Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] essenziali dell'idrostatica e dei corpi galleggianti, precondizione per risolvere problemi connessi alla costruzione di vascelli, canali, pompe e apparecchiature di ventilazione; del movimento dei liquidi e della resistenza di un corpo lanciato ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] . Nei casi in cui è necessaria un'irrigazione su vasta scala si consigliano bacini artificiali collegati a condotte e canali, per colture più circoscritte pozzi, stagni e simili, e questo sembra corrispondere ai sistemi effettivamente in uso. Il più ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] ). La fotografia sportiva è divenuta quasi una specializzazione autonoma e richiede un alto grado di abilità.
Tramite questi diversi canali, molte persone che per una ragione o per l'altra non possono frequentare gli stadi, come anche molti che non ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] le analisi comparative. Il problema maggiore è che il flusso verso i paesi di immigrazione avviene frequentemente attraverso canali illegali o ‛irregolari', sicché la migrazione documentata non è che una parte di quella reale. La letteratura al ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] tramite i programmi che consentono il file sharing e tramite siti ad ampia diffusione come MySpace.com, oltre che tramite canali di vendita on-line assimilabili al modello iTunes store. Sulla base di queste premesse, è chiaro come la frammentazione ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] lo sviluppo di architetture di sistema convergenti (cioè che consentano l’accesso a servizi e applicazioni senza distinzione del canale, dei protocolli e del tipo di media) e lo sviluppo di middleware per la realizzazione di tali servizi/contenuti ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] e delle vie di scambio seguiva ‛fisicamente' il territorio, formandosi in funzione dei valichi, delle pianure, dei canali, delle rotte. Il prodotto politico era costituito dalle cosiddette economie-mondo, sistemi di campagne, di città, di mercati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Vita e organismo
Marta Stefani
Origine della vita: generazione e riproduzione
Marcello Malpighi, uno dei principali fautori dell’introduzione del metodo galileiano nell’ambito delle scienze della vita, [...] rispetto all’iniziale formulazione cartesiana, aveva gradualmente ceduto terreno all’immagine di macchine più complesse, nei cui ‘tubi’,‘canali’, fibre scorrevano vari «fluidi della vita» (Bernardi 1992) e i cui organi e funzioni venivano descritti e ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli Stati Uniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] ; tra i Keres del villaggio Santa Ana, i fagioli venivano deposti per terra come pasti votivi e offerti agli spiriti dei canali d'irrigazione. Nel mito keres della emersione, quando a Locusta fu chiesto di richiudere la cavità che si estende dalla ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] 8 miliardi di anni fa (Walter, 1983; Beukes e Lowe, 1989). Esse si sono formate in piane tidali e nei canali tidali adiacenti (Beukes e Lowe, 1989).
In queste stromatoliti sono evidenti due tipi di strutture chiaramente biogene. Stromatoliti bulbo se ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...