cannula
Strumento di forma più o meno cilindrica, aperto ai suoi estremi, e anche tubicino di vario calibro e materiale (gomma, metallo, vetro, sostanze plastiche) destinato a essere immesso, di solito [...] temporaneamente, in aperture, canali o cavità naturali, o patologiche o chirurgicamente prodotte, ora per introdurre sostanze medicamentose, ora per favorire il drenaggio di liquidi biologici o di materiale patologico, ora per assicurare la pervietà ...
Leggi Tutto
timpano
tìmpano [Der. del lat. tympanum, dal gr. ty´mpanon] [STF] [MCF] Macchina idraulica usata antic. per il sollevamento dell'acqua, costituita da una ruota a tamburo munita sulla periferia di aperture [...] corrispondenti a canali radiali ricavati nell'interno della ruota stessa; questa, rotando, sollevava all'altezza del proprio asse l'acqua in cui pescava. ◆ [FME] La membrana che trasmette le vibrazioni sonore alle ossa dell'orecchio medio dei ...
Leggi Tutto
. Nelle opere dell'ingegneria civile per cui si renda necessaria la rimozione di grandi masse di terreno, come la costruzione di strade e ferrovie, la fondazione di dighe, l'apertura di canali, la fondazione [...] analoghi escavatori, possono lavorare su qualsiasi fondo, anche sui più duri e pesanti. Esse sono largamente usate in America. Nel canale di Panamá sono usate per la manutenzione tre draghe con cucchiaio da 15 metri cubi: una di queste macchine può ...
Leggi Tutto
RULLO compressore (fr. rouleau conlpresseur; sp. rodillo compresor de carretera; ted. Strassenwalze; ingl. road roller)
È una macchina usata per comprimere i materiali sciolti e granulari che debbono [...] formare massicciate stradali, suole di canali, piani di campi sportivi, di aeroporti, terrapieni, ecc. Munito di speciale attrezzo, detto scarificatore, è anche usato per rompere vecchi manti stradali.
I primi rulli compressori, usati in Francia nel ...
Leggi Tutto
OSTRUZIONI
Federico Castracane
. Si designano in genere con questa parola tutti gli apprestamenti che mirano a impedire il transito di unità di superficie o subacquee in determinate zone di mare, generalmente [...] passi o canali ristretti. Le ostruzioni possono essere temporanee o permanenti, fisse o mobili, di fondo oppure galleggianti.
Per realizzare un'ostruzione permanente di fondo s'usa di solito affondare nella zona che si vuole ostruire materiali ...
Leggi Tutto
. Genere (van Beneden) di Molluschi Lamellibranchi Asifonidi (sott. Eteromiarî) della famiglia dei Mitilidi, dedicato al farmacista belga Dreissen. Oltre ad una quindicina di specie viventi, attualmente [...] nel Mar Caspio col nome di Mytilus polymoiphus e di là per mezzo di navi passata di fiume in fiume, di canale in canale fino all'Olanda, alla Danimarca, a tutta la Francia. Mediante un bisso rozzo e eorto, che sporge dal margine anteriore della ...
Leggi Tutto
Spugne di forma e grandezza molto variabile, talora vivamente colorate; generalmente con camere a coanociti piccole, rotonde e con un sistema di canali d'afflusso e d'efflusso dell'acqua molto complicato. [...] Lo scheletro consta fondamentalmente di fibre di spongina, sostanza cornea secreta da speciali cellule, disposte in modo da costituire una rete. Tra le fibre di spongina si trovano spicole silicee, che ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo islamico
Maria Domenica Ferrari
Vincenzo Strika
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Maria Domenica Ferrari
La terra, nonostante lo [...] scorre a un livello superiore a quello del Tigri: è stato quindi più facile collegare i due fiumi con un sistema di canali, la cui manutenzione e controllo erano a carico dello Stato. Nella fase più fiorente del periodo abbaside (IX-X sec.) il ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] anche nello spazio incredibilmente angusto dei canali veneziani.
Magari non ci si affatica più sopra come un tempo, forse non ci è più dato di vederlo curvo sul remo come lo ritraggono le tele del Guardi — intento com’è, oggi, ad imprecare contro i ...
Leggi Tutto
CB
CB 〈si-bi o, all'it., ci-bi〉 [Iniziali dell'ingl. Citizen's Band "banda del cittadino"] [ELT] Sigla internazionale della banda di radiofrequenze fra 26.965 e 27.235 MHz, divisa in 23 canali di 10 [...] kHz l'uno, riservata in vari paesi a comunicazioni tra radioamatori, dimostratasi utile in varie situazioni di emergenza ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...