Andrej Rublëv
Serafino Murri
(URSS 1965-66, 1969, bianco e nero/colore, 186m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Michalkov Končalovskij, Andrej Tarkovskij; fotografia: [...] per le autorità della Mosfil′m, il film venne invitato nel 1969 fuori dalla selezione ufficiale sovietica al Festival di Cannes, dove vinse il Premio della Critica Internazionale. Accolto in patria con sospetto e distacco, dopo una lunga serie di ...
Leggi Tutto
Yeelen
Giulia Fanara
(Mali/Burkina Faso/Francia/RFT 1984-87, 1987, Yeelen ‒ La luce, colore, 105m); regia: Souleymane Cissé; produzione: Souleymane Cissé per Atriascop/Les Films Cissé/Les Films du Carrosse/UTA/Westdeutscher [...] nell'unione e nella pace dei popoli. Yeelen ha vinto nel 1987 il Premio della Giuria al Festival di Cannes.
Interpreti e personaggi: Issiaka Kané (Nianankoro), Aoua Sangaré (Attou), Nyamanto Sanogo (Soma), Balla Moussa Keita (re peul), Soumba Traoré ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] distributiva, le c. portuali (Genova, Rotterdam, New Orleans, Kōbe), le c. mercato (Cuneo, Lucca), le c. turistiche (Rimini, Cannes, Miami, Acapulco).
Tra le seconde, le c. terziarie e quaternarie (Londra, New York, Los Angeles, Milano), le c. nodali ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] Banerjee, due registi indipendenti alla prova del Bollywood mainstream. Presentato nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes 2015, il film Chauthi koot (noto con il titolo Fourth direction) in lingua punjabi, ambientato nell’atmosfera ...
Leggi Tutto
URUGUAY.
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Daniele Dottorini
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. [...] con 25 watts (2001), hanno realizzato Whisky (2004), che ha vinto la sezione Un certain regard al Festival di Cannes.
Se la tendenza a realizzare film intimisti, minimali, capaci di raccontare le ripercussioni intime di una modernità – come, per ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] distributiva, le c. portuali (Genova, Rotterdam, New Orleans, Kōbe), le c. mercato (Cuneo, Lucca), le c. turistiche (Rimini, Cannes, Miami, Acapulco).
Tra le seconde, le c. terziarie e quaternarie (Londra, New York, Los Angeles, Milano), le c. nodali ...
Leggi Tutto
La Croce Rossa, che ha raggiunto l'universalità per il riconoscimento di tutti gli stati del mondo, è un'organizzazione di società nazionali per l'assistenza e il soccorso in guerra e in pace, collegate [...] delle società di Croce Rossa, promossa dopo la guerra da Henry Davison, presidente della Croce Rossa americana, fu fondata a Cannes il 5 maggio 1919 da un congresso di delegati delle Società di C. R. dell'America, Gran Bretagna, Francia, Giappone ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Gustavo VAGLIASINDI
*
Con questo nome si indica l'arte di coltivare piante da fiori e da fronda per ornamento, per diletto, per reddito.
La floricoltura da ornamento fa parte del giardinaggio, [...] un vero centro d'industria floreale: vi sono da 700 a 800 stabilimenti con 500 ettari di terreno coltivati a fiori. A Cannes si coltivano particolarmente le mimose. Nel Varo si coltivano le violette, i narcisi, i giacinti, l'iris e i ranuncoli. Nella ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] a imporsi anche fuori i confini nazionali e a essere sistematicamente presente nei maggiori festival internazionali. Al Festival di Cannes Oldeuboi (2003; Old boy) e Bak-jwi(2009; Thirst), entrambi di Park Chan-wook, hanno vinto rispettivamente il ...
Leggi Tutto
MARITTIME Con questo nome si sono designate: 1° la provincia augustea delle Alpi Marittime; 2° un dipartimento francese.
Provincia romana.
La provincia delle Alpi Marittime fu costituita nell'epoca augustea: [...] la serie delle ville, degli alberghi, dei giardini e dei parchi, che si susseguono dal golfo della Napoule alla Roia. Nel 1870 Cannes aveva appena 3000 abitanti; oggi essa ne ha 30.000 d'estate e 60.000 d'inverno. Vengono costruiti nuovi quartieri al ...
Leggi Tutto
reduce assassino
loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....