• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
834 risultati
Tutti i risultati [834]
Cinema [555]
Biografie [526]
Teatro [72]
Film [62]
Storia [41]
Arti visive [38]
Cinematografie nazionali [34]
Letteratura [30]
Musica [27]
Sport [13]

Sissako, Abderrahmane

Enciclopedia on line

Sissako, Abderrahmane (propr. ῾Abd al-Rahmān). – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico mauritano (n. Kiffa 1961). Trasferitosi ventenne a Mosca, dal 1982 al 1989 vi ha frequentato la scuola [...] anche produttore e sceneggiatore, Timbuktu (2014), delicata opera sulla guerra in Mali presentata in concorso al Festival di Cannes che l'anno successivo è stata insignita dei premi César come miglior film, migliore regia, migliore soggetto, migliore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – MIGLIORE SOGGETTO – GLOBALIZZAZIONE – PREMI CÉSAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sissako, Abderrahmane (1)
Mostra Tutti

El sol del membrillo

Enciclopedia del Cinema (2004)

El sol del membrillo Miguel Marías (Spagna 1991, 1992, colore, 138m); regia: Víctor Erice; produzione: María Moreno; sceneggiatura: Víctor Erice, Antonio López García; fotografia: Javier Aguirresarobe, [...] dei frutti di un cotogno, nel contesto della sua vita abituale. Terzo lungometraggio di Víctor Erice, presentato al Festival di Cannes dove ottenne un Premio Speciale della Giuria e il premio FIPRESCI, e segnalato anni dopo tra i migliori film del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ANTONIO LÓPEZ GARCÍA – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – VÍCTOR ERICE – SPAGNA

Monty Python

Enciclopedia on line

Monty Python Gruppo inglese di artisti del cinema e della televisione costituito nel 1969 da G. Chapman, J. Cleese, T. Gilliam, E. Idle, T. Jones e M. Palin. A partire dalla fine degli anni 1960 hanno rivoluzionato [...] degli standard televisivi. L’esplosiva macchina comica è stata sempre sostenuta da una notevole capacità interpretativa. Nel 1983 hanno vinto il Gran premio speciale della giuria al Festival di Cannes con Monty Python. Il senso della vita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI CORRENTI E TEORIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monty Python (1)
Mostra Tutti

Hamaguchi, Ryūsuke

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore giapponese (n. Kanagawa 1978). Laureato presso l'università di Tokyo, ha studiato regia alla Tokyo University of the Arts. Autore di documentari e cortometraggio, è con il film [...] stesso anno. Con Doraibu mai kā (Drive My Car, 2021) è stato insignito del premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes e nel 2022 ha vinto il Premio Oscar come miglior film straniero. Del 2023 è Aku wa sonzai shinai (Il male non esiste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – PREMIO OSCAR

Amir Ebrahimi, Zahra

Enciclopedia on line

Amir Ebrahimi, Zahra. - Attrice iraniana (n. Tehran 1981). Dopo aver studiato teatro, è con la sua partecipazione a una delle più longeve e famose soap opera iraniane Nargess che ha raggiunto il successo. [...] Nel 2022 per la sua interpretazione in Holy Spider, nel quale interpreta una giornalista che cerca di risolvere gli omicidi seriali di prostitute nella città santa di Mashhad, è stata insignita del premio come miglior attrice al Festival di Cannes. ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – SOAP OPERA – TEHERAN – MASHHAD

TRNKA, Jiří

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TRNKA, Jiří Gian Luigi Rondi Regista cecoslovacco di film d'animazione, nato a Plzeñ (Boemia) il 24 febbraio 1910, morto a Praga il 30 dicembre 1969. Dopo esordi felici nell'ambito del teatro delle [...] all'attenzione della critica internazionale con un cortometraggio, Gli animali e i briganti, 1946, premiato al Festival di Cannes; seguito però da un'ulteriore ricerca nel campo dell'animazione, quella che non doveva tardare a farlo affermare come ... Leggi Tutto
TAGS: ARCANGELO GABRIELE – FESTIVAL DI CANNES – CIBERNETICA – AVANGUARDIA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRNKA, Jiří (2)
Mostra Tutti

WIDERBERG, Bo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Widerberg, Bo (propr. Gunnar) Stefano Boni Sceneggiatore e regista cinematografico svedese, nato a Malmö l'8 giugno 1930 e morto ivi il 1° maggio 1997. Esponente di spicco della nouvelle vague nordica [...] con Elvira Madigan (1967) e Ådalen 31 (1969; Adalen '31), che ottenne il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes. Tornato al cinema dopo una lunga pausa con Lust och fägring stor (1995; Passioni proibite) nel 1996 vinse l'Orso d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – FESTIVAL DI MOSCA – INGMAR BERGMAN – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WIDERBERG, Bo (1)
Mostra Tutti

Del Toro, Benicio

Enciclopedia on line

Del Toro, Benicio Attore portoricano (n. San Germán, secondo altre fonti Santurce, Puerto Rico, 1967). Trasferitosi giovanissimo in Pennsylvania, affiancò agli studi di economia quelli di recitazione. Il suo esordio cinematografico è [...] 2008), in cui ha interpretato il ruolo di Che Guevara per il quale è stato premiato come miglior attore al Festival di Cannes; The wolfman (2010); Somewhere (2010). Nel 2012 ha cofirmato la regia di 7 días en La Habana, ritratto della capitale cubana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – PENNSYLVANIA – CHE GUEVARA – ARGENTINA – LAS VEGAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Del Toro, Benicio (1)
Mostra Tutti

Tanović, Danis

Enciclopedia on line

Tanović, Danis. – Regista bosniaco (n. Zenica 1969). Interrotti gli studi all'Accademia delle arti di Sarajevo  per lo scoppio del conflitto nell'ex Iugoslavia, all'inizio degli anni Novanta fu al seguito [...] amara e tragica sull'assurdità della guerra, con la quale ha vinto nel 2001 il premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes e, nel 2002, l'Oscar come migliore film straniero, il Golden Globe e il César per la miglior opera prima. Tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – IUGOSLAVIA – BRUXELLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tanović, Danis (1)
Mostra Tutti

Pattinson, Robert

Enciclopedia on line

Pattinson, Robert Attore britannico (n. Londra 1986). Ancora adolescente, ha intrapreso la carriera di attore recitando nella compagnia teatrale Barnes Theatre Company. Dopo aver lavorato in vari film per la televisione [...] , P. è stato protagonista di pellicole quali Bel Ami (2011) e Cosmopolis (2012, candidato alla Palma d’oro al Festival di Cannes). Il 2012 lo ha visto impegnato sul set di The twilight saga: Breaking dawn – Part 2, il capitolo conclusivo della saga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 84
Vocabolario
reduce assassino
reduce assassino loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un mese una...
fèstival
festival fèstival (alla fr. festivàl; raro festivale) s. m. [dall’ingl. festival 〈fèstëvël〉, che è dal fr. ant. festival 〈festivàl〉 «festivo», lat. mediev. festivalis]. – 1. Festa popolare, spesso all’aperto, con musiche, balli, luminarie....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali