Il circo era presso i Romani l'edificio destinato alle corse dei carri; talvolta vi si davano anche le lotte dei gladiatori e le cacce (venationes), specie prima che si costruissero a questo scopo gli [...] del 46 a. C., Cesare allarga l'arena e la circonda con un canale di protezione per gli spettatori (euripus). Agrippa aggiunge i delfini di legno; basilica.
Il cosiddetto Circus Hadriani, situato a nord del mausoleo di Adriano (Castel Sant'Angelo), ...
Leggi Tutto
LUSSO, ECONOMIA DEL.
Armando Branchini
– Evoluzione del mercato. Le automobili. Le dinamiche del comparto beni per la persona. Il comparto ‘hotelleria’. Le dinamiche dei comparti vini e liquori e alimentare. [...] il 10%, profumeria e cosmesi per il 5%.
L’on-line come canale distributivo pesa per il 5% degli acquisti e tra il 2010 e il , il 10% sia cucina sia mobili da esterno. Il mercato nord - americano è solido e si stanno aprendo i mercati asiatici, anche ...
Leggi Tutto
VARESE (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo Guido MOR
Costantino DEL FRATE
Capoluogo dell'omonima provincia, l'ultima in data (1927) tra le lombarde (ma già capoluogo del dipartimento del Verbano [...] l'attuale giardino pubblico, è definito all'ingrosso dal canale di circonvallazione - oggi coperto - derivato dal T di Viggiù - eretto nell'ottobre 1923.
Attraversata la città, verso nord, oltre il rione denominato "S. Ambrogio Olona" dove si conserva ...
Leggi Tutto
NIŽNIJ NOVGOROD (detta ora Gor'kij; A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
*
Sergio VOLKOBRUN
Celebre città russa sorta lungo il corso del Volga nel punto di confluenza di questo fiume [...] interna e l'altra esterna. Nella prima, che, circondata da un canale, occupa una superficie di poco meno di un kmq., vi sono 4000 regione di Nižnij Novgorod confina a NO. con la regione del Nord (Severnij kraj); a NE. con la provincia autonoma dei ...
Leggi Tutto
È il secondo libro della Bibbia e del Pentateuco. Comincia col narrare le vicende dell'uscita del popolo ebraico dall'Egitto: donde il nome del libro nei Settanta e nella Volgata. È denso nella prima parte [...] dell'istmo. Un tempo il Mar Rosso si spingeva assai più al nord che non al presente, invadendo i Laghi Amari e il lago et separato: e i Laghi Amari raggiungevano il mare mediante un canale largo in alcuni punti sino a due chilometri, mentre si ...
Leggi Tutto
GIAMAICA (A. T., 153-154)
José A. DE LUCA
Giuseppe COLOSI
Wallace E. WHITEHOUSE
Isola delle Grandi Antille, situata a circa 18° lat. N. e 77° long. O., vasta 11.525 kmq., costituente una colonia della [...] la linea più breve (3178 km.) tra New York e il canale passa in direzione di SSO. tra Haiti e Giamaica, l'isola guano; 3. Isole Turks e Caicos, situate a circa 140 km. a nord di Haiti e a 720 km. a NO. di Giamaica; geograficamente appartengono ...
Leggi Tutto
LOIRA (A. T., 30-31)
Maurice Pardé
Fiume del centro e dell'ovest della Francia, che convoglia le acque di una gran parte del Massiccio Centrale e della regione sud-occidentale del bacino di Parigi; ha [...] di un territorio di 21.305 kmq., molto aperto verso il nord, presso le colline del Perche e percorso da tre arterie principali: ripristinarla sul corso inferiore con la sistemazione di un canale per mezzo di diramazioni trasversali. A partire da ...
Leggi Tutto
TERRACINA (A.T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe LUGLI
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Città del Lazio meridionale (prov. di Littoria) sul Tirreno, situata nella parte [...] gode di un clima mitissimo d'inverno, essendo protetta a nord dai monti e aperta verso sud: da ciò la è connesso con i grandiosi lavori della bonifica pontina e la creazione del porto-canale e del borgo. Nel 1787 aveva 3861 ab.; nel 1816, 4073; nel ...
Leggi Tutto
Capitale della colonia francese dell'Algeria, situata al punto di contatto, sulla costa, delle due grandi regioni naturali del paese (v. algeria), quasi esattamente a mezza strada dalle frontiere della [...] e pure a mezza strada fra lo stretto di Gibilterra e il canale di Sicilia. Algeri e Marsiglia, tra le quali città sono città, onde si vennero formando due sobborghi, Bāb el - Oued al nord, allo sbocco allargato d' un burrone, e l'Āghā-Muṣṭafà al ...
Leggi Tutto
MOTOVEICOLO
Antonio Rovelli
(App. III, II, p. 174; IV, II, p. 532; v. anche motocicletta, XXIII, p. 947; App. II, II, p. 356)
Gli anni Ottanta hanno visto il consolidamento, fino a sfiorare il monopolio, [...] che permettono turismo a largo raggio. Note e apprezzate nel Nord Europa, le moto da turismo trovano una loro clientela negli senza camera d'aria (tubeless) e montati su cerchi con canale largo, che offrono una minore deriva e una maggiore superficie ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...