• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
384 risultati
Tutti i risultati [384]
Archeologia [74]
Arti visive [71]
Biografie [48]
Zoologia [32]
Storia [28]
Temi generali [23]
Letteratura [22]
Sistematica e zoonimi [20]
Asia [18]
Diritto [14]

caccia

Enciclopedia Dantesca (1970)

caccia Amedeo Quondam . In senso proprio, l'azione del cacciare, come inseguimento e appostamento di animali per catturarli o ucciderli, in lf XII 57 (detto dei Centauri, guardiani dei violenti, armati [...] 129): una c. perciò ancora più crudele e inumana perché sollecitata da odio che non s'appaga neppure dinanzi alla morte. Figurato in battitori e dei cani che inseguono un cinghiale: similemente a colui che venire / sente 'l porco e la caccia a la sua ... Leggi Tutto

CACCIA ALLA LEPRE, Pittore della

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CACCIA ALLA LEPRE, Pittore della (Jagdfriesmaler; Painter of the Corinth Hare Hunt) L. Banti Ceramografo corinzio a cui il Dunbabin attribuì alcuni frammenti di òlpai (a Corinto e a Siracusa). Insieme [...] al Robertson ha poi aggiunto un coperchio di pisside da Perachora, che il Benson pone, invece, nella cerchia del Pittore dei Cani. Anche se l'attribuzione al nostro pittore non è interamente convincente, il coperchio è più vicino a lui che al Pittore ... Leggi Tutto

fucile

Enciclopedia on line

Arma da fuoco portatile, munita di un meccanismo di caricamento e sparo. Il nome deriva dall’archibugio a ‘focile’ (detto anche acciarino). Elementi costituenti Il f. è formato da quattro parti essenziali: [...] liscia o rigata, rispettivamente per f. da caccia a pallini o per f. da guerra e da caccia a proiettile unico. Le anime lisce piastrine distaccabili ( cartelle), possono essere a cani esterni o a cani interni ( hammerless). Gli acciarini hammerless, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INSIEME DELLE PARTI – ENERGIA CINETICA – TIRO A SEGNO – CANNA RIGATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fucile (3)
Mostra Tutti

volpe

Enciclopedia on line

Nome comune dei rappresentanti di alcuni generi (Vulpes, Alopex, Lycalopex, Dusicyon e altri) di Mammiferi Carnivori Canidi. Il genere Vulpes comprende la v. comune o v. rossa (Vulpes vulpes; v. fig.) [...] ’, con mute di cani da seguito e cacciatori a cavallo, secondo il modello inglese che consiste nel lanciare alla ricerca della v. i cani, i quali frugano tutte le macchie e gli anfratti, finché, scovata la v., inizia la caccia vera e propria, cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: REGIONE PALEARTICA – ALOPEX LAGOPUS – ISOLE FALKLAND – GROENLANDIA – SPITSBERGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su volpe (1)
Mostra Tutti

cinghiale

Enciclopedia on line

Genere (Sus) di Mammiferi Artiodattili Suidi. Il rappresentante tipico è Sus scrofa (v. fig.), animale tarchiato con testa lunga e stretta, orecchi eretti, pelame brizzolato di varie tonalità castane e [...] (Sus verrucosus), vivente a Giava. Le carni del c. sono molto apprezzate. La caccia si compie più all’aspetto o in braccata, con braccaioli e cani da seguito o da c., che scovato l’animale lo spingono verso i cacciatori schierati alle poste. Tipiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAIALE DOMESTICO – ARTIODATTILI – SOTTOSPECIE – SUS SCROFA – FILIPPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cinghiale (2)
Mostra Tutti

bracco

Enciclopedia on line

Razza di cane da caccia da ferma e riporto. Vi appartengono: il b. italiano (fig. A), forte e armonico, dal pelo corto, fitto, lucente, di color bianco, o bianco con macchie arancione o marrone, testa [...] ovale, muso largo, rettangolare, petto largo, fianchi piatti, coda corta; il b. ungherese (fig. C), di statura media, robusto ma leggero, dai movimenti elastici, a pelo corto e abbondante; i cani da ferma tedeschi a pelo raso, a pelo lungo ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: UNGHERESE – TORACE

spaniel

Enciclopedia on line

spaniel Nome di numerose razze di cani, alcune originarie della Spagna, molte selezionate e allevate in Gran Bretagna. Un gruppo di s. è incluso tra le razze da caccia: clumber s., cocker s., field s., [...] s. (o toy s.; v. fig.), è incluso nei cani da compagnia. Diversa origine hanno invece lo s. cinese e lo s. giapponese, piccoli cani simili a pechinesi. I Blenheim s. sono una razza di cani spagnoli da ornamento, di taglia molto piccola, con muso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GRAN BRETAGNA – SPAGNA

volpino

Enciclopedia on line

Razza di cani da compagnia piccoli e vivaci, dal muso corto e appuntito; orecchi eretti, aguzzi; pelo di colore unito, fulvo, nero, abbondante e lungo sul collo e sul tronco, corto sul muso, sugli orecchi [...] ), a pelo lungo di colore bianco, nero, marrone, arancio o grigio, che forma un collare e un pennacchio alla coda. Il v. finnico è un segugio impiegato come cane da caccia per gli uccelli di bosco (specialmente il gallo di montagna) e per l’alce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ALCE

Airedale

Enciclopedia on line

Razza di cani selezionata attorno al 1850 in Inghilterra, nella valle dell’Aire, allo scopo di ottenere un cane adatto a cacciare la lontra. L’A., simile al segugio, è molto diffuso, perché è ottimo sia [...] come cane da caccia sia da difesa e da guardia. È di struttura solida e armonica; il pelo ispido è nero o grigio scuro, tranne sulla testa e sugli arti dove è color fuoco. Ha testa lunga, cranio piatto, piccole orecchie a V, naso nero e piccoli occhi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INGHILTERRA – LONTRA – CRANIO

fox-terrier

Enciclopedia on line

Razza di cani da tana, la più nota del gruppo dei terrier, alti circa 40 cm, occhi rotondi, scuri. (v. fig.) Si distinguono le varietà a pelo liscio e a pelo ruvido. Si usano nella caccia alla volpe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
cane¹
cane1 cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...
séguito
seguito séguito s. m. [der. di seguitare]. – 1. Il seguire, l’inseguire; soltanto nelle locuz.: cani da s., cani da caccia addestrati a scovare e inseguire la selvaggina, e in partic. lepri e volpi; caccia al s., tipo di caccia effettuata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali