Lyne, Adrian
Demetrio Salvi
Regista cinematografico inglese, nato a Peterborough (Cambridgeshire) il 4 marzo 1941. Le precedenti esperienze professionali nel mondo pubblicitario, che lo accomunano ad [...] selezione ufficiale del London Film Festival) e diresse per molti anni filmati pubblicitari che furono premiati anche al Festival di Cannes e che gli aprirono le porte delle majors statunitensi. Nel suo primo lavoro, Foxes (1980; A donne con gli ...
Leggi Tutto
food security
loc. s.le m. o f. inv. Sicurezza alimentare; con particolare riferimento ai metodi di approvvigionamento, conservazione e distribuzione del cibo.
• «Il rischio che l’Expo renda Milano sempre [...] di grandi trasformazioni, l’agricoltura e l’alimentazione sono tornate cruciali. Dal G8 del 2009, passando per il G20 di Cannes fino al prossimo summit degli otto Grandi che si terrà in Gran Bretagna il prossimo giugno, la food security, il tema ...
Leggi Tutto
Monteiro, Joao Cesar
Monteiro, João César. – Regista e attore cinematografico portoghese (Figueira da Foz 1939 - Lisbona 2003). Con un lavoro sempre originale, a volte provocatorio, animato da un pensiero [...] in tanto da brevi lampi di immagini e percorso dalle voci dei personaggi. Il secondo, presentato postumo al Festival di Cannes, riassume attorno alla figura di João Vuvu – sviluppo del funambolico e melanconico personaggio di João de Deus, al centro ...
Leggi Tutto
Cheung, Maggie
Cheung, Maggie. – Attrice cinese (n. Hong Kong 1964). Trasferitasi giovanissima in Gran Bretagna, ha raggiunto la popolarità nel 1985 con Police story di Jackie Chan. Bellezza delicata [...] di una ragazza ebrea in fuga dai nazisti. Nel 2004 aveva ottenuto il premio come miglior attrice al Festival di Cannes per Clean (2004; Clean – quando il rock ti scorre nelle vene) di Olivier Assayas, grazie alla commovente interpretazione di una ...
Leggi Tutto
Spall, Timothy. – Attore britannico (n. Battersea 1957). Eclettico interprete di film sia commerciali che d’impegno, si è formato alla National Youth Theatre e poi alla Royal Accademy of Dramatic Art di [...] (2010), Ginger & Rosa (2012), The Love Punch (2014), Denial (La verità negata, 2016), The Party (2017) e Finding your feet (2017; Ricomincio da noi, 2018). Nel 2014 ha vinto il premio come miglior attore al Festival di Cannes per Mr. Turner. ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] e A. Llerandi. I risultati internazionali più alti sono stati raggiunti dalla regista F. Torres, vincitrice nel 1985 della Caméra d'or a Cannes per il film Oriana, e da D. Suárez per Disparen a matar, ispirato al golpe del 1992; ma l'attenzione della ...
Leggi Tutto
MORETTI, Nanni (propr. Giovanni)
Bruno Roberti
Regista e produttore cinematografico, nato a Brunico il 19 agosto 1953. Partendo dalla completa indipendenza e ‘autarchia’, M. è diventato una delle più [...] da M. focalizzati nei film dei primi anni Duemila. La stanza del figlio (2001), Palma d’oro al Festival di Cannes e David di Donatello, mette sotto vetro un microcosmo familiare spezzato dall’improvvisa e ingiusta scomparsa accidentale di un figlio ...
Leggi Tutto
TARKÓVSKIJ, Andrej Arsen'evič
Gian Luigi Rondi
Regista del cinema sovietico, nato a Zavrož'e (Ivanovo) il 4 aprile 1932. Nel 1962, il suo saggio di diploma all'Istituto di cinematografia di Mosca, il [...] un verso i film di Eisenstein e per un altro quelli di Dovzhenko, Andrej Rublëv, 1968-71, salutato al Festival di Cannes del 1969 come una rivelazione. Non smentita e anzi via via sempre più accreditata dai film successivi: Soljaris (Solaris), 1972 ...
Leggi Tutto
Welles, Orson
Altiero Scicchitano
Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di [...] (1948; La signora di Shangai), Macbeth (1948), Othello (1952; Otello) ‒ che ottenne la Palma d'oro al Festival di Cannes ‒, Mr. Arkadin (1955; Rapporto confidenziale), Touch of evil, noto anche come Chimes at midnight (1958; L'infernale Quinlan), Le ...
Leggi Tutto
Delannoy, Jean
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Noisy-le-Sec (Seine-Saint-Denis, Île-de-France) il 12 gennaio 1908. La perizia nella costruzione narrativa del film, maturata grazie [...] Sartre, R. Peyrefitte, H. Queffelec, G. Cesbron. Queste qualità vennero valorizzate anche dalle giurie dei festival di Cannes e Venezia, che attribuirono riconoscimenti rispettivamente a La symphonie pastorale (1946; La sinfonia pastorale) e a Dieu a ...
Leggi Tutto
reduce assassino
loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....