DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] Per esempio, Darwin citò la forte somiglianza tra il cane e il lupo marsupiale australiano, il tilacino (Thylacinus 0,21, 0,16 e 0,17. Assumendo un valore uguale o minore a 0,08 come soglia per stabilire la possibilità di recuperare DNA da un ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] usata in Cina e in India, così come, anche se in misura minore, in Europa e nelle Americhe, per eliminare embrioni, feti e neonati femmine nel 1776, quando Lazzaro Spallanzani introdusse il seme di un cane nell'utero di una cagna. Due secoli dopo, la ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] dalle aree di maggior concentrazione a quelle a concentrazione minore fino a raggiungere uno stato di equilibrio. Le primi esperimenti sono stati effettuati seminando cellule epiteliali renali di cane (MDCK) all’interno di un’unica fibra cava. ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] risalgono alla scuola ionica, la più antica scuola filosofica che fiorì in Asia Minore tra la fine del 7° e il 6° sec. a.C. chirurgo militare G. Aselli, che descrive nel mesentere del cane e di altri animali le venae albae lacteae, oggi chiamate ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] abbandonate dall'uomo. Per questa ragione, anche nel momento di minore estensione, che è stato raggiunto intorno al 1872, l'area , per es., la mano dell'uomo, il piede anteriore di un cane, la pinna della balena e l'ala del pipistrello, in cui si ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] al CO2 quando la tensione di ossigeno viene abbassata. Nel cane e nel gatto il quadro non è così semplice, in quest'effetto a livello della sede del recettore centrale è forse minore di quanto sia stato supposto e potrebbe essere perfino del tutto ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] a dei lupi, ma certo questo non è possibile per i resti ritrovati in Asia Minore o in India (dai 10.000 ai 12.000 anni a.C.), che possono essere attribuiti al cane delle torbiere (Canis palustris) o allo sciacallo dorato. Fin dall'inizio esso è stato ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] . Le uova, ingerite dall'uomo per contaminazione diretta dal cane (leccamenti) o indirettamente con i vegetali consumati crudi, si intermedio, essa incide nei paesi occidentali con molta minore frequenza.
La terapia delle teniasi consiste nell' ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] solo intesa a esprimere le relazioni di maggiore o minore prossimità dell'ultimo antenato in comune che una determinata così diverse come la zampa anteriore di una lucertola o di un cane, l'arto superiore di un uomo, l'ala di un pipistrello ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] dello sviluppo si differenziano in fibre muscolari, di minore dimensione e dette secondarie (o fetali), che circondano stata confermata la presenza di questo tipo di cellule anche nel cane e nell’uomo. Le nuove conoscenze sia nella biologia delle ...
Leggi Tutto
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...
canìcola (ant. canìcula) s. f. [dal lat. canicŭla «cagnolino» (dim. di canis «cane»), nome dato anticamente, e ancora oggi nell’uso letter., alla stella Sirio del Cane maggiore]. – Il periodo del massimo caldo, corrispondente all’epoca nella...