Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. i, p. 893)
E. Paribeni
La seconda edizione dell'opera Attic Red figure Vase-painters di J. D. Beazley, come era del resto da attendersi, [...] in Ancona e frammenti di sei coppe dalla stipe di Locri.
Cane e gatto, (Cat-and-Dog Painter) Pittore di (p. stata qui ordinata come un gruppo in cui il maestro è accanto a figure minori.
Vienna 155, Pittore di (p. 1522). - Partendo dalle due opere ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Epistemologia e teorie della Natura nell'eta ellenistica
David Sedley
Epistemologia e teorie della Natura nell'età ellenistica
La filosofia ellenistica
Nel IV sec. a.C. Aristotele [...] al sorgere della Canicola [la stella Sirio della costellazione del Cane maggiore], costui non morirà in mare»; e ciò si conoscenza acquisita, che ogni persona può possedere in misura minore o maggiore, la scienza propriamente intesa (epistḗmē) si ...
Leggi Tutto
ORDINI ARCHITETTONICI
M. Wegner
I tre ordini classici: 1. - Sull'autorità di Vitruvio (De arch., iv), si parla di tre o. architettonici, il dorico, lo ionico e il corinzio. Che l'ordine dorico già nel [...] generalmente più robusto e più alto grava su un echino di altezza minore; nella soluzione classica del tempio di Zeus a Olimpia l'abaco e templi di Artemide a Kalydon e a Epidauro teste di cane rimpiazzano le maschere di leone. Tra i gocciolatoi, in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La mitologia eroica e i cicli leggendari
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Accanto ai racconti cosmogonici e teogonici, [...] avventurose peripezie.
Ancora più celebre di Arianna è sua sorella minore Fedra, che Teseo sposa dopo aver avuto un figlio, Ippolito lo autorizza a riportare sulla terra Cerbero, il terribile cane a tre teste, guardiano del mondo delle tenebre. In ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] dalla Suprema Corte aveva ad oggetto il caso di un minore infortunatosi durante un incontro di calcio a causa dello caso di danno da lesioni personali causate dall’aggressione di un cane incustodito.
1.3 La responsabilità per il fatto dei servitori e ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] ) fu la stessa della precedente, ma la diffusione fu molto minore, soprattutto nei paesi sviluppati, grazie a una efficace opera di primo trattamento antirabbico su un ragazzo morso da un cane infetto.
Lo studio della vita microbica nelle condizioni ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Vicino Oriente
Nicolò Marchetti
Le pratiche cultuali dell'età del bronzo
Nella prospettiva storica dell'archeologia la possibilità di individuare e interpretare [...] constano di complessi articolati su varie corti con santuari minori e un tempio principale (le meglio conosciute sono quelle sacra in cui vi erano sepolture di equidi e di cuccioli di cane con il collo spezzato (si confronti con l'evidenza di Ebla ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE DELLE ICONOGRAFIE (v. vol. iv, p. 84, s.v. Iconografia)
G. Pisano
E. F. Ghedini
Egitto e Vicino Oriente. - L'iconografia, prescindendo dalla definizione di E. Panofsky, viene qui intesa [...] 'elemento centrale del quadro intitolato I cacciatori, descritto da Filostrato Minore (Imag., 3), non si può non notare la somiglianza cui ritorna anche il commensale che offre un boccone al suo cane (Ghedini, 1992, p. 81). In tal caso Filostrato ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] cronologia delle prime attestazioni e il ruolo iniziale del cane, forma domestica del lupo), la conoscenza dei stato utilizzato il legno di una conifera. Quercia e, in misura minore, betulla e ontano furono impiegati per i cosiddetti 'sentieri di ...
Leggi Tutto
Motti e Facezie del Piovano Arlotto: Prefazione
Gianfranco Folena
Le cose che a fanciulli e ad ignoranti
vanno per man, soglion perder sua forma
e mutar spesse volte soi sembianti.
Vien poi chi per [...] . «la pace del monaco», 93; «il sonaglio», 95, «Il cane di Puglia», 173, e via dicendo). Un gusto simile, ma distaccato e alla sua voce non del tutto usuale possa toccare un posto minore ma sicuro nella biblioteca dei nostri narratori.
Il commento al ...
Leggi Tutto
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...
canìcola (ant. canìcula) s. f. [dal lat. canicŭla «cagnolino» (dim. di canis «cane»), nome dato anticamente, e ancora oggi nell’uso letter., alla stella Sirio del Cane maggiore]. – Il periodo del massimo caldo, corrispondente all’epoca nella...