L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in molti punti ove sarebbe necessaria per lo svolgimento delle attività agricole [...] .
Le "fosse di ossidazione" sono un abbinamento dei bacini di stabilizzazione e del sistema a fanghi attivi. Sono costituite da canali, di forma circolare o ellittica, ricavati da scavi nel terreno, e ripetutamente percorsi dall'a. da trattare; la ...
Leggi Tutto
Ulmaridi Famiglia di Cnidari Scifozoi Discomeduse Semeostomee. Meduse provviste di tasche gastriche piccole, comunicanti con il canale marginale per mezzo di canali perradiali e interradiali ramificati. [...] Ulmaris prototypus, con 8 tentacoli marginali, è una specie dell’Atlantico meridionale. Aurelia è un genere cosmopolita che comprende Aurelia aurita, specie comune nel Mediterraneo ...
Leggi Tutto
festival online
fèstival online <... òn làin>. – Una delle tendenze più diffuse del 21° sec. è senza dubbio la ricerca di nuovi canali di distribuzione che possano dare visibilità alle opere cinematografiche. [...] L’utilizzo sempre più massiccio di tecnologie digitali di varia natura, da quelle più sofisticate ai semplici telefoni cellulari, ha consentito una fioritura continua di manifestazioni online concepite ...
Leggi Tutto
còdice della navigazióne Corpo normativo che raccoglie la disciplina sia pubblicistica sia privatistica della navigazione per mare, per acque interne (laghi, fiumi, canali) e per aria. Approvato con r.d. [...] 30 marzo 1942 n. 327, con successive revisioni, ha conservato la propria autonomia. È diviso in quattro parti (della navigazione marittima e interna, della navigazione aerea, disposizioni penali e disciplinari, ...
Leggi Tutto
Il controllo delle acque
Giovanni Caniato
Premessa
La laguna di Venezia, analogamente a quelle che si svilupparono, quasi senza soluzioni di continuità, lungo il versante alto adriatico della pianura [...] restíe»), per l’escavo della Fossa Gradeniga (l’attuale Canal Salso, che garantiva l’essenziale collegamento acqueo fra Mestre e riva, ma dopo levata il sabion è venuto nel canal» e che la bocca del canal Fisolo, nel punto dove s’immetteva nell’area ...
Leggi Tutto
bifonico
bifònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di bi- e fonico] [ACS] [ELT] Di sistema registratore o riproduttore di suoni a due canali, uno dei quali destinato, per es., alle basse frequenze, l'altro alle [...] alte frequenze ...
Leggi Tutto
Merenra
Faraone egizio della VI dinastia (2300 a.C. ca.). Succedette a Pepi I; organizzò spedizioni in Nubia e fece scavare alcuni canali presso la I cateratta del Nilo. Continuò nello sfruttamento delle [...] miniere del Sinai ...
Leggi Tutto
PASARGADE
G. Ambrosetti
Località archeologica dell' Iran nel Fārs. Il campo di rovine si stende fra i due bracci confluenti dei canali del Pulvār, ed è circoscritto da una fila di colline accidentate.
Conosciuta [...] fin dal 1472 dalla descrizione di G. Barbaro che la visitò, solo nel 1905 lo Herzfeld vi condusse una esplorazione scientifica, cui fecero seguito scavi sistematici (1928); dopo le ricognizioni anche aeree ...
Leggi Tutto
arteria
Vaso sanguifero che trasporta il sangue in senso centrifugo, cioè dal cuore alla periferia. Le a. costituiscono un sistema di canali membranosi nei quali scorre il sangue proveniente dai ventricoli [...] cardiaci: dal ventricolo destro le a. del piccolo circolo convogliano il sangue ai polmoni; dal ventricolo sinistro le a. della grande circolazione distribuiscono il sangue all’intero organismo.
Struttura
Nella ...
Leggi Tutto
Denominazione usata dagli antichi anatomici per indicare la superficie perforata delle papille del rene, presentante numerosi piccoli fori che sono la terminazione dei canali urinari retti. ...
Leggi Tutto
canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla navigazione, all’industria, per mettere...
canale tematico
loc. s.le m. Canale televisivo che trasmette esclusivamente programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento (sport, cinema, cultura, scienza). ◆ In Spagna opera ormai da oltre un mese (il debutto è avvenuto il...