Clonazione
Vittorio Sgaramella
A cavallo tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec., la clonazione è stata uno degli argomenti più stimolanti per i suoi aspetti tecnici e scientifici, ma anche uno [...] gemellari è vicina all’1%, mentre in altri mammiferi come cani o maiali, è la norma. I due terzi delle così la caccia al clone: si susseguirono gli annunci di nuove clonazioni, e quasi tutti i mammiferi (da fattoria, da casa, da competizione, in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La prassi rituale tra gesti e parole
Marcello Carastro
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella cultura greca la vita religiosa è profondamente [...] la voglia di cibo e bevanda cacciarono,
i giovani coronarono di vino i delle Baccanti, e diedero morte a Penteo come cani a una lepre. E invocando le acque del Dodona dicono: che due colombe nere volate via da Tebe d’Egitto sarebbero giunte l’una in ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] una piena affermazione dell'agricoltura. Nella foresta pluviale erano cacciate numerose specie di Mammiferi, come maiali barbuti, scimmie, la risicoltura e l'allevamento di suini e cani. A partire da 3000 anni fa, nella Penisola Malese coesistevano ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] la via attraverso Mannae si collega con quella che passa da Erzerum e porta al Mar Nero nei pressi di Trebisonda capre selvatiche, sfingi, grifoni, cani, oche, leoni, pantere, lepri cui si ripetono le scene di caccia alla lepre; ma il disegno non ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] e S. Paumier (2006) che, anche nei messaggi inviati da scriventi tra i 18 e i 20 anni, i casi tutte e due inclusi fidanzati, storie, cani, gatti, inglesi e chi vi contratto con Satana, delitto sarebbe un sacrificio. Caccia a 3 complici. // (13.10) ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] le spedizioni di caccia, generalmente su un travois trainato dacani (e più tardi da cavalli). Ben km² di Newark, Ohio). Uno dei migliori studi sulle tombe Hopewell è stato condotto da J.A. Ford a Helena (Arkansas). Il Mound C (lungh. 44 m, alt ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] Eschimesi, che nella loro lingua si chiamano Inuit. Praticano la caccia alla foca e al caribù (una specie di renna) e mio", dice il gallo che da una fessura vede avvicinarsi un gruppo di cani. "Aspettiamo che vengano quei cani ... Se il leone davvero ...
Leggi Tutto
MITOLOGIA
C. Cieri Via
Le figurazioni mitologiche nel Medioevo appartengono a quella tradizione classicista che dall'età tardoantica fino alla fine del Trecento guardò al mondo antico in termini ora [...] a quegli eroi, poi assunti a divinità, benefattori dell'umanità: da Prometeo ad Atlante, a Giasone fino a Dedalo - che come alla caccia in cui Atteone viene sbranato dai cani (Weitzmann, 1951, fig. 10).La tradizione astrologica studiata da Saxl ( ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] , l'occlusione momentanea della trachea in uno dei due cani faceva aumentare i movimenti respiratori nell'altro e induceva un ai fattori umorali ipotizzati da Green e Harris ‒ della corticotropina. Ciò scatenò la caccia ai releasing factor relativi ...
Leggi Tutto
Allevatori, società di
Walter Goldschmidt
Definizione e caratteristiche generali
La pastorizia è un tipo di economia produttiva basata sull'allevamento di animali ruminanti che si nutrono di erbe e [...] cacciato dagli Indiani d'America, dagli Eschimesi e da alcune tribù siberiane. Sebbene in Europa la caccia , in altre no; in qualche area sono imbrancate con l'aiuto di cani, in altre senza; in determinate zone sono lasciate allo stato brado durante ...
Leggi Tutto
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...
seguito
séguito s. m. [der. di seguitare]. – 1. Il seguire, l’inseguire; soltanto nelle locuz.: cani da s., cani da caccia addestrati a scovare e inseguire la selvaggina, e in partic. lepri e volpi; caccia al s., tipo di caccia effettuata...