Phylum di animali marini, caratterizzati allo stato larvale (fig. 1) da simmetria bilaterale, allo stato adulto pseudoraggiata sul piano pentamero: dalla bocca partono 5 raggi lungo i quali decorrono i [...] da un sistema di vasi e di lacune posti sulla superficie dell’intestino, analoghi ai vasi chiliferi umani, e da lacune e canali diretti agli altri organi. Il sistema nervoso è formato da un anello periorale e da cinque nervi che decorrono sotto i ...
Leggi Tutto
È il prodotto solido che rimane nella carbonizzazione o distillazione secca dei carboni fossili.
Riscaldando del carbon fossile fuori del contatto dell'aria a 200° si inizia l'emissione di vapor d'acqua [...] fa capo una tubazione di gas ed un ricuperatore b, mentre ogni camera di ricupero è a sua volta collegata, per mezzo del canale c, ai condotti a e o che servono alternativamente per il passaggio dell'aria o dei gas bruciati. L'aria viene spinta nel ...
Leggi Tutto
desensitizzazione
desensitizzazióne [Der. dell'ingl. desensitization, equivalente all'it. desensibilizzazione] [BFS] Processo di controllo della trasmissione sinaptica legato alla presenza di molecole [...] di acetilcolina nei canali ionici: v. neurobiofisica: IV 146 f. ...
Leggi Tutto
canale
Marco A. Cavallo
Nel senso di " alveo ", in If XXX 66 Li ruscelletti che d'i verdi colli / del Casentin discendon giuso in Arno, / faccendo i lor canali freddi e molli. In Fiore XXVIII 13 per [...] condotto di canali, significa " scanalature ", lungo le quali si muovevano porte caditoie, cioè levatoie, per precludere l'entrata al castello fatto fondar da Gelosia (Petronio). ...
Leggi Tutto
urinario, sistema In anatomia comparata e umana, il complesso di organi e di strutture destinati all’eliminazione di diversi prodotti finali del metabolismo.
Anatomia comparata
Tra i cataboliti o escreti [...] escretori.
Anatomia umana
Nell’Uomo il sistema u. (v. fig.) schematicamente è rappresentato dai reni e dal sistema di canali escretori che per ciascun rene sono: i calici, il bacinetto, l’uretere. I due ureteri decorrono in sede extraperitoneale e ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] e facendo posto a decine di migliaia di nuovi canali di comunicazione che non avrebbero potuto in alcun modo poiché l'impiego delle onde lunghe permetteva solo pochi "canali" di comunicazione notevolmente distanziati come lunghezza d'onda per ...
Leggi Tutto
Astronomo italiano (Teramo 1859 - Merate 1927); fondò (1890) l'osservatorio di Collurania presso Teramo, che poi (1917) donò allo stato. Sostenne che le macchie e i canali di Marte non sono oggetti reali, [...] ma un effetto ottico, scoprì il pianetino Interamnia. Socio naz. dei Lincei (1920) ...
Leggi Tutto
pulpotomia
Intervento odontoiatrico che consiste nell’asportare, in condizioni ideali di asepsi, la polpa dentaria della camera pulpare, lasciando integra e vitale la polpa dei canali radicolari. Questo [...] genere di intervento viene praticato più frequentemente sui denti decidui e in generale in individui di giovane età nei quali la polpa presenta maggiori e più rapide potenzialità riparative. Può essere ...
Leggi Tutto
Vesterålen (it. Vesterali), Isole Arcipelago della Norvegia (2368 km2 con 33.500 ab. nel 2005), nel Mar di Norvegia, separato dalla terraferma per mezzo di stretti canali; fa parte delle contee del Nordland [...] e di Troms. È costituito da una serie di isole incise da antichi ghiacciai; le maggiori sono: Langøy, Andøy, Hadseløy. Attività economiche principali: pesca e relativa industria di conservazione ...
Leggi Tutto
web TV
<u̯èb tiivìi> (it. <... tivvù>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Complesso di tecnologie e dispositivi che permette la fruizione di canali televisivi per mezzo di una connessione [...] Internet. Si basa sulla tecnologia dello , per cui il flusso di dati audio e video viene riprodotto in tempo reale sul computer, senza attendere il completo trasferimento dei file. Il modello di w. TV ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...