Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] a due stazioni: la North Station, posta quasi sulla riva del fiume Charles, dalla quale partono le linee per il nord (Vermont, New Hampshire, Maine); la South Station, posta sul canale Fort Point dalla parte opposta della stazione settentrionale, una ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] raggiunge il serbatoio di Hillview in Yonker, sul limite nord della città di New York.
La parte più importante d'acqua da sorgenti, in Giornale del Genio civile, fasc. 5, 1948; L. Canali, Determinazione dei diametri delle adduttrici negli acquedotti ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] Stati Uniti, inoltre, anche Washington ristabilì un canale diretto con la Siria, inviando un proprio delegato tramite l’IS (v.), conquistare gran parte dell’Est del Paese, mentre il Nord-Est era sotto il controllo delle fazioni curde. La comunità ...
Leggi Tutto
L'Ilva o Aethalia degli antichi: isola del Mar Tirreno, la maggiore dell'Arcipelago Toscano e dopo la Sicilia, la Sardegna e Cherso la maggiore isola del Regno d'Italia, posta a breve distanza dalla prospicente [...] costa del promontorio di Piombino, da cui la divide il canale omonimo largo soli 10 km. La sua posizione geografica è compresa tra le latitudini Longone a est, quelli di Portoferraio e di Procchio a nord; quelli di Campo, di Lacona e della Stella a ...
Leggi Tutto
Città sul mare Adriatico, fino al 1927 capoluogo di circondario della provincia di Lecce, e dal 1927 capoluogo della nuova provincia di Brindisi.
Brindisi sorge sopra una penisoletta, di cui la parte di [...] nome. Il Canale Pigonati è diretto da sud-ovest a nord-est ed è arginato da alte banchine. Il porto esterno ha nel complesso figura circolare, ed è chiuso ad oriente dall'Isola di S. Andrea che prosegue verso sud con un molo, detto del Forte a mare ...
Leggi Tutto
FUOCO (dal lat. focus; fr. feu; sp. fuego; ted. Feuer; ingl. fire)
Raffaele CORSO
Adamaria MARENZI
*
Etnologia. - Come e quando l'uomo abbia appreso la maniera di utilizzare il fuoco delle sorgenti [...] di un canale per l'aria, e anche, come i Messicani del NO., forni a cupola di pietre e argilla.
Dalla diffusione del forno a o sostegni mobili d'argilla di forme varie (Sudan, Bolivia nord-orientale). Proprio di culture basse è l'uso dello spiedo di ...
Leggi Tutto
Regione delle Alpi Orientali, che trae il nome da quello degli antichi Carni, e che corrisponde all'alto bacino del Tagliamento a monte della sua confluenza con la Fella. Si estende per poco più di 1200 [...] intero triassici (salvo la base dei gruppi più a nord) e sono costituiti da due principali zone stratigrafiche: l truppe della "Zona Carnia" (comprendente la Carnia e il Canaldel Ferro), costituite all'inizio della guerra da 16 battaglioni alpini ...
Leggi Tutto
SPALATO (in croato Split; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la maggiore città e il principale porto della Dalmazia (1931, ab. 43.808). Spalato è situata su un'insenatura [...] sobborghi moderni: lo Stagno e Borgo Grande a ovest, Borgo Pozzobon a nord, Borgo Manus e Borgo Luciaz a oriente. La Città Vecchia è italiana del "podestà mirabile" Antonio Baiamonti arricchì tra il 1870-83 la città. Il porto a N., nel Canale dei ...
Leggi Tutto
MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] macello, con fabbricati e servizî accessorî. Vanno annoverati, inoltre, a nord della città, il mercato cavalli e il mercato bovini; al ) sfocia nel canale Cerca; le acque delcanale di Formigine forniscono energia a 10 opifici.
Il canale Maestro e i ...
Leggi Tutto
SCIPIONE Emiliano, Publio Cornelio (P. Cornelius Scipio Aemilianus Africanus)
Gaetano De Sanctis
Generale romano. Fu il più giovane dei figli che L. Emilio Paolo, il vincitore di Pidna, ebbe da Papiria. [...] disfatta la nuova armata cartaginese e occupata la banchina a sud del nuovo canale, il blocco fu ormai completo dalla parte di mare come a sette accampamenti fortificati di cui due, uno a nord nella località detta Castillejo e uno a sud sull'altura ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...