• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1185 risultati
Tutti i risultati [3392]
Storia [1185]
Biografie [1760]
Religioni [472]
Diritto [310]
Letteratura [249]
Storia delle religioni [133]
Diritto civile [149]
Arti visive [110]
Storia e filosofia del diritto [99]
Scienze politiche [89]

Villa, Antonio

Enciclopedia on line

Patriota (Fratta Polesine 1775 - Spielberg 1826). Cancelliere presso la giudicatura di pace di Fratta, poi giudice a Rovigo, si affiliò (1817) alla Carboneria. Arrestato (1818), fece rivelazioni che compromisero [...] i suoi compagni e che non valsero a salvarlo; infatti fu condannato (1821) a venti anni di carcere duro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRATTA POLESINE – CARBONERIA – SPIELBERG – ROVIGO

Adalbèrto I arcivescovo di Magonza

Enciclopedia on line

Adalbèrto I arcivescovo di Magonza Confidente di Enrico V e suo cancelliere (m. 1137); durante la calata imperiale in Italia (1110-11), condusse le trattative col papa Pasquale II. Nominato arcivescovo di Magonza (1111) e passato dalla [...] parte del papa, fu arrestato. Messo in libertà nel 1115, alla morte di Enrico V (1125) riuscì a far eleggere re il duca Lotario di Supplimburgo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOTARIO DI SUPPLIMBURGO – ENRICO V – ITALIA

visir

Enciclopedia on line

Titolo di una sorta di gran cancelliere con funzioni di alter ego del sovrano, introdotto dai califfi Abbasidi (750-1258) e rimesso in vigore dal secondo sultano ottomano, Orkhān (1326-62 ca.), che accanto [...] al gran v. (vezīr-i evvel) pose un consiglio di ministri minori (v. della cupola), poi soppressi da Aḥmed III (1703-30). Con le riforme politico-amministrative dell’Impero, iniziate da Maometto II nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
TAGS: MAOMETTO II – AḤMED III – ABBASIDI – SULTANO – CALIFFI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su visir (2)
Mostra Tutti

North, Frederick, 2º conte di Guilford

Enciclopedia on line

North, Frederick, 2º conte di Guilford Uomo politico inglese (Londra 1732 - ivi 1792). Cancelliere dello scacchiere nel 1767, fu capo del governo dal 1770 al 1782. La debolezza del suo ministero favorì la perdita delle colonie inglesi d'America [...] durante la rivoluzione americana (1775-83) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su North, Frederick, 2º conte di Guilford (1)
Mostra Tutti

FIGL, Leopold

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Cancelliere federale dal dicembre 1945 al marzo 1953, a capo di un gabinetto di coalizione di popolari e socialdemocratici è stato poi, ministro degli Esteri nel successivo gabinetto Raab, spiegando una [...] notevole attività nel sollevare la questione dell'Alto Adige (v.), nella conclusione del trattato di stato austriaco (15 aprile 1955); rimase al potere sino al 16 luglio 1959, sostituito da B. Kreisky ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIALDEMOCRATICI – ALTO ADIGE – RAAB

Gislebèrto prevosto di Mons

Enciclopedia on line

Cronista (m. 1225 circa). Dal 1175 cappellano e cancelliere del conte Baldovino V di Hainaut, scrisse una cronaca della contea (Chronicon Hanoniense) per gli anni 1084-1195, importante per la storia del [...] diritto pubblico medievale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALDOVINO V DI HAINAUT

Asseréto, Biagio

Enciclopedia on line

Ammiraglio genovese (Genova prima del 1383 - Serravalle 1456), cancelliere di Genova (1423-35), nel 1435, a capo della spedizione inviata dai Genovesi a liberare Gaeta assediata da Alfonso d'Aragona, sconfisse [...] la flotta nemica presso l'isola di Ponza facendo prigioniero lo stesso Alfonso che liberò dietro richiesta di Filippo Maria Visconti. Perciò i Genovesi esiliarono A. nel suo feudo di Serravalle come troppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO MARIA VISCONTI – ALFONSO D'ARAGONA – ISOLA DI PONZA – CASALMAGGIORE – SERRAVALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asseréto, Biagio (2)
Mostra Tutti

Sánchez de Tovar, Fernán

Enciclopedia on line

Cronista e diplomatico castigliano (prima metà sec. 14º); cancelliere di Castiglia sotto Alfonso XI ed Enrico II, alcalde della casa reale e notaio del regno, incaricato di varie missioni diplomatiche. [...] Per ordine di Alfonso XI, tra il 1340 e il 1350, compose la Chrónica del rey don Alfonso el Sabio, la Chrónica del rey don Sancho el Bravo, la Chrónica del rey don Fernando el IV, e la Chrónica del rey ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO II DI CASTIGLIA – ALFONSO EL SABIO – CASTIGLIANO – ALFONSO XI – VALLADOLID

KOHL, Helmut

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

KOHL, Helmut (App. V, iii, p. 114) Francesca Socrate Cancelliere dal 1982, nei primi anni Novanta K. dimostrò una notevole capacità nel guidare il riassetto geopolitico del paese dopo l'unificazione [...] , la presenza di movimenti e partiti neonazisti e xenofobi, non contrastati questi ultimi con sufficiente durezza dal Cancelliere e dal suo governo, nonché il crescente aumento del debito pubblico dovuto alla politica di integrazione delle zone ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE MONETARIA EUROPEA – INTEGRAZIONE EUROPEA – FEDERAZIONE RUSSA – STATI UNITI – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOHL, Helmut (4)
Mostra Tutti

Eldon, John Scott conte di

Enciclopedia on line

Uomo politico (Newcastle-upon-Tyne 1751 - Londra 1838). Lord cancelliere (1800), alla morte di Pitt (1806) diede le dimissioni, ma tornò al potere col ministero Portland (1807). Fu oppositore tenace dei [...] progetti di G. Canning per l'emancipazione dei cattolici, nonché dei progetti di abolizione della tratta degli schiavi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 119
Vocabolario
cancellière
cancelliere cancellière s. m. (f. -a) [lat. tardo cancellarius, in origine il custode dei cancelli del tribunale, poi titolo d’impiegati, di funzionarî, di dignitarî]. – Titolo che indica funzioni assai varie nella pubblica amministrazione:...
cancellaménto
cancellamento cancellaménto s. m. [der. di cancellare], non com. – Atto del cancellare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali