Ozon, François. - Regista e sceneggiatore francese (n. Parigi 1967). Laureatosi in Cinematografia presso La Fémis (École nationale supérieure des métiers de l’image et du son), negli anni Novanta ha diretto [...] al Festival di Berlino dello stesso anno), Été 85 (2020), Tout s'est bien passé (2021, in concorso al 74° Festival di Cannes), Peter von Kant (2022, in concorso al Festival di Berlino dello stesso anno), Mon crime (2023) e Quand vient l'automne (2024 ...
Leggi Tutto
Song Kang-ho. - Attore sudcoreano (n. Gimhae 1967). Stella del cinema sudcoreano, ha raggiunto fama a livello internazionale, capace di spaziare dalla commedia, al dramma, all’horror e alla fantascienza, [...] Memories of Murder (2003), Antarctic Journal (2005), Secret Sunshine (2007), The Face Reader (2013), A Taxi Driver (2017), Parasite (2019). Nel 2022 per il suo ruolo in Broker è stato insignito del premio come miglior attore al Festival di Cannes. ...
Leggi Tutto
Egoyan, Atom
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico armeno, naturalizzato canadese, nato a Il Cairo il 19 luglio 1960. Con David Cronenberg è considerato l'autore più rappresentativo [...] ha vinto nel 1997 il Gran premio della giuria al Festival di Cannes.
Figlio di due pittori, si trasferì in Canada all'età di da un'assoluta concretezza. Con Ararat (2002), presentato a Cannes, è tornato a confrontarsi con la storia armena (la vicenda ...
Leggi Tutto
Andersson, Bibi (propr. Birgitta)
Stefano Boni
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma l'11 novembre 1935. Si è imposta con Det sjunde inseglet (1957; Il settimo sigillo) di Ingmar [...] con le altre tre protagoniste, Eva Dahlbeck, Barbro Hiort af Ornäs e Ingrid Thulin) come migliore interprete femminile al Festival di Cannes per Nära livet (1958; Alle soglie della vita) di Bergman e l'Orso d'argento al Festival di Berlino nel 1963 ...
Leggi Tutto
Fassbender, Michael
Fassbender, Michael. ‒ Attore tedesco naturalizzato irlandese (n. Heidelberg 1977). Di una bellezza classica e senza tempo, dallo sguardo espressivo, viene scelto spesso per interpretare [...] da una quindicenne in Fish tank di Joel Schumacher, film vincitore del Premio della giuria al 62° Festival di Cannes. Nel 2009 è arrivato al successo grazie all’interpretazione di un tenente britannico nella surreale rilettura dell’epoca nazista in ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico russo (n. Mosca 1945). Appartenente a una nota famiglia di intellettuali, studiò, come il fratello maggiore Andrej (v.), presso l'Istituto statale di cinematografia, diplomandosi [...] ciornie (1987); Urga (1991); Utomlën-nye solncem (Burnt by the sun, 1994, premio della giuria al festival di Cannes e Oscar come miglior film straniero); Anna (1996), ritratto-documentario sulla figlia e Sibirskiy tsiryulnik (Il barbiere di Siberia ...
Leggi Tutto
Lindon, Vincent. - Attore cinematografico francese (n. Boulogne-Billancourt 1959). Nel 1979 si è trasferito negli Stati Uniti per studiare dapprima musica e canto (New York) e poi recitazione (Boston). [...] Les Salauds (2013), La loi du marché (2015, per il quale ha vinto il premio come miglior attore al Festival di Cannes dello stesso anno), Les chevaliers blancs (2016), Rodin (2017), En guerre (2018), L'apparition (2018), Dernier amour (2019), Titane ...
Leggi Tutto
Riso, Sebastiano. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Catania 1983). Laureato in Arte cinematografica e televisiva presso la Libera accademia internazionale delle Belle arti di Roma, [...] , girata nel 2014 e presentata in concorso nello stesso anno nella sezione Semaine de la Critique del Festival di Cannes, indaga con moduli comunicativi diretti e con taglio duro e realista il nodo complesso dell’omosessualità attraverso un percorso ...
Leggi Tutto
Minervini, Roberto. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Fermo 1970). Trasferitosi negli Stati Uniti e conseguito nel 2004 il master in Media Studies alla New School University di New [...] di un’America sterminata e desolante della quale M. addita con nettezza documentaristica disagi esistenziali, discriminazioni e aree di resistenza. Nel 2024 al Festival di Cannes ha vinto Un Certain Regard per la miglior regia con il film I dannati. ...
Leggi Tutto
Truffaut, François
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico francese, nato a Parigi il 6 febbraio 1932 e morto a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 21 ottobre 1984. Cinema e vita furono per T. una [...] in una personalissima poetica fondata su quattro grandi amori: i libri, le donne, i bambini, il cinema. Vinse al Festival di Cannes il premio per la regia con Les 400 coups (1959; I quattrocento colpi) e nel 1974 l'Oscar per il miglior film ...
Leggi Tutto
reduce assassino
loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....