• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
245 risultati
Tutti i risultati [613]
Diritto [245]
Biografie [354]
Religioni [199]
Diritto civile [105]
Storia [75]
Storia delle religioni [34]
Storia e filosofia del diritto [24]
Letteratura [19]
Economia [12]
Storia medievale [9]

Abbas antiquus

Enciclopedia on line

Canonista provenzale (autore di un apparato alle Decretali di Gregorio IX e di distinctiones); scriveva tra il 1261 e il 1275 ed è così chiamato, essendosi ignorato fino ad anni recenti il nome vero (Bernardo [...] di Montmirat), in contrapposto all'Abbas modernus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECRETALI

Piètro d'Ancarano

Enciclopedia on line

Canonista (prob. castello d'Ancarano, Viterbo, 1330 circa - Bologna 1416), insegnò a Bologna (1384), poi in altre univ. italiane, e ritornò infine a Bologna. Autore di commenti alle Decretali di Gregorio [...] IX, al Liber sextus e alle Clementine, nonché di Consilia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBER SEXTUS – DECRETALI – VITERBO – BOLOGNA

Zallwein, Gregor

Enciclopedia on line

Canonista (Oberviechtacht, Palatinato, 1712 - Salisburgo 1766). Fu prof. di diritto canonico nell'univ. di Salisburgo. I suoi Principia iuris ecclesiastici universalis et particularis Germaniae (1763) [...] sono uno dei primi e più serî tentativi di storia del diritto ecclesiastico tedesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ECCLESIASTICO – DIRITTO CANONICO – SALISBURGO

Mandalbèrti, Egidio

Enciclopedia on line

Canonista (n. Cremona - m. 1332); nel 1307 è ricordato come lettore del Decreto nello studio di Padova, nel 1311 in quello di Bologna; poi fu vescovo di Cremona (1318). Ci restano di lui ripetizioni, dispute [...] e questioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA – PADOVA

Vlastàris, Matthèos

Enciclopedia on line

Canonista e polemista bizantino (sec. 14º), ieromonaco a Salonicco. Compose una collezione alfabetica (Σύνταγμα κατὰ στοιχεῖον) di leggi ecclesiastiche e civili, che rimase fino al sec. 18º il testo canonico [...] base per il mondo greco-slavo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALONICCO

Lorènzo Ispano

Enciclopedia on line

Canonista spagnolo (m. Orense 1248). Insegnò a Bologna; glossò le Compilationes antiquae (1215 circa) e compose un apparato generale al Decretum, in seguito largamente sfruttato da Giovanni Teutonico e [...] da Guido da Baiso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI TEUTONICO – BOLOGNA – BAISO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lorènzo Ispano (1)
Mostra Tutti

Bernardo da Costanza

Enciclopedia on line

Canonista (m. 1088), insegnò nella scuola cattedrale di Costanza, ove ebbe fra i suoi scolari Bernoldo di S. Biagio, poi a Hildesheim. Monaco a Korvey nel 1080, fu sostenitore della riforma gregoriana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIFORMA GREGORIANA – HILDESHEIM – CANONISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernardo da Costanza (6)
Mostra Tutti

Del Mónte, Pietro

Enciclopedia on line

Canonista (sec. 15º), di famiglia veneziana, vescovo di Bressanone dal 1442 al 1457. Scrisse un voluminoso Repertorium di diritto civile e canonico (pubbl. 1476) e due monografie intorno all'autorità del [...] pontefice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO CIVILE – CANONISTA – VESCOVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Del Mónte, Pietro (1)
Mostra Tutti

Reiffenstuel, Johann Georg, detto Anaklet

Enciclopedia on line

Canonista (Tegernsee 1641 - Frisinga 1703), prof. al liceo vescovile di Frisinga. Scrisse: Ius canonicum universum (6 voll., 1700; riedito nel 1853 come Editio compendiaria ad usum seminariorum), opera [...] di notevole importanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANONISTA – FRISINGA

Simóne da Bisignano

Enciclopedia on line

Canonista (sec. 12º). Compose, prima del 1179, una Summa che utilizzò l'opera e gl'insegnamenti di Graziano e riordinò la legislazione pontificia posteriore, dimostrando indipendenza critica e qualità [...] sistematiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 25
Vocabolario
canonista
canonista s. m. [der. di canone] (pl. m. -i). – Maestro, scrittore e in genere cultore di diritto canonico (con questo sign., anche femm., riferito a donne). In senso lato, sono detti c. anche gli autori che nel medioevo attesero a questa...
cañón
canon cañón ‹kan’òn› s. m., spagn. (propr. «canale»; pl. cañones ‹kan’ónes›). – Forma spagnola originaria, da cui deriva l’adattam. angloamericano canyon (v.), oggi più com. non solo nella toponomastica statunitense ma anche nell’uso internazionale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali