Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] , pp. 9-12; Id., Tropical Polynesian Prehistory. Where Are We Now?, in M. Spriggs et al. (edd.), A Community of Culture, Canberra 1993, pp. 218-38; Id., Changes over Time: Recent Advances in Dating Human Colonisation of the Pacific Basin Area, in D.G ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] in Australian Prehistory, in M. Spriggs et al. (edd.), A Community of Culture. The People and Prehistory of the Pacific, Canberra 1993, pp. 123-38; M. Spriggs, The Island Melanesians, Oxford - Cambridge (Mass.) 1997.
Le fonti numismatiche
di Maria ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Oceania
Gaetano Cofini
Nella preistoria dell'Oceania l'allevamento fu limitato a tre soli animali: il maiale (Sus), il cane (Canis) e il pollo (Gallus). [...] in the Southwest Pacific, in D.E. Yen - J.M.J. Mummery (edd.), Pacific Production Systems: Approaches to Economic Prehistory, Canberra 1990, pp. 231-57; D. Yen, Domestication: the Lessons from New Guinea, in A. Pawley (ed.), Man and a Half ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Oceania
Gaetano Cofini
La penetrazione europea nel Pacifico fu legata nelle sue fasi iniziali (XVI-XVII sec.) alle mire di espansione politica e commerciale delle maggiori potenze [...] Past in Australian Prehistory, in M. Spriggs et al. (edd.), A Community of Culture. The People and Prehistory of the Pacific, Canberra 1993, pp. 123-38; R.C. Green, Tropical Polynesian Prehistory. Where are we now?, ibid., pp. 218-38; P.G. Bahn ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica
Sergio Rinaldi Tufi
gallia belgica
Le Tres Galliae (note anche come Gallia Comata per l’abitudine dei suoi abitanti di portare [...] della mostra), Mainz a.Rh. 1983.
J.F. Drinkwater, Roman Gaul. The Three Provinces 58 B.C.-A.D. 260, London - Canberra 1983.
E.M. Wightman, Gallia Belgica, London 1985.
J.F. Drinkwater, The Gallic Empire. Separatism and Continuity in the North-Western ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] The Bath of Leo the Wise, in Maistor. Classical, Byzantine and Renaissance Studies for Robert Browning (Byzantina Australiensia, 5), Canberra 1984, pp. 225-240.A. Berger
Islam
Il b., in arabo ḥammām (dalla radice ḥamma 'riscaldare, essere caldo'), è ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] Bibliografia
P. Gutman, Ancient Arakan, with Special Reference to Its Cultural History between the 5th and 11th Centuries (PhD Diss.), Canberra 1976; Tun Shwe Khine, A Guide to Mrauk-U, an Ancient City of Rakhine, Myanmar, Yangon 1992; Shwe Zan, The ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Oceania
Gaetano Cofini
Caratteri generali
Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] pp. 381-435; T. van Meijl, Maori Meeting-houses in and over Time, in J.J. Fox (ed.), Inside Austronesian Houses, Canberra 1993, pp. 194-218; D.V. Burley, Sport, Status, and Field Monuments in the Polynesian Chiefdom of Tonga: the Pigeon Snaring ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] 'UNESCO World Heritage Area, con la creazione di un parco nazionale.
bibliografia
S.G. Webb, The Willandra Lakes hominids, Canberra 1989; Willandra Lakes: people and paleoenvironments, ed. H. Johnston, P. Clark, J.P. White, in Archaeology in Oceania ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] 'UNESCO World Heritage Area, con la creazione di un parco nazionale.
bibliografia
S.G. Webb, The Willandra Lakes hominids, Canberra 1989; Willandra Lakes: people and paleoenvironments, ed. H. Johnston, P. Clark, J.P. White, in Archaeology in Oceania ...
Leggi Tutto