PORTORICO (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Isola delle Indie Occidentali, la minore delle Grandi Antille (8673 kmq. senza le dipendenze), possedimento degli Stati Uniti. Fino al 17 maggio 1932 il nome [...] Portorico è situata a E. di Haiti, da cui la divide il Canale di Mona (Mona Passage), e ha la forma di un parallelogramma lungo certo sviluppo la coltivazione del cotone, soprattutto nella parte nord-occidentale dell'isola (produzione sui 25.000 q. ...
Leggi Tutto
REIMS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Léopold Albert CONSTANS
Pierre LAVEDAN
Guido BONOLIS
Città della Francia settentrionale, nel dipartimento della Marna, capoluogo del circondario omonimo, [...] -Strasburgo attraverso Èpernay; nel 1894 venne costruita una linea diretta per la Ferté-Milon. Il canale dall'Aisne alla Marna, le linee che congiungono il nord con la Borgogna e il mezzogiorno contribuirono poi allo sviluppo di Reims, che nel 1914 ...
Leggi Tutto
Classe del tipo Echinodermi (v.). Questi animali sono caratterizzati dall'esser liberi durante tutta la vita; dall'avere allo stadio adulto il corpo di forma globosa ovvero di cuore o di disco, rivestito [...] alla bocca. Lungo la prima ansa l'intestino è costeggiato da un canale, il paraintestino (fig. 4), che si apre in esso, alla sua nel Silurico superiore d'Inghilterra e America del Nord (Echinocystites, Palaeodiscus), quindi geologicamente sono più ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] Solovki, ove fu organizzato l'ITL adibito alla costruzione del canale Mar Bianco-Mar Baltico, quelli per la costruzione della ferrovia della Kolyma, dove fu creato l'ITL minerario del Nord-Est. Lo scatenamento del cosiddetto grande terrore, a partire ...
Leggi Tutto
GLASGOW (A. T., 49-50)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia, nella contea di Lanark, situata sulla bassa Clyde a 55° 1′ di lat. N. e a 4°15′ di long. O. L'origine del nome di Glasgow [...] il battello a vapore di Symington, iniziò nel 1801 la navigazione nel canale tra il Forth e la Clyde e lo seguì nel 1811 il più Agricola avesse stabilito un campo militare a 10 miglia a nord-est, erigendo un muro immediatamente a sud della Glasgow ...
Leggi Tutto
ISCHIA (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Gennaro PESCE
Gina ALGRANATI
È la più grande (46,3 kmq.) delle Isole Partenopee, e sorge all'ingresso del golfo [...] un lago fino a, quando (1854) fu scavato il canale di comunicazione col mare.
A Casamicciola viene registrata una temperatura agrumi), nell'interno i cereali; sulla costa settentrionale e di nord-ovest si succedono per vaste aree gli orti e i ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] del Cheong Gye Cheon, riportando alla luce un canale artificiale risalente alla fondazione della città, chiuso per . Milano 2006); C. Piotto, Il cinema della Corea del Nord al festival sudcoreano: la battaglia dei registi per avere il permesso ...
Leggi Tutto
Città della Baviera (distretto dell'Alta Franconia), ricca di memorie storiche, specialmente imperiali; fu sede d'un vescovato un tempo assai potente. La parte antica della città si stende sulla sinistra [...] dopo che esso ha ricevuto, circa 2 chilometri a monte, il canale Lodovico (Ludwigskanal), che unisce il bacino del Reno a quello fiume. La parte modernissima della città è invece più a nord, sulla destra del ramo destro del Regnitz, presso la ...
Leggi Tutto
LUBIANA (in sloveno Ljubljana, in ted. Laibach; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alojzij RES
Piero STICOTTI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Città della Iugoslavia, centro della Slovenia, [...] terremoti (l'ultimo del 1895) la vecchia città, a vie strette, più volte ricostruita, è circondata a nord dal Lubiana, e a sud da un canale derivato da esso. Sulla riva sinistra del fiume si stendono i nuovi quartieri ampî e regolari, attorno alla ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] troppo ambiziosa. Nel gennaio 1997 il presidente M.Ḥ. Mubārak ha inaugurato il piano ventennale. In quest'arco di tempo un canale di derivazione dal Lago Nasser, a monte della diga, potrebbe raggiungere l'oasi di al-Farāfra, a 550 km di distanza ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...