Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] della muwashshaḥa di origine araba (➔ Mozarabi), rappresenta il più antico documento della letteratura spagnola. Ma sono i cantaresdegesta del 12° sec. a offrire la prima vera testimonianza di una cultura della S.: una cultura che, nascendo ...
Leggi Tutto
ORLANDO
M. Mihályi
Il nome O. (o Rolando) costituisce l'equivalente, in volgare italico, del nome francese d'oïl Roland - che conosce versioni simili ma leggermente diverse nelle altre lingue parlate [...] Charlemagne, Paris 1865 (19052); J. Bédier, Les légendes épiques, 4 voll., Paris 1908-1913 (1926-19293); M. de Riquer, Los cantaresdegesta franceses: sus problemas, su relación con España, Madrid 1952; E. Li Gotti, Roncisvalle nell'Opera dei Pupi e ...
Leggi Tutto