Sino dall'antichità gli uomini si dilettarono di abbattere asticciuole drizzate sul terreno, mediante il lancio di sassi o di palle o di piastrelle. Di qui il giuoco che noi chiamiamo dei birilli, tanto [...] decaduto. In Inghilterra, e particolarmente nell'America del Nord, si giocava sino al secolo scorso con nove birilli di terra di almeno venti centimetri. L'altra sponda è data dal canale di ritorno delle palle, pur esso formato da assi o da muratura ...
Leggi Tutto
Città dell'India, capoluogo della presidenza del Bengala, situata a 22° 34′ N. e 88° 24′ E., sulla riva sinistra del Hugli (Hoogly), a 139 km. dal mare e a soli 7 m. sul livello del medesimo. Presa nel [...] sono stati ricostruiti stabilmente i segnalamenti fluviali; il canale di accesso è rischiarato mediante segnali luminosi, dal Trust. Oggi il porto si estende per 16 miglia fra Cassipore a nord e Budge-Budge a sud; esistono lungo il fiume 2330 metri di ...
Leggi Tutto
MONTEVIDEO (A. T., 157-158)
Mario MORI
José A. DE LUCA
*
Città e porto fra i principali dell'America Meridionale, capitale dell'Uruguay. La città è posta allo sbocco del Rio de la Plata, proprio dove [...] 22°,9 e l'aprile quella di 18°,3. Domina il vento del nord, caldo umido, alternato con quello di sud-est (atlantico) relativamente freddo, fluviale. L'ingresso è indicato da boa luminosa e da un canale di 4 km., pure limitato da boe, largo 2200 m., ...
Leggi Tutto
FOLIGNO (A. T., 24-25-26)
Riccardo RICCARDI
Arduino COLASANTI
Giuseppe LUGLI
Tammaro DE MARINIS
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
Città, dell'Umbria, in provincia di Perugia, situata a 235 m. d'altezza [...] Fulginium restano in piedi; tra questi gli avanzi di un ponte sul canale del Topino e quelli di una villa, nota col nome di Palazzo la stazione della Flaminia era a Foro Flaminio, tre miglia più a nord. Fu assoggettata ai Romani tra il 299 e il 295 a. ...
Leggi Tutto
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento di Lot-et-Garonne, nella Linguadoca. Giace sulla riva destra della Garonna, in una fertile pianura. La città, a pianta irregolare, è circondata [...] .
Arte. - Agen, costruita a forma triangolare su pianta ristretta, è limitata all'ovest dalla Garonna, e al nord dal canale laterale alla Garonna. Dopo il 1885 la vecchia città è stata completamente rinnovata secondo un moderno piano regolatore. Uno ...
Leggi Tutto
IONIE, ISOLE (A. T., 82-83)
Roberto ALMAGIA
Roberto CESSI
ISOLE Nome col quale si abbracciano le isole che, a sud del Canale d'Otranto, accompagnano la costa della Grecia prospiciente il Mar Ionio, [...] quale due, Corfù e Leucade, sono separati da canali angustissimi (in complesso kmq. 2345). Hanno tutte 93 kmq.) e Zante (Zákynthos: 403 kmq.). Tra le minori: Fanò (Fanós) a nord di Corfù (16 kmq.), Paxo (19 kmq.) e Antipaxo a sud, Meganēsi, Kálamos e ...
Leggi Tutto
App. IV, I, p. 146
Le conseguenze del conflitto dell'ottobre 1973 furono sostanzialmente diverse sul fronte nord e sul fronte sud. Nel Sinai, infatti, dopo la cessazione dei combattimenti imposta dall'ONU, [...] portata avanti dal segretario di stato H. Kissinger, fautore della tattica dei ''piccoli passi'', seguirono poi la riapertura del Canale di Suez e ulteriori arretramenti israeliani (5 giugno e 4 settembre 1975). Di contro nel Golan, dopo una pausa ...
Leggi Tutto
PIPA (fr. pipe; sp. pipa; ted. Pfeife; ingl. pipe)
George MONTANDON
*
È un arnese che permette di aspirare il fumo attraverso un cannello. La suddivisione delle forme in 4 gruppi, fatta da Frobenius, [...] un po' di terra battuta, nella quale si lasciano un canale e due aperture; l'indigeno sta sdraiato bocconi e aspira da giunto per mezzo degli Arawak (il cui nucleo principale si trova a nord del Rio delle Amazzoni) e non è improbabile che la pipa vi ...
Leggi Tutto
MADRAS (pron. Madrás; in sanscrito Mandarascia "regno di Manda"; A. T., 93-94)
Elio MIGLIORINI
Camillo MANFRONI
Importante città dell'India anteriore, terza per numero d'abitanti (dopo Calcutta e [...] cui chiesa cattolica si conserva il corpo dell'apostolo. Il Cooum è unito poi al fiume Adyar per mezzo del canale di Buckingham, che bagna la parte nord-occidentale di S. Tommaso.
Il porto, che per importanza di scambî è il quinto dell'India (con una ...
Leggi Tutto
Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] , provocato prevalentemente in passato dall'afflusso di immigrati dal nord, è ora del 2,0% all'anno ed è ; P. M. Bartz, South korea, Oxford 1972; J. Suret Canale, Le développement économique de la République Populaire Démocratique de Corée, in Annales ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...