Centri storici
Pier Luigi Cervellati
Nei prossimi anni, ciò che resterà della città storica sarà forse considerato archeologia ‘urbana’. Non farà più parte del lessico urbanistico e la questione ‘centro [...] a Frank Lloyd Wright, si realizzavano, perfino sul Canal Grande, voluminosi fabbricati voluti dalla speculazione edilizia. contaminare la sterminata periferia delNord-Est. Se il fuori continuerà a diminuire a causa dell’assedio del cemento, non ci ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] basso ovunque, era solo relativamente più alto nelle regioni delNord-Ovest, il futuro triangolo industriale, con Veneto e . Nel 1819 anche Pasquale Borghi stabilì a Varano, sul canale Brebbia, una filatura meccanica, che si sviluppò presto come ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] 2003 in occasione dell’annunciato riarmo nucleare della Corea delNord e le aspettative riguardo al suo ruolo in Dārfūr le riforme scolastiche statali hanno prodotto molti laureati, i canali di mobilità sociale sono stati bloccati (Dingxin 2001). ...
Leggi Tutto
La politica del sale
Jean-Claude Hocquet
Nel 1200, dopo due secoli di espansione, la produzione del sale aveva ormai raggiunto l'apogeo e collocato la laguna veneta al primo posto fra i produttori [...] "salinari de foris". Il carico veniva effettuato lungo i canali di tutta la città salifera.
Al sale venivano applicate due alla tentazione di dedurne la scomparsa totale delle saline delnord e del centro della laguna; tuttavia, nel 1267, un ...
Leggi Tutto
André Vauchez
Viaggio in Italia
Ovunque vada... tutto è come me l'ero figurato e al tempo stesso tutto nuovo
(Goethe)
Emozioni e impressioni di un
viaggio in Italia oggi
di André Vauchez
24 agosto
Secondo [...] caso se la maggior parte dei turisti proviene dall'Europa delNord e delNord-ovest o, più di recente, dai paesi della mio malgrado, sui miei passi e mi trovavo bruscamente ricondotto al Canal Grande. E, siccome fra il ricordo di un sogno e ...
Leggi Tutto
Il ruolo strategico dell’Asia centrale
Fabrizio Vielmini
La partita centroasiatica
La regione centroasiatica, che qui considereremo composta dalle cinque repubbliche ex sovietiche di Kazakistan, Kirghizistan, [...] per la regione. Inoltre, per Ankara i numerosi canali aperti nella periferia centroasiatica hanno rischiato di trasformarsi in Afghānistān – le Aree tribali e la Provincia della frontiera delNord-Ovest – che sfuggono in buona parte all’autorità ...
Leggi Tutto
Cina. Le Dinastie delNord e del Sud
Xiaoneng Yang
Maria Luisa Giorgi
Chiara Silvi Antonini
Filippo Salviati
Victor H. Mair
Le dinastie delnord e del sud
di Xiaoneng Yang
L'archeologia delle dinastie [...] della piattaforma sono presenti incassi rettangolari (1,2 × 1 m) e, nell'angolo nord-ovest, resti di una pavimentazione di pietra e di un muro. L'argine delcanale ha una fondazione di terra ricoperta da blocchi rettangolari di arenaria polita. Il ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] su vari canali.
Il mondo asiatico
Nel continente asiatico, con l’eccezione di Giappone, Hong Kong e Taiwan, pluralismo e libertà di informazione toccano i livelli minimi su scala mondiale, soprattutto in Stati come Corea delNord, Vietnam, Myanmar ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] Pyongyang (2003; trad. it. 2006), la capitale della Corea delNord dove Delisle ha lavorato in qualità di animatore. Delisle concepisce e Mediaset e, attualmente, anche su DeAKids, il canale satellitare per ragazzi della De Agostini).
La passione per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] ridurre la distanza tra le condizioni economiche delNord e del Sud del Paese. Il gas della pianura padana 1997 per ulteriori 7 Gm3 annui. La collocazione del tratto da 20″ del gasdotto nel canale di Sicilia consentì di stabilire (1980) il record ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...