• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [833]
Cinema [555]
Biografie [526]
Teatro [72]
Film [62]
Storia [41]
Arti visive [38]
Cinematografie nazionali [34]
Letteratura [30]
Musica [27]
Sport [13]

Guerra, Ciro Alfonso

Enciclopedia on line

Guerra, Ciro Alfonso. – Regista e sceneggiatore colombiano (n. Río de Oro 1981). Compiuti gli studi cinematografici presso la Universidad Nacional de Colombia, ha esordito nella regia con il cortometraggio [...] indigenista, occorre citare Los viajes del viento (2009), El abrazo de la serpiente (2015), vincitore del premio Art Cinema della sezione Quinzaine des réalisateurs del Festival di Cannes, Pájaros de verano (2018) e Waiting for the Barbarians (2019). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – RÍO DE ORO – COLOMBIA

Araki, Gregg

Enciclopedia on line

Araki, Gregg Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1959). Ultimati gli studi alla University of Southern California, ha scritto per la rivista LA Weekly e ha iniziato a lavorare come [...] cult generazionale. Il suo è un cinema indipendente, pioniere della cosiddetta queer new wave. Tra i suoi ultimi lavori si ricordano il drammatico Mysterious skin (2004) e la commedia Kaboom (2010, vincitrice della Queer Palm al Festival di Cannes). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW WAVE

FIELD, Sally

Enciclopedia del Cinema (2003)

Field, Sally Paola Dalla Torre Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Pasadena (California) il 6 novembre 1946. Dopo una fortunata carriera televisiva, si è imposta nel cinema dove [...] Benton, film che le hanno valso due Oscar, due Golden Globe e, il primo, anche il premio come migliore attrice al Festival di Cannes.Figlia d'arte (la madre, Margaret Field, e il patrigno, Jock Mahoney, erano entrambi attori), la F. seguì i corsi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – FESTIVAL DI CANNES – COLUMBIA PICTURES – JOHN SCHLESINGER – ROBERT ZEMECKIS

Coen, Joel ed Ethan

Enciclopedia on line

Coen, Joel ed Ethan Registi e sceneggiatori cinematografici statunitense (nn. St. Louis Park, Minneapolis, 1954 e 1957). Dopo aver realizzato alcuni film in superotto Joel ha esordito dietro la macchina da presa con Blood [...] nel  2013, Inside Llewyn Davis (A proposito di Davis, 2014), per la quale sono stati insigniti del Gran Prix al Festival di Cannes dello stesso anno, e Hail, Caesar! (Ave Cesare!, 2016). Nel 2015 hanno sceneggiato il film Bridge of spies diretto da S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – THE BIG LEBOWSKI – SCENEGGIATORI – STATUNITENSE – MINNEAPOLIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coen, Joel ed Ethan (4)
Mostra Tutti

Coutard, Raoul

Enciclopedia on line

Direttore della fotografia e regista francese (Parigi 1924 - Labenne 2016). Reporter di guerra in Indocina per Time e Life, dopo alcuni film anonimi, si è legato alla Nouvelle vague francese, rivelandosi [...] (Il bandito delle undici, 1965) e La Chinoise (1967), per poi ritrovarsi con Passion (1982, premiato al festival di Cannes) e Prénom Carmen (1983, premio speciale della giuria al festival di Venezia). Ha lavorato per altri esponenti del nuovo corso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVELLE VAGUE – INDOCINA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coutard, Raoul (1)
Mostra Tutti

Leung, Tony Chiu-Wai

Enciclopedia on line

Leung, Tony Chiu-Wai , Attore cinematografico cinese (n. Hong Kong 1962). Tra i più rappresentativi interpreti del cinema del regista Wong Kar-Wai e protagonista di film di diverso genere di altri famosi registi orientali [...] nel film In the mood for love (2000) di Wong, per il quale ha ottenuto il premio come miglior attore al Festival di Cannes. Tra le sue interpretazioni successive vanno ricordate quelle in Chi bi (Red Cliff, 2008), nel sequel Chi bi xia: Jue zhan sian ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – HOU HSIAO-HSIEN – WONG KAR-WAI – ZHANG YIMOU – HONG KONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leung, Tony Chiu-Wai (1)
Mostra Tutti

Brocka, Lino

Enciclopedia on line

Regista cinematografico filippino (Pila 1939 - Quezon City 1991). Appassionato di cinema fin da ragazzo, dopo gli studi si è recato negli Stati Uniti dove ha collaborato con il regista M. Hellman. Con [...] (1976, The claws of light), Insiang (1978) e Jaguar (1979, nominato per la Palma d’oro al Festival di Cannes), B. si è imposto come uno dei migliori esponenti della cinematografia filippina di sempre. Artista fortemente critico verso il regime di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINO BROCKA – STATI UNITI – MANILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brocka, Lino (1)
Mostra Tutti

Efron, Zac

Enciclopedia on line

Efron, Zac Attore e cantante statunitense (n. San Luis Obispo, California, 1987). Già noto in patria per diversi ruoli televisivi, nel 2005 ha esordito nel cinema con The Derby Stallion. Ma la fama internazionale [...] critica, nel 2012 E. ha recitato in The lucky one (Ho cercato il tuo nome), The paperboy (presentato al Festival di Cannes), Liberal arts e At any price (in concorso alla 69° Mostra del Cinema di Venezia). Tra le sue interpretazioni successive: nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATUNITENSE – CALIFORNIA

Miller, Bennett

Enciclopedia on line

Miller, Bennett Regista cinematografico statunitense (n. New York 1966). Ha esordito alla regia con il documentario The Cruise (1998): ritratto di un eccentrico autista di autobus newyorkese, la pellicola ha ricevuto [...] ); il film gli è valso la nomination a Oscar, BAFTA e Directors Guild of America Award. Nel 2011 ha diretto Moneyball (L’arte di vincere) e nel 2014 Foxcatcher, con cui ha vinto il premio come miglior regista al Festival di Cannes dello stesso anno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – EMMY AWARD – NEW YORK

GIANNINI, Ettore

Enciclopedia del Cinema (2003)

Giannini, Ettore Valerio Caprara Autore, sceneggiatore e regista teatrale, cinematografico e radiofonico, nato a Napoli il 15 ottobre 1912 e morto a Massalubrense (Napoli) il 15 novembre 1990. La grande [...] napoletano, da cui G. trasse il soggetto e la sceneggiatura del film omonimo, presentato e premiato al Festival di Cannes nel 1954: uno straordinario unicum nella storia del cinema italiano, quasi un musical che coglie il nucleo antropologico dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – SUSO CECCHI D'AMICO – ROBERTO ROSSELLINI – FESTIVAL DI CANNES – TEATRO ALLA SCALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIANNINI, Ettore (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 56
Vocabolario
reduce assassino
reduce assassino loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali