Venti che dominano nell’Egeo, nell’Arcipelago greco e nell’Egitto settentrionale, chiamati anche meltemi dal turco meltem «brezza terrestre». I venti e. determinano burrasche e sono assai sentiti negli [...] stretti canali degli arcipelaghi. ...
Leggi Tutto
Svir´ Fiume della Russia nord-occidentale (224 km; bacino di 21.780 km2), emissario del Lago Onega e tributario del Lago Ladoga. È tutto navigabile e costituisce parte del sistema di canali Mariinskij [...] Kanal ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] consente di avere un alveo di magra e uno di piena, in modo da far fronte a tutti gli stati d'acqua del canale, e stabilendo a priori l'inclinazione delle scarpate e il rapporto fra la profondità e la larghezza del fondo, si possono stabilire delle ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] del II sec. a.C., fu Marco Emilio Scauro a bonificare le zone basse tra Parma e il Po con lo scavo di canali di scolmamento praticabili anche da imbarcazioni (145).
Di questo stato di cose è una spia precisa lo "stagnum effusum" creato dal Mincio ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] Marghera. Il piano prevedeva la copertura di 3.000 ettari di barene a sud di Fusina, e contemporaneamente l’escavo di un canale per il collegamento della zona con la bocca di porto di Malamocco. I lavori verranno interrotti nel 1969, ma nel frattempo ...
Leggi Tutto
Gioco di birilli, sviluppatosi negli Stati Uniti nel corso del 19° sec., che si pratica al coperto in apposite sale, su piste pavimentate in legno e delimitate da due canali (gutters). Consiste nell’abbattere [...] 10 birilli disposti a triangolo al fondo della pista (v. fig.), mediante grosse palle dotate di tre fori nei quali il giocatore infila pollice, medio e anulare.
La corretta tecnica di lancio prevede che ...
Leggi Tutto
Sigla di data circuit-terminating equipment, usata in telefonia e in telematica per indicare le apparecchiature dell’area di rete che permettono, nei sistemi di trasmissione di dati, l’accesso ai canali [...] di comunicazione da parte degli apparati dell’area d’utente ...
Leggi Tutto
Per connessione a b. l. si intende generalmente la trasmissione di dati via cavo a una velocità superiore a 1,544 Mbps. La trasmissione a b.l. può avvenire attraverso vari canali (tra i più comuni l’ADSL [...] e la fibra ottica); può essere utilizzata per la navigazione su Internet, ma anche per ricevere programmi televisivi o effettuare chiamate telefoniche ...
Leggi Tutto
Neurone
Ottavio Cremona
Fabio Benfenati
I n. sono i componenti fondamentali dei circuiti nel tessuto nervoso. Essi possiedono un'importante proprietà biofisica, quella della segnalazione elettrica, [...] per rilasciare il neurotrasmettitore. Il Ca++ entra nella presinapsi per l'apertura, a seguito di stimolazione elettrica, o dei canali di tipo P/Q (CaV2.1) o dei canali di tipo N (CaV2.2) del Ca++. Transienti di Ca++ intorno a 5-10 µM per meno di 1 ...
Leggi Tutto
HAZEBROUCK (A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Città della Francia nordoccidentale, capoluogo di circondario nel dipartimento del Nord, con 14.859 ab. (1931). È posta su una rete di canali che la fanno comunicare [...] con la Lys, di cui il più importante è il canale della Bourre, il quale termina a Merville-sur-la-Lys, ed è lungo 8 km. È sede di sottoprefettura e di tribunale di prima istanza e di commercio. Hazebrouck è l'attivo mercato del fertile distretto ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...