Glazer, Jonathan. - Regista britannico (n. Londra 1965). Laureato in Teatro alla Nottingham Trent University, ha esordito come regista teatrale, ha lavorato alla BBC come montatore e regista e ha diretto [...] : Birth (Birth - Io sono Sean, 2004), Under the skin (2013) e The Zone of Interest (2023, Grand Prix al Festival di Cannes, BAFTA 2024 come miglior film inglese e miglior film in lingua straniera e Premio Oscar 2024 come miglior film straniero). ...
Leggi Tutto
Van Groeningen, Felix. - Regista belga (n. Gent 1977). Dopo essersi laureato al KASK film Academy di Gent, ha realizzato cortometraggi e lavorato per il teatro. Ha esordito nella regia cinematografica [...] 2022 ha diretto, con C. Vandermeersch, il film Le otto montagne, tratto dall’omonimo romanzo di P. Cognetti, Premio della giuria al Festival di Cannes dello stesso anno e David di Donatello come miglior film e miglior sceneggiatura adattata nel 2023. ...
Leggi Tutto
Attrice e regista palestinese (n. Nazareth 1960). Ha iniziato recitando in Francia in alcuni telefilm e film TV (come La nuit miraculeuse, 1989) per poi debuttare nel cinema con la Chacun cherche son chat [...] Free zone (2005), Munich (2005), Lemon tree (Il giardino di limoni, 2008), The Limits of control (2009), Miral (2010) e La source des femmes (La sorgente dell’amore, 2011). Nel 2012 è stata uno dei membri della giuria del 65° Festival di Cannes. end ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Marcello
Alvise Sapori
Attore teatrale e cinematografico, nato a Fontana Liri (Frosinone) il 28 settembre 1924. Nel 1948, anno dell'esordio in teatro, fu chiamato da L. Visconti nella sua [...] con Pianola meccanica (1987), con autore e regista N. Michalkov, che lo ha diretto anche nel film Oci Ciornie (1987), per il quale M. ha ottenuto la Palma d'oro al Festival di Cannes.
Bibl.: C.G. Fava, M. Hochkofler, Marcello Mastroianni, Roma 1980. ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] d’animazione come Hayao Miyazaki o a uno dei fondatori del documentario moderno come Frederic Wiseman (2014), così come a Cannes il Premio della giuria (2007) al film d’animazione Persepolis di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud sono i segni di ...
Leggi Tutto
Rossellini, Roberto
Edoardo Bruno
Regista e sceneggiatore/cinematografico, nato a Roma l'8 maggio 1906 e morto ivi il 6 giugno 1977. Il suo contributo al linguaggio cinematografico è risultato fondamentale [...] aperta (1945), considerato l'iniziatore del Neorealismo, che venne subito acclamato in tutto il mondo e premiato al Festival di Cannes nel 1946, e che rappresentò la messa in crisi del realismo tradizionale e la nascita di un nuovo cinema; mentre il ...
Leggi Tutto
Munk, Andrzej
Eusebio Ciccotti
Regista cinematografico polacco, di origine ebraica, nato a Cracovia il 16 ottobre 1921 e morto a Lowicz il 20 settembre 1961. Tra gli iniziatori della cosiddetta scuola [...] versione umoristico-grottesca. Per Pasażerka (La passeggera), uscito postumo nel 1963, gli venne attribuito nel 1964 a Cannes il Premio Fipresci della critica, che contribuì a far conoscere la sua opera a livello internazionale.
Studiò giurisprudenza ...
Leggi Tutto
Sokurov, Aleksandr Nikolaevič. – Regista e sceneggiatore russo (n. Podorvicha, Siberia, 1951). Diplomatosi nel 1979 al VGIK di Mosca, nello stesso anno realizzò il suo primo lungometraggio Odinokij golos [...] di Mosca), in Krug vtoroj (Il secondo cerchio, 1990) e in Otec i syn (Padre e figlio, 2003, premio FIPRESCI a Cannes). Tra gli altri numerosi film: Dni zatmenija (I giorni dell’eclisse, 1988); Spasi i socharani (Salvo e protetto, 1989), da G ...
Leggi Tutto
Fumettista e regista francese, noto anche come Winshluss (n. La Rochelle 1970). Grande maestro dell’humor macabro, ha pubblicato le prime strisce sulla fanzine Les aventures de Miguel (nel 1995). Specialista [...] nice legs! (usciti tra il 2003 e il 2004). Nel 2007 P. ha vinto il premio della giuria al Festival di Cannes per l’adattamento cinematografico di Persepolis, (realizzato insieme con la stessa autrice del fumetto, M. Satrapi), per poi trionfare al ...
Leggi Tutto
Vandermeersch, Charlotte. - Attrice e regista belga (n. Oudenaarde 1983). Laureata all'Herman Teirlinck Institute di Anversa, ha conseguito un master in arte drammatica. Ha recitato in diverse produzioni [...] , con F. Van Groeningen, dirigendo il film Le otto montagne, tratto dall’omonimo romanzo di P. Cognetti, Premio della giuria al Festival di Cannes dello stesso anno e David di Donatello come miglior film e miglior sceneggiatura adattata nel 2023. ...
Leggi Tutto
reduce assassino
loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
festival
fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....