shock spinale
Sindrome causata da un trauma midollare, che può essere diretto (chiuso o penetrante), oppure legato al superamento dei limiti di movimento concesso al midollo spinale all’interno del canale [...] vertebrale (eccessive iperestensioni, iperflessioni o torsioni). Nel periodo immediatamente successivo al trauma, che può essere di ore o giorni, lo s. s. è caratterizzato da flaccidità, perdita delle ...
Leggi Tutto
tubocurarina
Il principale alcaloide del curaro; come le neurotossine estratte dal veleno di serpente (per es., il cobra reale indiano e il serpente corallo americano), la t. agisce come inibitore competitivo [...] legandosi a esso, la t. impedisce l’apertura del canale ionico e quindi la depolarizzazione della membrana postsinaptica. La t che a livello gangliare che a livello della parte midollare della ghiandola surrenalica: dà quindi ipotensione arteriosa e ...
Leggi Tutto
midollare
agg. [dal lat. tardo medullaris]. – 1. Del midollo o relativo al midollo, nel sign. anatomico: canale m., il canale delle diafisi delle ossa lunghe entro cui è contenuto il midollo osseo; compressione m., la compressione del midollo...
midollo
midóllo (ant. o dial. medóllo) s. m. [variante di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midólla). – 1. In anatomia, nome dato a formazioni molli racchiuse, circoscritte o protette da tessuto osseo: a. M. osseo...