Festival
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Cenni storici e nascita dei festival cinematografici
Il termine festival (dal francese antico) è entrato nell'uso internazionale attraverso l'inglese. A partire [...] La FIAPF riconosce ufficialmente soltanto alcuni tra i f.: oltre alla Mostra del cinema di Venezia e al Festival di Cannes, che godono di un particolare rilievo a livel-lo internazionale per il loro consolidato prestigio, anche i Festival di Berlino ...
Leggi Tutto
Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] faces of Eve (1957; La donna dai tre volti) di Nunnally Johnson, ha ottenuto il premio come migliore attrice al Festival di Cannes nel 1973 per The effect of gamma rays on man-in-the-Moon marigolds (1972; Gli effetti dei raggi gamma sui fiori di ...
Leggi Tutto
Armstrong, Gillian
Simona Pellino
Regista cinematografica australiana, nata a Melbourne il 18 dicembre 1950. In rivolta contro il perbenismo vittoriano che ha segnato tutta la cultura australiana, e [...] My brilliant carreer (La mia brillante carriera), che fu anche il primo film australiano presentato al Festival di Cannes. In quest'opera, tratta dal romanzo autobiografico di M. Franklin, i toni aggressivi della ribellione sessantottina risultano ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista statunitense Shelton Jackson Lee (n. Atlanta 1957), uno dei più significativi esponenti della cultura afroamericana nel cinema contemporaneo. Segnalatosi con la regia di She's gotta [...] (2013), Da Sweet Blood of Jesus (2014), Chi-Raq (2015), BlacKkKlansman (2018, Grand Prix alla 71a edizione del Festival di Cannes e Oscar 2019 alla migliore sceneggiatura non originale) e Da 5 Bloods (2020). Il regista è stato insignito dell'Oscar ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Roma 1975). Figlia di D. Argento, ha debuttato come attrice a soli dieci anni nella serie televisiva Sogni e bisogni (1985). Ancora adolescente ha lavorato con registi riconosciuti [...] , 2014) e documentari (Abel/Asia, 1998, sulla vita del regista A. Ferrara), e ha fatto parte della giuria del Festival di Cannes (2009). Nel 2013 ha pubblicato il suo primo album Total Entropy e nel 2015 è stata giudice del talent show condotto da R ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice cinematografica (Bruxelles 1928 - Parigi 2019). Eccellente fotografa, realizzò nel 1955 il film La pointe courte, che anticipava alcune caratteristiche della nouvelle vague, e [...] noirmoutier (2006), Visages, villages (2017) e Varda par Agnès (2019). Ha scritto l'autobiografia Varda par Agnès (1994). Tra i riconoscimenti ricevuti vanno citati la Palma d'oro alla carriera al Festival di Cannes 2015 e l'Oscar alla carriera 2018. ...
Leggi Tutto
SCORSESE, Martin
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 17 novembre 1942. Trascorsa l'infanzia nel quartiere di Queens e trasferitosi poi nella più povera Lower East [...] disperato, ma non perdente, ''volto nella folla'' − o After hours (Fuori orario, 1985; premio per la regia a Cannes 1986), dove una scrittura inventiva suggerisce la cancellazione di ogni individualità; e se perplessità suscita The last temptation of ...
Leggi Tutto
RAY, Satyajit
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico indiano, nato a Calcutta il 2 maggio 1921, morto ivi il 23 aprile 1992. Appartenente a una famiglia di intellettuali del Bengala, il giovane R. [...] di R. in Occidente è affidata alla ''trilogia di Apu'', che raccolse consensi critici e premi prestigiosi in Europa (Cannes 1956; Edimburgo 1957; Venezia 1957: Pather pañcali, Il lamento sul sentiero; Aparajito, L'invitto; Apu Saṃsar, "Il mondo di ...
Leggi Tutto
Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] e nel 1939 per Jezebel (1938; Figlia del vento) di William Wyler; nel 1951 venne premiata come miglior attrice al Festival di Cannes per All about Eve (1950; Eva contro Eva) di Joseph L. Mankiewicz. Iscritta dalla madre alla Robert Milton-John Murray ...
Leggi Tutto
Dassin, Jules (propr. Julius)
Federico Chiacchiari
Regista, attore e produttore cinematografico e attore teatrale statunitense, nato a Middletown (Connecticut) il 18 dicembre 1911. Clamoroso esempio [...] della notte), un noir classico girato in Inghilterra e in Du rififi chez les hommes (1955; Rififi), per il quale venne premiato a Cannes come miglior regista ex aequo con Sergej D. Vasil′ev (Geroi Šipki, 1954, Gli eroi di Šipka).
Di famiglia ebrea di ...
Leggi Tutto
reduce assassino
loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....