Le province europee dell'Impero romano. Le province germaniche
Sergio Rinaldi Tufi
Province germaniche
Le province di Germania Superior e di Germania Inferior, disposte rispettivamente lungo il corso [...] per sua iniziativa la Fossa Drusiana, un canale dalla foce del Reno al Lacus Flevus (Zuiderzee), per consentire maggiori possibilità di intervento alla flotta che manovrava nel Mare delNord. Una serie di vittorie condusse effettivamente Druso ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Scienza e contesto sociale
Peng Wei
Scienza e contesto sociale
Il periodo compreso tra l'avvento della dinastia Han e la fine della dinastia Tang, vale a dire [...] nazionale, da Jiaozhou nell'estremo meridione fino alle regioni delNord abitate da tribù di stirpe turca come i Tiele .000 qing (4,586 ha=1 qing ca.) di suolo alcalino; il canale Bai (dal nome del suo ideatore, Bai Gong), lungo 200 li (1 li=498,96 m) ...
Leggi Tutto
Vedi SOGDIANA, Arte della dell'anno: 1966 - 1997
SOGDIANA, Arte della (v. vol. VII, p. 390)
B. I. Mar¿ak
Profilo storico. - Il nome Sogdiana è la forma greca dell'iranico Suguda, attestato nelle iscrizioni [...] in quel tempo già in possesso dei territorî dell'Afghanistan e delNord-Ovest dell'India. Sotto di loro, e sotto i Turchi partire dal VI sec. a.C.) sulle sponde delcanale Siāb, nei pressi del limite Ν della attuale città. Gli scavi iniziarono nel ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] le radio regionali per la Scozia, il Galles e l'Irlanda delNord. Il segmento privato nel 2000 era composto da tre radio nazionali sempre più evidente, anche in quella italiana - i canali si sono proposti e affermati presso i loro ascoltatori non ...
Leggi Tutto
GAVAZZI
Roberto Romano
La famiglia di imprenditori serici G. - alla quale, solo per i rami presi qui in considerazione, appartengono oltre una sessantina di esponenti maschi - ha segnato una parte importante [...] il quale trovò ampi sbocchi di mercato in Inghilterra e America delNord. Fu una scelta felice, perché alla vigilia della prima guerra per il canale dell'istmo di Suez. Relazione del delegato della Camera di commercio ed arti del circondario di Como ...
Leggi Tutto
Vedi LIMES dell'anno: 1961 - 1995
LIMES (v. vol. IV, p. 630)
J. Oldenstein
Termine con cui si intende attualmente la zona di frontiera tra l'impero romano e le terre adiacenti. Nel suo significato originario [...] e quelli lungo il Reno e il Danubio, dal Mare delNord al Mar Nero; a quello meridionale appartengono le fortificazioni in difensivo anche castelli eretti contemporaneamente sul lato francese delcanale. Analoga funzione aveva il sistema di torri di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Gli ospedali
Hans Hinrich Biesterfeldt
Gli ospedali
Il termine persiano più comunemente usato in riferimento a ospedale è bīmāristān, vocabolo [...] Baghdad era situato in origine nel quartiere sud-occidentale delcanale di Karkhaya. La fondazione di successivi ospedali, a , era diffusa nel Medio Oriente e nell'Africa delNord e, nonostante certi ambienti religiosi rifiutassero il concetto di ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Eptaneso
Luigi Caliò
Pietro Militello
Eptaneso
di Luigi Caliò
Nome con cui si designano talvolta le Isole Ionie, tra cui le principali sono Corfù, Itaca, [...] : gioielli di ambra, provenienti dall’Europa delNord attraverso l’Italia o l’Adriatico, amuleti arrestarsi a breve distanza dalle coste dell’Acarnania con i cosiddetti Canali Stretti.
Secondo la tradizione, l’isola era in origine collegata ...
Leggi Tutto
MORETTI, Marino
Marino Biondi
MORETTI, Marino. – Quartogenito di otto figli, nacque a Cesenatico nella casa dei nonni paterni in via Mazzoni, il 18 luglio 1885, da Ettore, impiegato comunale e imprenditore [...] a vagare, per desiderio di libertà ed emancipazione, sugli itinerari delNord, il Belgio, Bruxelles, la Germania, Aquisgrana e Colonia. universale. Casa Moretti, sulla riva sinistra del Porto Canale, sede degli Archivi e primaria promotrice degli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La formazione dello stato egiziano e l'Antico Regno
Emanuele Ciampini
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
La ricostruzione moderna del processo che porta [...] indicanti il re del sud (nesu) e delnord (bit). In realtà, la titolatura regale del periodo conferma il del programma monumentale funerario che vede nella piramide il fulcro di un complesso di strutture (il cosiddetto tempio a valle, presso un canale ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...