LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] attigue, disegnava sul cielo della City la sagoma dell'imponente costruzione. Così la riproducono le vedute di Londra del Canaletto del principio del sec. XVIII, che dànno pure modo di ammirare l'originale raggruppamento delle torri e guglie sorgenti ...
Leggi Tutto
È una forma di pubblico edificio assai diffusa nel mondo antico e persistente tuttora, benché modificata, nel tempio cristiano.
La basilica greco-romana. - Essendo destinato all'amministrazione della giustizia [...] pesto (opus signinum) sono rimasti scarsi avanzi: esso si estendeva nel portico e nello spazio centrale. Un canaletto corre su tre lati dello spazio centrale appiè delle robuste colonne, interrotto da otto vasche quadrangolari.
La ricostruzione ...
Leggi Tutto
TOPONOMASTICA (nome formato, secondo l'esempio di γραμματική e simili, dall'agg. ὀνομαστικός, composto con τοπός, "luogo" fr. toponymie; ted. Ortsnamenkunde; ingl. toponymics)
Pietro SKOK
Dante OLIVIERI
È [...] cui sopra Recoaro un M. Spitz e un M. Baffelàn; nel Veronese due Purga "burg" e un Purghestàl, e qualche canaletto detto Rìndola); così pure nella zona dei "Mòcheni" (Alto Perginese): es., M. Jöchl, M. Ardèmole "Heardimpel", M. Gronlait "Kron-lait ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] spiga e ad ali. Il sistema in genere può essere applicato per pendenze del suolo anche assai diverse. Nel metodo a canaletti orizzontali si hanno fossetti diretti circa secondo le curve di livello del terreno; essi lasciano scolare l'acqua da un solo ...
Leggi Tutto
IDROMETRIA (dal gr. ὕδωρ "acqua" e μέτρον "misura")
Ettore Scimemi
Parte dell'idraulica che tratta della tecnica delle misure.
Idrometri. - Si dicono idrometri gli strumenti destinati a misurare l'altezza [...] T. M. Bonati riprodusse i fenomeni di trascinamento fluviale nell'alveo d'un diversivo dell'Adige, per mezzo d'una canaletta di modeste proporzioni. Le relazioni logiche che legano i fenomeni fra l'originale e il suo modello rimontano a Newton (1686 ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] ) e I Longobardi (1990); a Tolmezzo: Nicola Grassi (1982); a Gorizia: Maria Teresa e il Settecento Goriziano (1981), Canaletto e Visentini (1986), Guardi (1987), Marieschi (1989); nel castello di Miramare: Massimiliano da Trieste al Messico (1986); a ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] di attesa dei blocchi un intaglio a forma di canale permetteva di ripartire il gesso liquido di regolarizzazione e un canaletto verticale consentiva al gesso di raggiungere lo spazio ricavato con lo scalpello fra un blocco e l'altro. Per verificare ...
Leggi Tutto
SACCHIS (de Corticellis, Regillo), Giovanni Antonio de', detto il Pordenone
Edoardo Villata
SACCHIS (de Corticellis, Regillo), Giovanni Antonio de’, detto il Pordenone. – Nacque verosimilmente a Pordenone [...] . 92. Congrès, a cura di P.C. Begotti - P.G. Sclippa, Udine 2015, pp. 643-669; Drawing in Venice. Titian to Canaletto (catal.), a cura di K. Whistler, Oxford 2015, pp. 86-89; E. Villata, Minimalismo della «terribilità». I disegni del Pordenone in ...
Leggi Tutto
PANINI, Giovanni Paolo
Alessandro Malinverni
PANINI (Pannini), Giovanni Paolo. – Nacque il 17 giugno 1691 a Piacenza, secondo l’atto di battesimo custodito presso la parrocchia di S. Brigida, da Francesco [...] pp. 416-428; M. Campell, Piranesi and innovation in eighteenth-century Roman printmaking, ibid., pp. 561-567; D. Marshall, Canaletto & Carlevarijs, Panini & Piranesi: the paradoxe of the serial veduta, in Melbourne Art Journal, VII (2004), pp ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] nel continente, riportando opere e suggestioni artistiche. Il panorama pittorico si amplia con il paesaggio (G. Lambert, S. Scott, Canaletto, F. Zuccarelli, R. Wilson), la scena di genere (A. Davis, J. Zoffany, W. Hogarth), l’animalistica (G. Stubbs ...
Leggi Tutto
canaletto
canalétto s. m. [dim. di canale]. – 1. Piccolo e stretto canale. 2. In tipografia, la strisciolina bianca (detta anche canale, canalino, sentiero, lucertola) che si forma in una pagina stampata per la fortuita sovrapposizione di...
canaletta
canalétta s. f. [dim. di canale]. – 1. Piccolo canale scoperto, che serve allo scolo di acque da una strada o da altra superficie; anche, analogo manufatto in pietra o più spesso di cemento che ha lo scopo di portare acqua nei campi...