L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] 'antica residenza estiva è ora articolato in torri semicircolari. Le mura cittadine, uniche strutture ancora in ragioni economiche e il protrarsi del funzionamento del sistema regionale di canali, si attua la rifondazione del sito (Città II, 2550-2220 ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] ogni 25 m da torri di guardia: si tratta di strutture semicircolari di pietra del diametro di 6 m e di altezza pari alle XIV e del XV sec. d.C., esso è rivolto verso il canale del Mozambico e un muro corre alle sue spalle, isolandolo dall'entroterra. ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] San Marco d'i batui e de un ponte così forbio, che traversa el canal, pien de boteghe e de viandanti, che par proprio che ogni dì sia el la facciata tripartita con coronamento a frontoni semicircolari del tempio che chiude trionfalmente, sullo ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] di bassopiani attraversata da una rete di piccoli fiumi e canali chiusa tra il basso corso dello Yangtze a sud e lasciate dai mazzuoli impiegati per battere e compattare la terra sono semicircolari (ca. 3-5 cm), mentre quelle del periodo Shang sono ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] copertura dei tetti in Etruria, con tegole piatte e coprigiunti semicircolari; e lo stesso si può dire delle case a pianta anche in Sicilia (il c.d. Agatocle da Morgantina).
Il canale che ha portato tali modelli ad Arezzo è senza ombra di dubbio ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] con mura di cinta, spesso intervallate da torri semicircolari o circolari, al cui interno edifici di carattere , da connettere a riti di libagione, e collegata ad un canale distrutto con l'abbandono del tempio. Questo era costituito da un ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] B.P., fu rinvenuto vasellame con impressioni semicircolari, quali quelle prodotte da unghie (Tsumegata-mon più grande del tetto è stato stimato in 77 t). Un piccolo canale di drenaggio corre intorno ai muri posteriori e laterali della camera. La ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] con torri a tre quarti di cerchio negli angoli e semicircolari lungo le cortine. Comprende tre distinte unità abitative con corte a ovest dal fiume Shaur e a nord da un grande canale costruito nel XIII sec. a.C.
La millenaria eredità ha conferito ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] con contrafforti e torri aggettanti, sia quadrate sia semicircolari, per quanto nel territorio armeno permangano in a occidente e a oriente, era alimentato da un sistema di canali che prendevano l'acqua dall'Aras e irrigavano le pianure circostanti ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] stato portato alla luce un muro di pietra con bastioni semicircolari distanti tra loro 40 m. La città ha impianto ortogonale di campagna, di modo che potesse essere inondato, tramite un canale sotterraneo, con l'acqua del fiume. Presso le mura ...
Leggi Tutto
semicircolare
agg. [der. di semicircolo o comp. di semi- e circolare1]. – Che ha forma, figura di mezza circonferenza: tracciato s.; nel linguaggio com., che ha forma di semicerchio: spazio s., una chiesa a pianta s., ecc. In marina, deviazione...
utricolo
utrìcolo (o otrìcolo) s. m. [dal lat. class. utriculus, dim. di uter «otre»]. – 1. In anatomia, denominazione di alcune strutture in forma di piccolo sacco a fondo cieco, assottigliato per un tratto più o meno lungo verso l’orifizio:...