Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] negativi di n, di larghezza decrescente (v. fig. 3B): si dimostra che il limite per N che tende all'infinito è un insieme di Cantor.
A ogni punto p di Λ si può ora associare una sequenza infinita di simboli {sk}, dove sk può assumere i valori di 1 o ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] memorial volume of the Henry Draper extension, "Annals of the Astronomical Observatory of Harvard College", 112, 1949.
Cantor 1983: Cantor, Geoffrey N., Optics after Newton. Theories of light in Britain and Ireland, 1704-1840, Manchester-Dover (N ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica delle forze
Jutta Berger
La chimica delle forze
L'invenzione della pila voltaica favorì alcune rilevanti impostazioni teoriche nella chimica destinate a condizionare [...] by Charles Coulston Gillispie, New York, Scribner's Sons, 1970-1990, 18 v.; v. V, 1972, pp. 267-269.
Cantor 1991: Cantor, Geoffrey N., Michael Faraday. Sandemanian and scientist. A study of science and religion in the nineteenth century, Houndmills ...
Leggi Tutto
Dedekind, sezione di
Dedekind, sezione di o taglio di Dedekind, nozione introdotta da R. Dedekind alla fine del secolo xix nell’intento di precisare il concetto di ordinamento continuo e fornire una [...] con un suo sottocampo.
La costruzione di R a partire da Q, ottenuta da Dedekind attraverso le sezioni, risulta equivalente a quella effettuata mediante le successioni di Cauchy di numeri razionali (→ Cantor, definizione di numero reale di). ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] , Lipsia 1874; S. Günther, Geschichte der Mathematik, I, Lipsia 1908; II, 1ª parte redatta da H. Wieleitner, Lipsia 1911; M. Cantor, Vorlesungen über Geschichte der Mathematik, I, 3ª ed., Lipsia 1907; II e III, 2ª ed., Lipsia 1899, 1901; M. Simon ...
Leggi Tutto
Fu il più grande matematico del sec. XVIII. Nato a Basilea il 15 aprile 1707, morì a Pietroburgo il 7 settembre 1783. La prima educazione matematica gli fu impartita dal padre, Paolo, allievo di Giacomo [...] da altri, hanno dato luogo a teorie e a metodi potenti dell'analisi e della scienza moderna.
Bibl.: Oltre a M. Cantor, Vorlesungen über Geschichte der Mathematik, III e IV, Lipsia 1898-1908, si veda: N. Fuss, Éloge de M. L. E., Pietroburgo ...
Leggi Tutto
Sommo geometra e astronomo greco (408-355 a. C.). Povero, poté studiare ad Atene grazie alle sovvenzioni di amici e udirvi i grandi maestri, soprattutto Platone. Si recò in seguito in Egitto, munito di [...] . antica, II, i, Bologna 1926. Su E. geometra, v. T. Heath, Hist. of Greek Mathematics, Oxford 1921, e le storie del Cantor e del Loria. Un ottimo articolo generale con ampia bibl., di Hultsch, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VI, coll. 930 segg. ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] non so dire; per parte mia, fui rapito al terzo cielo come san Paolo. A volte c'erano da sedici a venti cantori che cantavano tutti insieme sotto la guida del loro maestro o direttore, e al loro canto si aggiungeva la musica degli strumenti; altre ...
Leggi Tutto
rima
Ignazio Baldelli
1. Nel De vulg. Eloq., D. rimanda la trattazione sistematica sulla r. al quarto libro dell'opera, non più portata a termine. Tuttavia alcune cose afferma nella parte che tratta [...] il sistema rimico è assai vicino a quello del D. stilnovista (del resto, proprio per l'aspetto tecnico il cantor Amoris e il cantor rectitudinis sono spesso tutt'uno): basti pensare a Parole mie (Rime LXXXIV), che offre in r. siete, cominciai, errai ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] DNA sources, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1989, LXXXVI, pp. 6686-6690.
Olson, M., Hood, L., Cantor, C., Botstein, D., A common language for physical mapping of the human genome, in ‟Science", 1989, CCXXXXV, pp. 1434-1435 ...
Leggi Tutto
cantora
cantóra s. f. [da cantore]. – Forma rara come femm. di cantore, per indicare donna che canta (in coro, ecc.); più frequente, riferito a monaca che canta in chiesa.