La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] un rafforzamento dell’asse Cina-Pakistan in funzione anti-indiana. Dal canto suo, Pechino ha sempre visto con sospetto la vicinanza dell’ dell’intensificarsi del conflitto tra India e Repubblica Popolare Cinese. Anche gli accordi militari tra India ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] commercio) continui a mantenere la sua centralità. D’altro canto, secondo quanto riportato dai media ufficiali cinesi (ma si rivelava uno strumento efficace con il quale la Cina popolare avrebbe potuto proiettare il proprio prestigio e la propria ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] Questo partito ebbe anche il suo inno della giovinezza che venne cantato dai fascisti con gioia di cuore esultante. E cominciò a universale. Onde parve che a un tratto il popolo italiano avesse ritrovato la sua unanimità entusiastica della vigilia ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] e la sua influenza nel confronto con Pechino, che, dal canto suo, continua ad avvalersi di un «approccio multilivello» nelle e Stato di diritto; tuttavia, nei confronti della Repubblica Popolare Cinese – il cui sistema politico è imperniato su un ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] Gli europarlamentari di Tisza sono già entrati a far parte del Partito popolare europeo (PPE) dopo le elezioni del 2024, in un simbolico democratici e passati al gruppo dei Patrioti. Orbán, dal canto suo, non fa ormai nulla per nascondere la radicale ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] di avere un ruolo anche per sé – la Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha finito per rimanere esclusa da competitività», i suoi rapporti con Xi Jinping sono «ottimi». D’altro canto, la Cina è consapevole che, data la mutevole e volubile personalità ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] ‒ spiega Eddy Anselmi, giornalista ed esperto del popolare Festival della canzone italiana, autore di diversi volumi calcio, in cui, diretta da Amadeus nelle vesti di direttore d’orchestra, canta Si può dare di più, il brano con cui il trio Morandi- ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] al 16 aprile saranno aperti i registri elettorali per la popolazione, mentre dal 21 al 25 marzo potranno essere depositate le fiscali dovute alla fine delle sanzioni americane. D’altro canto, il regime cerca di trasformare la crisi di Essequibo ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] mantenere rapporti informali con Taiwan, mentre l’Indonesia ha ribadito come la Repubblica Popolare Cinese sia l’unica rappresentante legittima di questo precetto. D’altro canto, il governo di Singapore si è ufficialmente congratulato con Lai per la ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] guerra e pace, tra stabilità e instabilità, Taipei, dal canto suo, aveva parlato di una scelta tra democrazia e autoritarismo ». Nel suo discorso ha altresì osservato come il popolo taiwanese abbia resistito con successo agli sforzi di forze ...
Leggi Tutto
canto1
canto1 s. m. [lat. cantus -us, der. di canĕre «cantare»]. – 1. a. Movimento ritmico della voce dall’uno all’altro grado della serie dei suoni; con sign. concr., espressione vocale della musica, l’atto del cantare. Si dice propr. dell’uomo:...
popolare1
popolare1 (ant. populare) agg. [dal lat. popularis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. Del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: cercare il favore p.; ottenere il consenso p.; volontà...
Genere di canto popolare slavo, di origine ucraina, di carattere narrativo ed elegiaco, in tempo lento o moderato e tonalità minore.
D. strumentali sono state composte da diversi musicisti slavi, tra cui A. Dvořák, L. Janáček e P. I. Čajkovskij.
Forma di canto popolare italiano, di varia figura metrica: la più antica sembra quella del distico rimato, cui fu poi premesso un quinario, contenente l’invocazione a un fiore, a una pianta, un vocativo in genere, oppure un’esclamazione. Strofe...