Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] eroica fermezza di principi, l'idealismo e l'ottimismo di un'intera nazione. S. cominciò a uscire parzialmente dal cliché del personaggio candido, timido, gentile e un po' goffo in Call 1948 con Rope (Nodo alla gola o Cocktail per un cadavere), in ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] con L'isola di Arturo di Elsa Morante, con testi della Pitzorno, o di con la loro visione della vita ispirata a un ottimismo puritano; ai libri di Lyman Frank Baum Mamma dei Mumin, piccoli troll dal pelo candido che vivono in una valle paradisiaca, ...
Leggi Tutto
Fernandel
Simona Pellino
Nome d'arte di Fernand Joseph Désiré Contandin, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Marsiglia l'8 maggio 1903 e morto a Parigi il 26 febbraio 1971. Tra i più [...] , Le mouton à cinq pattes (1954), dove interpreta sei ruoli differenti o La vache et le prisonnier (1959; La vacca e il prigioniero). strappare la figlia dal marciapiede. L'ultimo personaggio cui prestò il suo candidoottimismo fu il guardiano di un ...
Leggi Tutto
rosa
ròṡa s. f. [dal lat. rŏsa]. – 1. Nome delle varie specie di piante del genere Rosa, della famiglia rosacee, diffuse nell’emisfero boreale; sono arbusti nani, cespugliosi e anche rampicanti con aculei (comunem. chiamati spine); hanno foglie...
ermellino
(ant. armellino) s. m. [prob. lat. mediev. armeninus «(topo) di Armenia»]. – 1. Carnivoro della famiglia mustelidi (Mustela erminea), che vive in tutta l’Europa e nell’Asia settentr.; ha pelame variabile: rosso-bruno sul dorso e...