HÓDMEZÖVASÁRHELY (A. T., 59-60)
Elio Migliorini
Città notevole dell'Alfold (Ungheria), nel comitato di Csongrád (municipio autonomo, sup. kmq. 761), posta sulla riva sinistra del Tibisco, presso un ramo [...] morto del fiume e alcuni canali, difesa da potenti dighe, 30 km. NE. di Seghedino, così denominata dal castoro (ungherese Hód) un tempo molto diffuso nei dintorni. La pianta della città e del contado è tipica per la rete di strade che dal centro si ...
Leggi Tutto
Changeux, Jean-Pierre
Changeux, Jean-Pierre. – Neurobiologo francese (n. Domont 1936). Docente presso l’Institut Pasteur a Parigi e presidente del Comitato nazionale di bioetica francese, si è dedicato [...] allo studio della struttura molecolare dei canali di membrana e dei recettori, e quindi alla comunicazione chimica nel sistema nervoso, all’apprendimento e alle funzioni cognitive. Ha vinto numerosi premi, tra cui il premio Balzan per le scienze ...
Leggi Tutto
Neurobiologo francese (n. Domont 1936). Professore emerito presso l’Istituto Pasteur di Parigi e il Collège de France, è stato presidente del comitato nazionale di bioetica francese. Si è dedicato allo [...] studio della struttura molecolare dei canali di membrana e dei recettori, e quindi alla comunicazione chimica nel sistema nervoso, all’apprendimento e alle funzioni cognitive. Ha vinto numerosi premi, tra cui il premio Balzan per le scienze cognitive ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole coralline situate nell'Oceano Pacifico fra 5° 30′ e 11° 30′ S. e fra 1760 e 180° E., l'area complessiva delle quali è di circa 37 kmq. Essendo per la maggior parte atolli, si elevano di [...] di Vaitupu, una delle isole più popolate, è in comunicazione con il mare in un solo punto, mentre quella di Nukufetau presenta tre canali. La flora delle isole Ellice è assai povera: il cocco e il pandano sono molto comuni, meno diffusi il banano, il ...
Leggi Tutto
HUNG-TZE HU (A. T. 97-100)
HU Grande lago della Cina, le cui acque stanno in parte nel An-hwei e in parte nel Kiang-su. È solcato da numerose navi e ricchissimo di pesci. Varî canali lo collegano al lago, [...] Kao-yu e al Grande Canale. ...
Leggi Tutto
narrowcasting
Enrico Menduni
Trasmissione di programmi rivolti a esigenze specifiche o ad audience segmentate, tipica della TV tematica e a pagamento, che si afferma progressivamente dagli anni Settanta [...] del secolo scorso in America e dal decennio successivo in Europa, resa possibile dall’abbondanza di canali offerta dalle nuove tecnologie (cavo, satellite, e poi televisione digitale). Tale filosofia è profondamente diversa da una modalità di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] à Grande Vitesse).
I trasporti fluviali sono assicurati da 7900 km di vie navigabili, di cui oltre 4500 km di canali prevalentemente concentrati nel settore nord-orientale del paese, dove si congiungono alla rete fluviale belga e tedesca.
I trasporti ...
Leggi Tutto
SAURO, Nazario
Piero Sticotti
Nacque il 20 settembre 1880 a Capodistria. Marinaio impavido fin dall'adolescenza, a vent'anni è capitano di piccolo cabotaggio. Navigando l'Adriatico e il Carnaro ne indaga [...] i porti, i canali, le correnti lungo le coste e tra le isole dell'Istria e della Dalmazia fin giù alle Bocche di Cattaro. Infiammato d'amore per l'Italia, nella fede sicura di una prossima liberazione della sua terra dal giogo straniero egli fa ...
Leggi Tutto
TRAÙ (gr. Τραγούριον; lat. Tragurium; ant. volgare ital. Tragura e Trahura; in serbocroato Trogir; A. T., 24-25-26 bis)
Alessandro DUDAN
*
Giuseppe PRAGA
Città costiera della Dalmazia. È situata su [...] . (con il Leone marciano e l'iscrizione del 1593: Hanc civium olim Romanorum civitatem...), si stende su un'isoletta in mezzo al brevissimo canale di Traù, fra la terraferma e l'isola di Bua, sulla quale è sorta la città nuova, il sobborgo di Traù, e ...
Leggi Tutto
VEURNE (fr. Furnes; A. T., 44)
Yvonne Dupont
Cittadina della Fiandra Occidentale, situata 42 km. a OSO. di Bruges a circa 5 km. dal Mare del Nord, all'incrocio di importanti vie d'acque quali i canali [...] di Dunkerque, Bergues, Loo e Niuport. Ha un attivo commercio in cereali e bestiame e conta qualche industria (lavorazione dei merletti e fabbriche di mattoni). Questa interessante città fiamminga rammenta ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...