polimeri
Nicoletta Nicolini
Grandi molecole con grandi funzioni
I polimeri sono molecole di grandi dimensioni costituite dalla ripetizione di singole unità, i monomeri. Tutte le grandi molecole che [...] e le stoffe erano fabbricati con fibre costituite esclusivamente da polimeri di origine animale (lana, seta) o vegetale (canapa, cotone, lino, iuta, cocco).
Talvolta, come per il cuoio e la gomma, è necessario sottoporre le sostanze naturali ...
Leggi Tutto
moda etica
mòda ètica locuz. sost. f. – Settore del sistema moda che si propone di dare impulso allo sviluppo sociale e alla sostenibilità ambientale, nel rispetto dei diritti e delle condizioni di lavoro [...] olandese Kuyichi, fondato nel 2001, realizza streetwear e denim di soia, bottiglie in plastica, cotone organico, lino, canapa e bambù, mentre l’azienda svizzera Freitag ricicla teloni dismessi dei camion, copertoni delle biciclette e cinture di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] distinguere tre differenti regioni agricole, nella più settentrionale delle quali, fresca e umida, le piante tessili quali lino e canapa, i tuberi, come le patate, e i cereali minori, quali segale, grano saraceno e orzo trovano le migliori condizioni ...
Leggi Tutto
Nome di più giochi a squadre che hanno in comune come attrezzo di gara un bastone a forma di L piegato ad angolo ottuso. Le origini si fanno comunemente risalire all’antico gioco scozzese del bandy, che [...] m, appositamente tracciato a linee bianche. Consiste nel contendersi il possesso di una palla (di circa 160 g) di sughero e canapa ricoperta di cuoio, per inviarla nelle porte o reti situate al centro delle linee di fondo, facendo uso di uno speciale ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] che da Coquimbo veniva inviato al Perù a alla stessa Spagna.
Ma la ricchezza maggiore era costituita dall'agricoltura: canapa, cereali, vino, olio, frutta, che venivano anche esportate. Sennonché anche in questo campo si faceva avvertire la mancanza ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli oggetti che servono per vestirsi e adornarsi.
La storia dell'abbigliamento coincide con la storia della civiltà. Rispondendo da un lato alla necessità materiale della difesa dalle intemperie, [...] commercio allargava nello stesso tempo il campo di sfruttamento delle materie prime. Il cotone, conosciuto ab antiquo al pari della canapa dagli Indiani, fu ignoto forse agli Egizî e agli Ebrei, non però ai popoli classici, per quanto ne facessero ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] specie nel Polabí, in Moravia, nella Slovacchia meridionale), dal luppolo (specie nella Boemia di NO.), dal lino e dalla canapa, sparsi un po' ovunque. L'allevamento razionale, specie quello bovino in stalle, si basa sull'alta produzione di foraggi ...
Leggi Tutto
OLÎ (fr. huile; sp. aceite; ted. Âl; ingl. oil)
Carlo RODANO
Agostino PALMERINI
Luigi GIAMBENE
Gli olî sono sostanze grasse (v. grassi), liquide a temperatura ordinaria. Tuttavia si chiamano olî anche [...] i frutti e i semi della palma da olio. Inoltre si estraggono olî dalle mandorle, dalle nocciuole, dalle noci, dai semi di canapa, di kapok, di zucca, da quelli di senapa e di parecchie altre Crocifere, dai vinaccioli, dai semi di pomodoro, di tabacco ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie statistico-economiche qui appresso riferite, v. per la parte storico-politica [...] da zucchero.
Largo impulso ebbero, inoltre, le produzioni orticole, mentre si sperimentarono con notevole successo nuove colture (canapa e segale). L'allevamento bovino è in aumento negli ultimi anni, mentre in continua diminuzione è quello ovino e ...
Leggi Tutto
OLIO, PITTURA A
Carlo Alberto Petrucci
. Fra le numerose sostanze che servono ad agglutinare le materie coloranti per renderle adatte alla pittura, l'olio è quella che ha avuto e ha tuttora il più largo [...] di ossigeno, aumentando di volume e divenendo pressoché insolubili. I più adoperati sono quelli di lino, di papavero, di noce, di canapa. L'olio di lino o di linseme, di colore giallo carico, è il più seccativo; s'adopera sia crudo, dopo lavato ...
Leggi Tutto
canapa
cànapa s. f. (ant. o letter. cànape m. o f.) [lat. cannăbis, dal gr. κάνναβις; la voce lat. ebbe diverse varianti, fra cui anche, in lat. tardo, canăpe e canăpa]. – 1. a. Pianta annua, dioica, delle dicotiledoni amentifere, attualmente...
canape
canapè s. m. [dal fr. canapé, e questo dal lat. mediev. canapeum, alteraz. del class. conopēum: v. conopeo]. – 1. Divano imbottito a più posti, fornito di braccioli e spalliera, usato per lo più come mobile da salotto: Un tempo il c....