Uomo politico, nato a Highgate (Vermont, S. U.) il 12 novembre 1877. Laureato in filosofia, praticò la professione forense fino al 1916, quando si recò in Cina come rappresentante legale della American [...] International Corporation che curò il finanziamento e la costruzione di strade ferrate, canali ed altre imprese economiche. Eletto senatore repubblicano nel 1931, poi di nuovo nel 1934 e nel 1940, ricoprì la carica di membro del Comitato per gli ...
Leggi Tutto
LECHEO (Λεχαῖον, Lechaeum)
Doro LEVI
Era l'antico porto occidentale di Corinto, sul Golfo Corinzio, come Cencree era il porto orientale sul Golfo Saronico. Era costituito precisamente da una rada esterna [...] verso il mare, e da un porto interno artificialmente adattato, verosimilmente entro una zona lagunosa, con insenature e canali lungo i quali correvano banchine e approdi, di cui si distinguono ancora tracce sulla costa ora insabbiata. L'età di questi ...
Leggi Tutto
SEMOSTOMEE (dal gr. σῆμα "visibile" e στόμα "bocca"; lat. scient. Semostomeae)
Silvio Ranzi
Scifomeduse (v. acalefe), appartenenti al gruppo delle Discomeduse, caratterizzate da una bocca al centro del [...] dell'ombrella si nota un certo numero di tentacoli. Come tutte le Discomeduse presentano ombrella piuttosto piatta e almeno otto canali radiali. Sul margine dell'ombrella si trovano poi gli speciali organi di senso (ropalî), nei quali si nota l ...
Leggi Tutto
. Nome di un genere di Meduse del gruppo delle Discomeduse Semostomae, famiglia Ulmaridae (v. acalefe; discomeduse), caratterizzato da ombrello semidiafano, quasi discoidale, percorso al disopra dalla [...] fina ramificazione dei canali radiali interni del celenterio che traspaiono; dalla fitta frangia marginale di numerosissimi tentacoletti; dalla semplicità delle lunghe braccia orali. È notevole perché il celenterio si apre al margine con distinti ...
Leggi Tutto
MARCETTE, Alexandre
Sophie A. Deschamps
Pittore, nato a Spa il 2 dicembre 1853, morto a Bruxelles il 2 novemhre 1929. Fu allievo del padre Henri (1824-1890), di J.F. Portaels e di Louis Artan. Dipinse [...] paesaggi e marine. Come il Bartsoen e A. Willaerts, il M. ama i tranquilli canali, nelle cui acque si specchiano vecchi frontoni, il paesaggio intimo, di cui esprime gli aspetti libero da ogni influenza esterna. Il M. è con Staquet, Uytterschat, J. ...
Leggi Tutto
patch clamp
patch clamp 〈pècŠ klamp〉 [BFS] Locuz. ingl. "blocco (di tensione) localizzato" di uso internazionale per indicare una tecnica che consente di fissare (ingl. to clamp) il potenziale di una [...] zona ristretta di membrana cellulare alla quale aderisca (ingl. to patch) un elettrodo, usato in partic. per lo studio dei canali ionici: v. neurobiofisica: IV 146 a. ...
Leggi Tutto
Scapa Flow Specchio d’acqua che si stende nelle Orcadi meridionali tra le isole di Mainland a N e NE, di Hoy a O, di Burray a E, di South Ronaldsay e di Flotta a S. Vi si accede, sia dal Mare del Nord [...] sia dall’Oceano Atlantico, per mezzo di canali.
Da qui partì il 30 maggio 1916 il nucleo principale della flotta britannica che il giorno seguente s’incontrò con quella germanica nella battaglia dello Jütland. A S. fu condotta, nel novembre 1918, la ...
Leggi Tutto
Ingegnere italiano (Roma 1843 - m. in viaggio per l'Argentina 1908). Studiò e costruì numerosi importanti acquedotti; costruì anche il canale Villoresi, per il quale studiò lo stramazzo trapezoidale con [...] verso l'alto con inclinazione di 1/4, che porta il suo nome. Recatosi in Argentina, realizzò la rete dei canali d'irrigazione della provincia di Mendoza. In suo onore è stata denominata César Cipolletti una cittadina argentina (3500 ab. circa ...
Leggi Tutto
Botanica
Si definisce tessuto a. un tessuto ricco d’acqua le cui cellule hanno pareti sottili e contengono molta mucillagine (questa trattiene l’acqua e quindi impedisce il disseccamento del tessuto in [...] nelle foglie delle piante carnose, mentre nelle piante acquatiche abbondano i parenchimi a., tra le cui cellule restano spazi o canali pieni d’acqua. Vie a. Nelle piante vascolari, il complesso dei vasi attraverso i quali l’acqua assorbita di solito ...
Leggi Tutto
Regione della Lombardia (1250 km2 circa), in provincia di Pavia. È compresa fra il Ticino a E, il Po a S, la Sesia a O e a N una linea che convenzionalmente parte dalla Sesia, a Palestro, per arrivare [...] a Cassolnovo, sul Ticino. È regione piana, coperta da una fitta rete di canali che favoriscono la coltivazione del riso. La pioppicoltura intensiva fornisce la materia prima alle industrie della carta, mentre le colture foraggere permettono un ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...