Albania
Angela Prudenzi
Cinematografia
Il cinema fece il suo ingresso in A. tra il 1911 e il 1912, grazie ad alcune proiezioni pubbliche avvenute a Skhodër (Scutari) e a Korçë (Corizza). Negli stessi [...] francesi, che hanno permesso la circolazione di opere albanesi nei festival internazionali: nel 2001 sono stati così premiati a Cannes Slogans di Gjergj Xhuvani e a Salonicco Tirana, année zéro di Fatmir Koçi. Un impulso determinante al rinnovamento ...
Leggi Tutto
Mészáros, Márta
Silvana Silvestri
Regista cinematografica ungherese, nata a Kispest il 19 settembre 1931. Con il suo stile limpido e profondo, basato su dialoghi ridotti al minimo e su un uso ardito [...] e premiata: Orso d'oro a Berlino per Örökbefogadás, noto anche come Adoption (1975), Gran premio speciale della giuria a Cannes nel 1984 per Napló gyermekeimnek (Diario per i miei figli, girato nel 1982, ma bloccato dalla censura fino al 1984 ...
Leggi Tutto
Cher
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Cherilyn Sarkisian LaPierre, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a El Centro (California) il 20 maggio 1946 da padre armeno e madre francese-cherokee. [...] (1987; Stregata dalla luna) di Norman Jewison, con cui ha ottenuto rispettivamente la Palma d'oro al Festival di Cannes nel 1985 e l'Oscar come migliore attrice protagonista nel 1988.
Dopo aver studiato recitazione, nel 1964 sposò Sonny Bono ...
Leggi Tutto
Cruz, Penelope (propr. Cruz Sanchez)
Cruz, Penélope (propr. Cruz Sánchez). – Attrice cinematografica spagnola (n. Madrid 1974). Appassionata di danza e recitazione sin da bambina, è divenuta una star [...] Volver (2006) è Raimunda, al tempo stesso figlia e madre, in una straordinaria interpretazione che le varrà la palma d’oro a Cannes nel 2006 con le altre attrici del film; in Los abrazos rotos (2009) è Lena, donna-sogno morta in un incidente d’auto ...
Leggi Tutto
Nakata, Hideo
Nakata, Hideo. – Regista e sceneggiatore giapponese (n. Okayama 1961). Esordisce nel suo Paese nella seconda metà degli anni Novanta con la regia di una serie di pellicole horror tra le [...] come Death note: the last name (2007) e L: change the word (2008). Nel 2010 torna a lavorare in una produzione internazionale come regista di Chatroom (Segreti della mente), che viene presentato al Festival di Cannes nella sezione Un certain regard. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Napoli 1922 - Roma 2015). Dapprima giornalista, attore, poi aiuto regista e collaboratore alla regia, ha girato il suo primo film nel 1958 conquistando [...] l'altro: Le mani sulla città (1963; premiato a Venezia); Uomini contro (1970); Il caso Mattei (1972; premiato a Cannes); Cadaveri eccellenti (1976, dal romanzo di L. Sciascia Il contesto); Cristo si è fermato a Eboli (1979); Carmen (1984); Cronaca ...
Leggi Tutto
(propr. Ioan-Isidor Goldstein) Scrittore, poeta e cineasta romeno naturalizzato francese (Botoşani 1925 - Parigi 2007), fondatore del lettrismo. Di famiglia ebraica, formatosi fin da giovanissimo sui classici [...] discipline, dalla musica al teatro al cinema all'architettura, in una sorta di sistema onnicomprensivo e totalizzante. Nel 1950 presentò a Cannes il film Traité de bave et d'éternité con il quale vinse il Prix des spectateurs d'avant-garde. Tra le ...
Leggi Tutto
Kore'eda, Hirokazu. – Regista e sceneggiatore giapponese (n. Tokyo 1962). Dedicatosi inizialmente alla regia di documentari (tra gli altri si ricordano Shikashi - Fukushi kirisute no jidai ni, 1991, e [...] tempesta, 2016); Sandome no satsujin (The third murder, 2017); Manbiki kazoku (Shoplifters, 2018, Palma d’oro alla 71a edizione del Festival di Cannes e premio César 2019 come miglior film straniero); La vérité (2019); Broker (2022); Monster (2023). ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico francese (n. Parigi 1944). Rivelatosi giovanissimo in Les quatre cents coups (1959) di F. Truffaut, divenne uno dei volti più noti ed emblematici del cinema francese ed europeo negli [...] de l'amour (1993); Irma Vep (1996); Une affaire de goût (2000); L'affaire Marcorelle (2000); Le pornographe (2001); Visage (2009); Le lion est mort ce soir (2017); C'è tempo (2019). Nel 2016 ha ricevuto la Palma d'oro d'onore al Festival di Cannes. ...
Leggi Tutto
FREINET, Celestin
Pedagogista francese, nato il 15 ottobre 1896. Direttore (1938) della scuola proletaria di Vence (Nizza); fautore dell'ideologia marxista, è noto particolarmente come ideatore, nel [...] l'école, ivi 1935; Conseils aux parents, Gap s. d.; L'école moderne française, ivi s. d.; Plans de travail, Cannes 1948; Essai de psycologie sensible appliquée à l'éducation, ivi 1949.
Bibl.: E. Hazan, Condensés des écrivains pédagogiques de Socrate ...
Leggi Tutto
reduce assassino
loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....