La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] . In Drosophila esiste un ceppo mutante per il gene delcanaledel sodio tale che, a temperature elevate cessa di funzionare, ciascuna zona geografica, ma presentava una transizione graduale da nord a sud. Il fatto che la prevalenza allelica si ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] traffici delCanale di Suez alle economie del Medio Oriente - l'antico Levante delle Repubbliche marinare - e dei paesi emergenti del Sud (industriali delNord e agrari del Sud; capitalisti e operai delNord, latifondisti e piccola borghesia del Sud). ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] continua a mantenere il ruolo guida, a essere l'unico canale di reclutamento delle élites e a restare fuso con lo Stato all'Uganda di Idi Amin Dada, alla Romania di Ceauşescu, alla Corea delNord di Kim Il Sung, all'Iran dello Scià e, in parte, all ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] erano legate dalle rotte marittime del Sud ‒ essendo quelle delNord controllate da dinastie ostili ‒, dove lo stesso Su rifiuta un progetto di messa in acqua delCanale degli Otto Zhang che porterebbe all'inondazione della prefettura di Ying ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La nascita del sistema ferroviario e il ruolo della tecnica
Andrea Giuntini
I primi passi dell’esperienza ferroviaria preunitaria
L’introduzione delle ferrovie nella penisola italiana prima del 1861 [...] volte, due terzi dei quali appartenevano all’Italia delNord. Al momento dell’unificazione la rete italiana constava chiuse e suoi alcuni decisivi consigli sul tracciato delcanale direttamente dalla rada del Pelusio a Suez, di cui è rimasta traccia ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] per 59 secondi le dune di Kitty Hawk nella Carolina delNord con un aereo fatto in casa. Lartigue non resta immune du Médecin, Arts et Métiers Graphiques diventano i principali canali informativi per vedere una fotografia a stretto contatto con ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] controversia in atto con la Grecia sullo status di Cipro delNord, e la Grecia ha manifestato una ferma opposizione all’adesione (il passaggio per il Canale di Suez). In primo luogo, in risposta ad una richiesta del Segretario Generale dell’ONU, ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Definizione e storia
La rivoluzione tecnologica e scientifica prodotta dall’avvento dell’ingegneria genetica, ossia dall’acquisizione della capacità di modificare in modo [...] diffusa tra le popolazioni europee (soprattutto quelle delNord), caratterizzata dalla produzione di un muco molto a un difetto di una proteina di membrana che ha funzioni di canale per la fuoriuscita degli ioni di cloro dalla cellula, il cui gene ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] mai raggiunto l’intensità propria di altri sistemi come quelli delNord Europa. Cosicché il nostro sistema contrattuale è collocato nel . In sistemi come quello tedesco, con un canale doppio di rappresentanza, cioè con rappresentanze dei lavoratori ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco
Michele Di Monte
Nacque a Venezia il 5 ott. 1712, quinto figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler. Fu battezzato il giorno stesso con il nome di Francesco Lazzaro nella parrocchia [...] aveva ricavato da composizioni originali di Giovanni Antonio Canal e che erano state pubblicate e messe in Guardi, Milano 1992, pp. 9-66; K. Pask, F. G. and the Conti delNord: a new drawing, in The J. Paul Getty Museum Journal, 1992, n. 20, pp ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...