IBRIDISMO (dal lat. ibrida, hybrida, voce latina plebea: efr. iber, imbrum "mulo" in glosse)
Alessandro GHIGI
Eugenio FISCHER
Insieme di fatti, di metodi e di teorie riguardanti gl'incroci tra forme [...] la zebra; il maiale col cinghiale; il gatto domestico col selvatico; il cane con lo sciacallo, col lupo e con la volpe. In parecchi di questi dipende dunque, innanzi tutto, dal maggiore o minore grado di somiglianza dei loro patrimonî ereditarî. ...
Leggi Tutto
ONOMASTICA (dal gr. ὀνομαστικὴ [τέχνη]; fr. onomastique, anthroponymie; sp. onomástica; ted. Namenkunde; ingl. onomatology)
Bruno MIGLIORINI
Il nome di onomastica è stato talora adoperato per indicare [...] nomi d'animali, piante, astri, ecc. (Asad "leone", Kalb "cane", Hilāl "luna nuova"); molti sono composti con ‛abd "servo" e Aberglauben, Darmstadt 1912; J. G. Frazer, The Golden Bouch (ed. minore), Londra 1923, pp. 244-262; V. Larock, Essai sur la ...
Leggi Tutto
TERATOLOGIA (dal gr. τέρας "mostro" e λόγος "discorso")
Bindo DE VECCHI
Giovanni Battista TRAVERSO
Fabrizio CORTESI
È lo studio delle mostruosità o delle anomalie morfologiche dell'intero individuo [...] vi sia individuo che non presenti qualche anomalia di maggiore o di minore entità. Ciò spiega la discordanza fra le varie statistiche: L. come serie di frequenza si dà (A. Cornevin): porco, cane, bove, pecora, cavallo, asino. I tre quarti delle ...
Leggi Tutto
STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911)
Angelo PATRASSI
Mario DUNI
Carmelo D'AGATA
La circolazione stradale. - L'enorme sviluppo assunto dall'automobile nel nostro secolo ha sovraccaricato le [...] certamente pericolosissima rispetto alla evenienza di un grosso cane che improvvisamente sbuchi da una siepe. I due cioè sempre alla stregua dei principî generali anzicennati e di altri minori che per brevità si son dovuti omettere - si debbono ...
Leggi Tutto
TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] presenta molto più uniforme, interrotta dalla grande Oyster Bay e dalla minore Baia di S. Giorgio. A ovest invece la costa, noto ai Tasmaniani, forse anche perché il dingo - il cane semi-addomesticato degli Australiani - non giunse mai in Tasmania ...
Leggi Tutto
PRASSITELE (Πραξιτέλης, Praxitĕles)
Carlo Albizzati
Si contano sei scultori greci di questo nome.
1. Ateniese, del demo di Eiresidai, come i suoi discendenti, padre di Cefisodoto seniore, avo dell'omonimo [...] vestita da cacciatrice, gradiente, con una face in pugno e un cane a lato.
In Atene, alla "via dei Tripodi", fu I dodici dei (Paus., I, 40, 3), Peitho e Paregoros, due divinità minori del seguito d'Afrodite (Paus., I, 43, 6) e un satiro (Paus., ...
Leggi Tutto
PASTORIZIA
Elio MIGLIORINI
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
. Forma di sfruttamento del suolo, comune nelle zone povere di pioggia dove prevale una vegetazione steppica, e in quelle [...] appreso a servirsi del cavallo come bestia da soma e del cane come animale da guardia. Latte, carne, lana, pelli sono il suo patrimonio ricchissimo di ovini e di suini, e in misura minore di cavalli e di buoi; mentre i coltivatori liberi o dipendenti, ...
Leggi Tutto
UGROFINNICHE, LINGUE
Carlo TAGLIAVINI
Jozsef SZINNYEI
. Le lingue ugrofinniche sono le seguenti: 1. l'ungherese, 2. il vogulo, 3. l'ostiaco, 4. il sirieno, 5. il votiaco, 6. il ceremisso, 7. il mordvino, [...] : a) il finnico (Suomi) parlato in Finlandia e da minoranze finniche in Svezia, Norvegia e nell'U. R. S. S prestigio). I Protougrofinni dovettero conoscere pochi animali domestici, p. es., il cane (ungh. fene, sir. pon, mordv. pińe, finn. peni, ...
Leggi Tutto
RACINE, Jean
Ferdinando Neri
Nato a La Ferté-Milon nel 1639 (l'atto di battesimo porta la data del 22 dicembre), morì a Parigi il 21 aprile 1699. Orfano di madre nel 1641, del padre nel 1643, fu allevato [...] dolore, e Marie Champmeslé, ch'egli amò, se non con minor fuoco, con minore gelosia. E la Champmeslé fu l'interprete ammirata delle sue eroine: passione dei tribunali; un processo ridicolo contro un cane si svolge con tutte le forme d'un vero ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (XX, p. 819)
Enrico Emilio Franco
Alcuni autori credono all'identità delle diverse specie di Leishmania e parecchi sono stati i tentativi diretti a dimostrarla; tuttavia; considerando quanto [...] nell'alto bacino del Nilo. È rara nell'Asia Minore e pare che non esista in America. Le regioni exotique, 1908, n. 3, p. 188; C. Basile, Sulla Leishmaniosi del cane e sull'ospite intermedio del Kala-Azar infantile, in Rendic. della R. Accademia dei ...
Leggi Tutto
cane1
cane1 s. m. (f. cagna, v.) [lat. canis]. – 1. Mammifero domestico della famiglia dei canidi (Canis lupus), con pelo più o meno folto e di vario colore, dimensioni e caratteristiche diverse a seconda delle numerosissime varietà, le quali...
canìcola (ant. canìcula) s. f. [dal lat. canicŭla «cagnolino» (dim. di canis «cane»), nome dato anticamente, e ancora oggi nell’uso letter., alla stella Sirio del Cane maggiore]. – Il periodo del massimo caldo, corrispondente all’epoca nella...