La Bretagna è una penisola lunga 250 km. e larga al massimo 150, la quale si protende tra la Manica e l'Atlantico raggiungendo con le sue estremità le latitudini più occidentali del territorio francese [...] ru suddivisa in 4 dipartimenti. Ille-et-Vilaine; Côtes-du-Nord; Finistère; Morbihan. Il NO. del dipartimento della Loire inférieure dietro banchi di sabbia, tagliati da uno stretto canale; ma, soprattutto, innumerevoli estuarî penetrano nell'interno ...
Leggi Tutto
I Briozoi sono piccoli organismi per la massima parte marini, in minor numero le specie d'acqua dolce, costituenti, eccettuati rari casi, colonie del più vario aspetto e spesso complicate strutture, ora [...] la cavità del corpo o celoma, nella quale risiede il canale alimentare ripiegato ad U, alle cui estremità si aprono la Gran Bretagna del sud a facies cretacica, quanto quella del nord a facies arenacea; i giacimenti di Tripolitania sono ricchi di ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] medio e superiore) comune a tutta l'Italia del nord.
Gl'insediamenti precedenti continuano a essere frequentati (Romagnano), dell'ambra che nella valle dell'Adige trovava un canale fondamentale di scorrimento, ma soprattutto con la tecnologia del ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] orientamento marcatamente sociopolitico. Convinto che l'arte sia un canale di comunicazione come altri, ha suddiviso la rassegna in rispettivamente agli artisti operanti nel Centro-Sud e nel Nord Italia, nel 2005 alla Galleria nazionale d'arte ...
Leggi Tutto
Una delle Cicladi, situata nel gruppo settentrionale, fra Micono (Mýkonos) e Réneia. Allungata in senso meridiano (lunghezza 5 km., larghezza massima 1,3) ha un'area di 5,2 kmq. Da Rēneia la separa un [...] angusto canale interrotto da due isolotti disabitati, detti ὁ μεγάλος e ὁ μικρὸς ‛Ρεματιάρης (la grande e la la statua del Diadumeno, rinvenuta in una casa attigua. Più a nord sono il Ginnasio e lo Stadio.
Ritornando all'Agorà dei Competaliasti per ...
Leggi Tutto
LISBONA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
La capitale e la città più popolosa della Repubblica portoghese, e insieme la capitale più occidentale d'Europa [...] costringe in un breve (12 km.) e angusto (2-3,5 km.) canale (Entrada do Tejo) le acque che a monte si espandono invece in un (giugno 1147). Erano Germani delle coste del Mare del Nord e del Reno, Inglesi, Scozzesi, Fiamminghi, Lorenesi, Normanni ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Hansestadt Bremen) e centro del piccolo stato omonimo (Freistaat Bremen; vedi oltre), è il secondo porto della Germania e, dopo Amburgo, la più importante porta d'entrata e d'uscita [...] società Weser ha nelle vicinanze un proprio porto (Werfthafen). Ancora più a nord-ovest c'è un altro porto industriale e commerciale (Industrie- und Handelshafen), formato da un canale lungo 2500 metri dal quale si staccano 5 bacini lunghi da 350 a ...
Leggi Tutto
Il nome di Atlante, connesso con il nome mitico (Atlante che sorregge il mondo; vedi sopra), è dato in tutte le lingue europee alla catena montuosa dell'Africa del nord.
L'Atlante costituisce l'ossatura [...] l'Oued-el-Abid, schiudono possibilità uniche nell'Africa del nord per la produzione di energia con lo sfruttamento delle cascate ; poi, con questa direzione, si immergono perpendicolarmente sotto il canale di Sicilia, fra il Capo Bianco e il Capo Bon: ...
Leggi Tutto
L'Africa Orientale Portoghese occupa un vasto territorio lungo la costa E. dell'Africa australe e confina a N. col Tanganica (fiume Rovuma) raggiungendo una latitudine di 10°40' S., ad E. coll'Oceano Indiano [...] 600 m. Le due principali cime sono quelle del Monte Inagu (m. 1982) a nord, e del picco di Namuli (m. 2440) a sud. A mezzogiorno dello Zambesi , ogni traccia di umidità scompare.
La costa del Canale di Mozambico è poi tristamente nota per i gravi ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône. Situata un poco a valle del punto ove il Rodano si divide in due bracci, giace sulle rive del Gran Rodano; [...] alla città. A sud è limitata dal Canal de Craponne, e un altro canale la unisce a Bouc, facendo comunicare la fòro e costruì vaste terme (palais de la Trouille; v. appresso) a nord di questo.
Insigni opere d'arte sono state trovate nel teatro, fra le ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...