Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] vi sarebbe stato l'avvio con il golf, il nucleo centrale allo stadio si sarebbe tenuto dal 1° luglio, il canottaggio dal 18 al 20 agosto, a chiudere.
I preparativi continuarono anche durante la guerra, nonostante il CIO fosse animato da atteggiamenti ...
Leggi Tutto
ORSI, Sergio
Ferruccio Calegari
Italia • Firenze, 4 maggio 1918
Nel 1935 fondò il Circolo canottieri comunali di Firenze, divenuto poi una delle palestre del canoismo italiano. In seguito fu anche [...] dirigente della Canottieri Firenze. Dal 1961 al 1973 fu vicepresidente della Federazione italiana canottaggio, interessandosi in particolare dello sviluppo del settore canoistico; dal 1979 al 1982 ricoprì il ruolo di presidente della Commissione ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] mondiale sulla distanza più lunga.
Altro momento di prestigio di Monaco 1972 fu la sfida fra le due Germanie nel canottaggio, vinta da quella dell'Est ma sempre dopo lotte epiche che gratificarono gli appassionati di questo sport umile e terribile ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] 1980, con la Germania Est. Un'altra vogatrice quarantenne, la romena Elisabeta Oleniuc Lipa, è diventata la prima donna del canottaggio a conquistare cinque ori ai Giochi, eguagliando l'inglese Steve Redgrave fra gli uomini. Lipa ha vinto il doppio a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] più della potenza, la fantasia più della forza. I tedeschi orientali conquistarono molte medaglie anche nella canoa e nel canottaggio, fra l'altro battendo i britannici nell'otto.
Il nuoto merita un'attenzione speciale. Le gare maschili furono tutte ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] prove disputate al bosco di Vincennes, dal 27 maggio al 14 agosto, con 13 superstiti francesi e 7 belgi.
Il canottaggio, sempre nella Senna, fece registrare il più giovane olimpionico della storia, di cui però si ignora il nome. Quando l'equipaggio ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] Ciclismo, Ginnastica, Golf, Lacrosse, Lotta libera, Nuoto, Pugilato, Roque, Scherma, Sollevamento pesi, Tennis, Tiro con l'arco, Tiro alla fune, Tuffi
Numero di gare: 91
La cocente delusione procurata ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] Roma 1960 e Tokyo 1964. Nobilissime però furono le vittorie, in specialità classiche e in un certo senso 'nostre' (canottaggio, ciclismo e tuffi) e accompagnate da quattro medaglie d'argento e nove di bronzo, a testimoniare di una presenza comunque ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] (inseguimento a squadre) e da V. Marcelli, M. Simonetti, P. Vianelli e G. Bramucci (100 km a squadre su strada) e nel canottaggio da R. Bosatta, T. Baraglia, P. A. Conti Manzini e A. Albini (4 senza). Le altre medaglie di bronzo conquistate da G ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] finale al britannico Vincent Richards, mentre Jean Borotra cedette il bronzo a Umberto de Morpurgo.
Una curiosità nel canottaggio: vinse l'oro schierato al settimo posto dell'otto della Yale University un futuro, famosissimo pediatra, Benjamin Spock ...
Leggi Tutto
canottaggio
canottàggio s. m. [dal fr. canotage, der. di canot «canotto»]. – L’esercizio atletico del remare, anche come sport agonistico, consistente nella disputa di gare di velocità fra piccole e leggerissime imbarcazioni condotte da singoli...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...