L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] cranica di circa 900 cm3 e una dentatura di ragguardevoli dimensioni, in particolar modo per quanto riguarda i canini. Nel complesso i resti fossili presentano capacità craniche relativamente ridotte e caratteri scheletrici molto arcaici. I fossili ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] un senso che però ci sfugge quasi totalmente. Molto utilizzati per fabbricare gli oggetti d'ornamento sono le conchiglie, i denti canini di volpe e di cervo, le vertebre di pesce e l'avorio. I manufatti ricavati con questi materiali associati tra ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Herbert Eisenstein
Zoologia, zoografia e medicina veterinaria
Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] bendaggi (per es., un sospensorio per le mammelle), occhi e zoccoli erano protetti con pezzi di cuoio e i canini dell'animale erano segati. L'utero delle femmine era esplorato manualmente e nei testi sono indicati alcuni metodi (inattendibili alla ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] sentenziosità aforistica dei Ricordi, a tal punto insinuata e adoperata a suo commento esplicativo che sarà agevole per Girolamo Canini stralciarne, nel 1625, ben 1181 Aforismi politici (Venezia, A. Pinelli). La Storia, per ultimare la quale il G. si ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] -ovest di Echuca), è stato recentemente trovato un altro cranio primitivo, ma la sua età non è ancora ben definita; i canini sono in esso 2 mm. più larghi di quelli del cranio di Piltdown dell'Inghilterra. I cranî fossili di Wadjak (Giava) confermano ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] e appendici teriomorfi a una faccia umana centrale, d'aspetto mostruoso, con la lingua penzoloni e spesso i quattro canini esageratamente lunghi e minacciosi, che viene definita comunemente un "millepiedi" mitico, ma in cui è evidente la derivazione ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] una protesi perduta fissando a livello della cresta del mascellare una barra di stellite da cui emergevano 4 perni, 2 canini e 2 molari, che perforavano la mucosa e fungevano da pilastri per una protesi extratessutale. In seguito, come egli stesso ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] la faccia dell'animo". Perché sobbarcarsi la lettura della voluminosa e circostanziata Storia guicciardiniana quando il gesuato Girolamo Canini - traduttore di Tacito e di Montaigne - ne estrae 1.181 Aforismi [...] (Venetia 1625) utili a "ben ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] ; tra i rinvenimenti più caratteristici effettuati nelle fosse-deposito di J., oltre ad accumuli di palchi di cervo e canini di cinghiale, vi sono alcune statuine di pietra raffiguranti tigri (lungh. 18-28 cm) e personaggi inginocchiati con le ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] dentaria riconducibili a due tipologie principali, definite C e I; la prima è caratterizzata dall'avulsione dei canini dalla mascella superiore o dalla mascella superiore e da quella inferiore, la seconda dall'avulsione degli incisivi laterali ...
Leggi Tutto
canino
agg. [dal lat. caninus]. – 1. Proprio dei cani: urla c.; un latrare canino. In partic.: tosse c. (o cavallina o asinina), la pertosse; fame c., molto forte, rabbiosa, insaziabile. 2. a. Denti c.: nella dentizione umana, i quattro denti,...
gatto-volpe
(gattovolpe) s. m. Denominazione giornalistica di una presunta sottospecie selvatica di gatto, con caratteristiche che ricordano la volpe, come la notevole lunghezza del corpo, i canini sviluppati, i baffi e il pelo corti, la grossa...