arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] , taglio; fodero, guaina, portaspada, vagina. 3. Azioni: affilare; brandire, cingere, impugnare, maneggiare; avere la baionetta in canna, inalberare la baionetta, inastare la baionetta; colpire di piatto, passare a fil di spada, piattonare; incrociare ...
Leggi Tutto
canniccio /ka'n:itʃ:o/ (o caniccio) s. m. [der. di canna]. - 1. [stuoia di canne usata per stendervi a seccare frutta o allevarvi bachi da seta] ≈ (ant.) cannaio, (ant.) cannata. ⇑ graticcio. 2. [struttura [...] di canne usata per riparo] ≈ cannicciata. ‖ incannucciata, incannucciatura. ...
Leggi Tutto
canna s. f. [lat. canna, dal gr. kánna]. - 1. (bot.) [pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, con fusto alto e nodoso] ● Espressioni: canna dei giardini ≈ cannacoro, (region.) canna [...] palude ≈ cannuccia; canna di Ravenna ≈ canna piena, canna sorda; canna greca ≈ cannuccia. 2. (estens.) a. [fusto della canna] ≈ || asse, asta, bastone, pertica. ● Espressioni (con uso fig.): povero in canna → □; secco come una canna ≈ acciuga, manico ...
Leggi Tutto
canneto /ka'n:eto/ s. m. [lat. tardo cannētum, der. di canna "canna"]. - (agr.) [terreno occupato da canne, bambù e sim.] ● Espressioni: fig., non com., fare il diavolo nel canneto [mettere tutto a soqquadro [...] per ira e sim.] ≈ fare il diavolo a quattro ...
Leggi Tutto
capanna s. f. [lat. tardo capanna]. - 1. a. [piccola costruzione di frasche, canne o paglia, per rifugio o abitazione di persone o di bestiame] ≈ capanno, casotto. ⇑ asilo, ricovero, riparo. b. (estens.) [...] [abitazione umile] ≈ baracca, casupola. ↑ (lett.) abituro, (spreg.) bicocca, (spreg.) catapecchia, (spreg.) stamberga, (spreg.) topaia, tugurio. ↔ castello, magione, palazzo, reggia, residenza, villa. ...
Leggi Tutto
capanno s. m. [der. di capanna]. - 1. a. (venat.) [nascondiglio fisso per cacciatori: caccia al c.] ≈ capanna, casino, casotto. b. (agr.) [riparo dei contadini durante la guardia dei campi] ≈ bivacco, [...] capanna. c. [struttura di canne per sostenere piante rampicanti nei giardini] ≈ bersò, cupolino. ⇑ frascato, (roman.) fraschetta, (ant.) ombracolo, pergola, pergolato. 2. [locale utilizzato dai bagnanti per cambiarsi] ≈ cabina, casotto. ⇑ spogliatoio ...
Leggi Tutto
(lat. Cannae) Antica città della Puglia, presso la riva destra dell’Ofanto. Per la sua posizione strategica, dominante da una collina il corso inferiore del fiume, fu abitata sin da età preistorica (ceramica eneolitica, dell’età del Bronzo e...
Vedi CANNE dell'anno: 1959 - 1973
CANNE (v. vol. ii, pp. 308-311)
F. Tiné Bertocchi
Scavi condotti dal 1959 al 1961 nella zona del sepolcreto ritenuto annibalico e precisamente in località Fontanella, nelle due aree dal Gervasio denominate...