• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
834 risultati
Tutti i risultati [834]
Cinema [555]
Biografie [526]
Teatro [72]
Film [62]
Storia [41]
Arti visive [38]
Cinematografie nazionali [34]
Letteratura [30]
Musica [27]
Sport [13]

Clio Award

Enciclopedia on line

Premio internazionale che celebra l’eccellenza creativa in pubblicità, design e comunicazione (il più prestigioso, insieme con il Festival internazionale della pubblicità di Cannes). Nato nel 1959 come [...] riconoscimento ai migliori spot delle TV statunitensi, ha assunto carattere internazionale a partire dalla metà degli anni Sessanta, per poi includere premi alla creatività in radio e su carta stampata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Ducournau, Julia

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatrice francese (n. Parigi 1983). Diplomata alla scuola nazionale francese di cinema  La Fémis, dove ha studiato sceneggiatura, con il suo primo cortometraggio Junior presentato al Festival [...] Rail d’Or. Il suo primo lungometraggio Raw (2016) è stato presentato alla settimana internazionale della critica del Festival di Cannes ricevendo il Premio FIPRESCI. Nel 2021 con il film Titane, tra fantascienza e horror,  considerato una metafora di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – FANTASCIENZA – PARIGI

Ceylan, Nuri Bilge

Enciclopedia on line

Ceylan, Nuri Bilge Regista e fotografo turco (n. Istanbul 1959). Dopo la laurea in ingegneria, spinto dalla passione per la fotografia (coltivata sin dall’adolescenza) frequenta la scuola di cinema Mimar Sinan di Istanbul. [...] quando il cortometraggio Koza viene selezionato al Festival di Cannes. Tre anni più tardi partecipa al Festival di d’oro per Yol (La strada). Negli anni tornerà a Cannes, vincendo il premio assegnato dalla Fédération internationale de la presse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE LA PRESSE CINÉMATOGRAPHIQUE – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – MIMAR SINAN – ISTANBUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ceylan, Nuri Bilge (1)
Mostra Tutti

TELEVISIONE

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Televisione Luigi Rocchi Carlo Sartori Giuseppe Santaniello Aldo Grasso Giuseppe Cereda Federico di Chio Peppino Ortoleva (XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] e sul piano del prestigio nazionale e internazionale che ne derivava, sanzionato per es., per la RAI, dalle Palme d'oro al Festival di Cannes per Padre padrone (1977) di P. e V. Taviani e per L'albero degli zoccoli (1978) di E. Olmi. Due casi diversi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA – DIGITAL TERRESTRIAL TELEVISION – INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – DIGITAL VIDEO BROADCASTING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEVISIONE (15)
Mostra Tutti

FERNANDEZ, Luis

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERNÁNDEZ, Luis Luca Valdiserri Francia. Tarifa (Spagna), 2 ottobre 1959 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-86: Paris Saint-Germain; 1986-89: Matra Racing; 1989-93: Cannes • [...] 2 Coppe di Francia (1982, 1983), 1 Campionato francese (1985-86), 1 Campionato d'Europa (1984) • Carriera di allenatore: Cannes (1992-94), Paris Saint-Germain (1994-96 e 2000-02), Athletic Bilbao (1996-2000) • Vittorie: 1 Coppa delle Coppe (1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TARIFA – SPAGNA – EUROPA

DEVONSHIRE, Spencer Compton Cavendish, lord Cavendish, marchese di Hartington e 8° duca di

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico britannico, nato il 23 luglio 1833, morto a Cannes il 24 marzo 1908. Si laureò al Trinity College (Cambridge), e nel 1857 fu eletto deputato liberale per il Lancashire centrale. Divenuto [...] suo padre duca di Devonshire, egli assunse il titolo di marchese di Hartington, secondo titolo della famiglia (1858). Il suo efficace discorso alla Camera il 7 giugno 1859 determinò la caduta del ministero ... Leggi Tutto
TAGS: LIBERISTA – KHARTUM – DUBLINO – IRLANDA – GOSCHEN

VIEIRA, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2002)

VIEIRA, Patrick Franco Ordine Francia. Dakar (Senegal), 23 giugno 1976 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 marzo 1996 (Piacenza-Milan, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1993-95: Cannes; [...] del Mondo (1998), 1 Campionato d'Europa (2000) Approda in Italia a soli 19 anni, scoperto dal Milan nel vivaio del Cannes, dove maturano poi Frey, Zidane e Micoud. Nel Campionato italiano gioca solo due partite, poche per mettere in mostra il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ROTTERDAM – SENEGAL – PARIGI – ITALIA

Weerasethakul, Apichatpong

Enciclopedia on line

Regista thailandese (n. Bangkok 1970). Laureato in architettura, ha poi studiato cinema  a Chicago alla School of the Art Institute. Il suo stile è connotato in direzione dell’intreccio tra realismo, impregnato [...] renard e per Sud pralad (2004; Tropical malady) ha ricevuto il Premio Speciale della giuria al Festival di Cannes. È tornato a vincere al Festival di Cannes nel 2010 la Palma d’oro con Loog Boonme raleuk chaat e nel 2021 il Premio della giuria con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – BANGKOK – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weerasethakul, Apichatpong (2)
Mostra Tutti

telepopolo

NEOLOGISMI (2018)

telepopolo (tele-popolo), s. m. (iron.) Il popolo televisivo, considerato come stereotipo della sensibilità culturale della massa degli spettatori. • Ben tre dei quattro film italiani invitati al festival [...] di Cannes, sono coprodotti da RaiCinema. Ma se mai li vedremo in tv, non sarà certo su RaiUno. La Rai considera i film, soprattutto quelli italiani (e anche quelli che sceglie di finanziare), puro veleno per l’audience che pagando, non tutti, il ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – ANTI-POLITICA – DEMAGOGIA

Soderbergh, Steven

Enciclopedia on line

Soderbergh, Steven Soderbergh, Steven. – Regista statunitense (n. Atlanta 1963). Ha esordito sul grande schermo con Sex, lies and videotape (1989), commedia complessa sui temi del sesso e del voyeurismo che diventano pretesto [...] per una raffinata metafora sull'essenza stessa del cinema, con la quale ha vinto la Palma d’oro a Cannes. A questo folgorante esordio hanno fatto seguito una serie di film di scarso rilievo (King of Hill, Piccolo grande Aaron, 1993; The Underneath, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHE GUEVARA – VOYEURISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soderbergh, Steven (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84
Vocabolario
reduce assassino
reduce assassino loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali