leggi Tutto

Venezuela nel caos. Guaidó tenta la spallata finale al regime di Maduro

Atlante (2019)

Venezuela nel caos. Guaidó tenta la spallata finale al regime di Maduro Il Venezuela a un passo dalla guerra civile: Juan Guaidó, leader dell’opposizione e autoproclamatosi presidente il 23 gennaio scorso, ha lanciato un appello all’alba di martedì 30 aprile per dare la definitiva spallata al regime di Maduro con l’appo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
càos
càos (ant. cao; pop. càosse e ant. caòsse) s. m. [dal lat. chaos, gr. χάος (che contiene la stessa base χα- dei verbi χαίνω, χάσκω «essere aperto, spalancato»; cfr. χάσμα «voragine»)]. – 1. Nelle antiche cosmologie greche, il complesso degli...
morettizzare
morettizzare v. tr. Adeguare alle caratteristiche e allo stile di Nanni Moretti. ◆ «Ragazzi, guardate che sono cose che succedono nella vita». Nanni Moretti vuol tagliar corto sulla scena del sesso in «Caos Calmo», dall’8 febbraio in 300 copie...
Leggi Tutto
Enciclopedia
caos
Filosofia Nelle antiche cosmologie greche, la gran ‘lacuna’ o vuoto originario preesistente alla creazione del ‘cosmo’. Questo ‘vuoto’ non è da identificare con lo spazio infinito privo di contenuti della fisica, ma come l’essere ancora spalancato...
CAOS
. Il nome greco, χάος (connesso con χαίνειν, χάσκειν "essere aperto, spalancato"), indica in genere un'"apertura" una "lacuna" nella continuità delle cose: s'intende quindi come esso sia stato adoperato per denominare la gran lacuna originaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali